La stenosi riguarda solo lui
Il sito fornisce informazioni di riferimento a solo scopo informativo. La diagnosi e il trattamento delle malattie devono essere effettuati sotto la supervisione di uno specialista. Tutti i farmaci hanno controindicazioni. È richiesta la consultazione di uno specialista!
La stenosi è una diminuzione del lume di un organo cavo. Il restringimento o la stenosi sono osservati a lungo e non possono essere eliminati spontaneamente.
Le cause
Stenosi arteriosa
La stenosi carotidea è una conseguenza della trombosi o dei cambiamenti aterosclerotici nelle navi e molto spesso provoca un ictus.
Diagnostica:
- Può essere rilevato ascoltando l'arteria carotidea con uno stetoscopio.
- Esame ecografico
- angiografia
- Angiografia a risonanza magnetica.
Sintomi
È spesso asintomatico. Può causare attacchi ischemici: deterioramento unilaterale di vista, memoria, linguaggio, funzione motoria dal lato interessato. La violazione dura un breve periodo di tempo (non più di 20 minuti) e in 60 minuti passano tutti i segni del malessere.
Laringe nei bambini
Stenosi laringea - una diminuzione del diametro interno della laringe, espressa in misura maggiore o minore e peggiorando il movimento dell'aria durante l'ispirazione.
La stenosi laringea può svilupparsi in forma acuta o cronica.
La forma acuta è caratterizzata da un inizio improvviso e può causare soffocamento.
La forma cronica si sviluppa per un lungo periodo, il benessere del paziente peggiora lentamente.
cause:
- Difterite
- Malattie infettive per i bambini
- Allergia
- Neoplasie della laringe
- Oggetti estranei che cadono nella laringe.
Sintomi
- La respirazione del paziente è complicata
- Cane che abbaia tosse
- La voce diventa rauca
- La pelle diventa pallida e diventa blu
- Il paziente non si sente bene.
Molto spesso, la forma acuta si sviluppa al buio.
Trattamento:
- Chiamata d'ambulanza immediata
- Prima del suo arrivo, creare alta umidità al chiuso
- Dai un drink al tè caldo
- Fai un massaggio ai piedi e alle braccia
- Il trattamento viene effettuato solo in ospedale..
Vertebrato
Una malattia cronica in cui il canale spinale diminuisce gradualmente di diametro. Questa è una malattia molto comune, che nella maggior parte dei casi si sviluppa dopo 50 anni e in media circa il 6% della popolazione di questa età..
La stenosi vertebrale può essere centrale e laterale.
Centrale: lo spazio tra la parte posteriore delle vertebre e il processo spinoso si restringe.
Laterale: riduzione del lume del canale radicolare e del forame intervertebrale.
Le cause della malattia:
- Dischi erniati
- Spondiloartrosi deformante
- Ipertrofia del legamento giallo
- Spondilite anchilosante
- spondilolistesi
- osteocondrosi.
Sintomi
- Dolore mentre si cammina
- Il dolore può scomparire durante la flessione o gli squat.
- Dolore alle gambe o solo una gamba
- Debolezza degli arti inferiori.
Trattamento:
- Medicine: analgesici, anti-infiammatori, miglioramento vascolare.
- Intervento chirurgico.
degenerativa
I processi di invecchiamento naturale portano al fatto che la stragrande maggioranza degli anziani ha questa malattia. Uno stile di vita sedentario porta a un "ringiovanimento della malattia" e oggi può essere trovato anche in trentenni.
Il trattamento di questa forma della malattia viene spesso utilizzato prontamente, poiché altri metodi non danno un effetto duraturo. Tuttavia, prima di prescrivere un intervento chirurgico, i medici prescrivono farmaci..
Tipi di operazioni per stenosi spinale degenerativa:
- laminotomia
- laminectomia
- Forame vertebrale.
Durata della degenza in ospedale dopo un intervento chirurgico da 8 a 10 giorni.
Aortico
La stenosi della bocca dell'aorta è una diminuzione del lume della valvola aortica, che porta a un deterioramento dell'evacuazione del sangue dal ventricolo sinistro. La malattia è più caratteristica del sesso più forte, osservata in un quarto delle persone che soffrono di malattie cardiache.
Esistono tre forme di questa malattia:
- Supravalvolare (solo congenito)
- Valvola
- sottovalvolare.
Fattori che causano la stenosi aortica acquisita:
- Aterosclerosi aortica
- Reumatismo della foglia della valvola
- Endocardite infettiva
- Processi della valvola degenerativa.
Esiste una forma idiopatica della malattia, le cui cause non possono essere rilevate..
Sintomi
Le prime fasi procedono senza segni evidenti. Quando la bocca della valvola si sovrappone fortemente, manifestare:
- Angina pectoris
- Svenimento o vertigini durante la flessione, il sollevamento
- Dispnea
- Soffocamento (in forme particolarmente trascurate)
- Rigonfiamento
- Sensazioni spiacevoli nel fegato.
Diagnostica:
- Elettrocardiogramma
- raggi X
- Cateterismo cardiaco.
mitrale
Con la stenosi mitralica, l'apertura tra il ventricolo sinistro e l'atrio sinistro diminuisce. Pertanto, il sangue arterioso dall'atrio destro non può normalmente andare a sinistra.
Cause, sintomi della malattia sono simili alla forma aortica.
Polmonare
La prevalenza di questa malattia è il 10% del numero totale di difetti cardiaci congeniti. Una diminuzione del lume dell'arteria polmonare porta ad un aumento della pressione nel ventricolo destro, il muscolo cardiaco diventa più spesso, la durata dell'evacuazione del sangue aumenta.
Con un piccolo grado di restringimento dell'arteria, il bambino può svilupparsi insieme a coetanei senza alcun disturbo. Ma con un grado più pronunciato, quasi immediatamente, dopo la nascita del bambino, il triangolo nasolabiale, le unghie, le labbra diventano blu. Inoltre, ci sono sintomi di insufficienza cardiaca.
Il trattamento per la grave stenosi polmonare è chirurgico e deve essere effettuato il prima possibile. In caso contrario, il tasso di mortalità della malattia è del 50% nel primo anno di vita dei bambini.
In alcuni casi, con una moderata gravità della malattia, l'intervento chirurgico viene eseguito all'età di 5-10 anni. Con una debole gravità della malattia, puoi completamente fare a meno dell'intervento chirurgico.
Stomaco e duodeno
In forma organica, il lume è ridotto a causa della comparsa di cicatrici dopo cicatrici di ulcere.
Con una forma funzionale, il lume diminuisce a causa del gonfiore delle pareti dell'intestino o dello spasmo dei muscoli pilorici. Una frequente complicazione dell'ulcera che può essere eliminata con metodi medici.
Le fasi della stenosi pilorica:
Fase 1 - compensata. La riduzione della clearance è lieve, ma il movimento delle masse alimentari si sta deteriorando. Pertanto, le pareti dello stomaco si addensano, viene attivata la funzione motoria dello stomaco. Il paziente si lamenta di un sapore aspro in bocca, eruttazione, una sensazione di indigestione del cibo.
Fase 2: subcompensata. Dopo aver mangiato, si osserva il vomito, il paziente inizia a sentirsi meglio dopo il vomito. La sensazione di pienezza dello stomaco è così forte che alcuni pazienti ricorrono al vomito artificiale. Lo stomaco fa male anche dopo un pasto scarso.
Fase 3 - scompenso. La funzione motoria dello stomaco si indebolisce, aumenta il grado di restringimento del lume del piloro. Il vomito è più comune. Il paziente mangia male, perdendo peso prima dell'esaurimento.
Trattamento chirurgico di questa malattia.
Esofago
Riduzione del diametro interno dell'esofago. È "maligno", provocato dalla crescita di una neoplasia maligna e "benigno" causato da altri fattori.
Questo è un evento abbastanza comune, che si osserva con la maggior parte delle malattie dell'esofago..
Cause di stenosi benigna dell'esofago:
- Cicatrice dell'ulcera peptica dell'esofago
- Esofagite da reflusso in forma erosiva e ulcerosa
- Ernia esofagea
- Gastrite alcolica
- Vomito isterico
- Colecistite calcula
- Gravidanza tossica
- Complicazione dopo l'intervento chirurgico
- Ustioni chimiche
- Lesione esofagea.
Molto spesso, le restrizioni peptiche dell'esofago si sviluppano nelle persone dopo 50 anni.
segni:
- Sensazioni spiacevoli al petto quando si mangiano cibi duri
- Vomito dopo aver mangiato cibi solidi o scarsamente macinati
- burping
- Bruciore di stomaco
- dimagrante.
Diagnostica:
- Radiografia con agenti di contrasto (pillole di bario). Esofagoscopia.
Trattamento:
Correzione nutrizionale, bougieurage, uso di astringenti, intervento chirurgico.
colite
La stenosi ulcerosa può essere cicatriziale (il restringimento si verifica a causa di un aumento del volume delle fibre connettive) e cicatriziale-ulcerativo (le pareti del tratto digestivo si infiammano e si gonfiano).
È impossibile curare la forma cicatriziale con l'aiuto di medicinali, mentre la forma dell'ulcera cicatriziale viene corretta con l'aiuto di medicinali. Sebbene nella maggior parte dei casi sia prescritto un trattamento chirurgico.
La chirurgia con questa forma è di solito una resezione dello stomaco o una vagotomia con l'installazione di drenaggio. Il secondo tipo di operazione viene utilizzato se il paziente è indebolito e potrebbe non resistere alla resezione.
Dieta per stenosi dello stomaco
Per un giorno, il peso del cibo non dovrebbe superare i due chilogrammi. È molto importante mantenere il numero richiesto di calorie (2800 - 3000 kcal).
La preferenza dovrebbe essere data ai piatti di purè di pesce e carne. Ridurre il livello di cereali, dolci, patate nella dieta. Dovresti abbandonare completamente la cottura fresca, pane di segale, brodi di pesce o carne, borscht, zuppa di cavolo, carne grassa, carne in scatola, prodotti affumicati, pesce salato, formaggi a pasta dura, prodotti acidi dal latte, uova fritte, mais, orzo, miglio, piselli, fagioli, cavoli, ravanelli, cetrioli, cipolle, acetosa, rutabaga, sottaceti vegetali, marinate, funghi, frutta acida, cioccolato, gelati, frutta cruda in forma intera (possibile solo in forma schiacciata), kvas, caffè nero.
Molteplicità di assunzione di cibo 5 - 6 volte al giorno.
Canale nasolacrimale
La stenosi del canale nasolacrimale è un'anomalia nella struttura del dotto di uscita, che nella maggior parte dei casi è una conseguenza dell'infiammazione cronica dei dotti di uscita. Esiste anche una forma congenita di stenosi.
Terapia:
Nelle fasi iniziali, trattamento conservativo: lavare i dotti con soluzioni di farmaci antinfiammatori e analgesici (idrocortisone, dicaina, novocaina). Durata da 5 a 7 trattamenti.
Se il metodo conservativo è inefficace, viene inserito un tubo di silicone nel canale, dopo di che viene prescritto un intervento chirurgico.
Arteria renale
La stenosi dell'arteria renale provoca un flusso sanguigno alterato lungo il flusso sanguigno renale principale e provoca ipertensione.
Molto spesso, questa malattia si sviluppa su uno sfondo di aterosclerosi. I rappresentanti del sesso più forte di età superiore ai 50 anni sono più sensibili a questa malattia..
cause:
- Displasia fibromuscolare
- Aterosclerosi
- Forma congenita della malattia (aneurisma dell'arteria renale).
Sintomi
- Un forte e persistente aumento della pressione contro l'ipertensione arteriosa benigna
- Pesantezza e sensazione di un afflusso di sangue alla testa
- Rumore nelle orecchie
- Sensazioni spiacevoli negli occhi
- Insonnia
- Nervosismo
- Macchie davanti agli occhi
- Tachicardia
- Dispnea
- Letargia muscolare.
Diagnostica:
- Urografia escretoria
- Radiografia con radioisotopi
- Scansione renale
- Scintigrafia renale
- Angiografia a contrasto di raggi X..
Trattamento:
- farmaci con farmaci antiipertensivi (ad es. captopril)
- chirurgia
- dilatazione del palloncino.
Vagina
Molto spesso, la causa della stenosi vaginale sono malattie infiammatorie, ustioni con acidi (aceto, acido citrico) o alcali (bicarbonato di sodio). Le ustioni si verificano più spesso durante il lavaggio per prevenire il concepimento indesiderato.
Inoltre, la stenosi può svilupparsi dopo la rottura di un organo o sullo sfondo della sua atrofia durante la menopausa.
Con il vaginismo, la stenosi vaginale è spesso funzionale. Spesso una stenosi si sviluppa dopo un'operazione per creare una vagina artificiale.
Sintomi
- Il lume della vagina si restringe
- La copulazione provoca dolore.
Diagnostica:
Esame di un ginecologo.
Trattamento con antispasmodici, blocco della novocaina.
Se la stenosi è secondaria, la malattia primaria deve essere eliminata.
In alcuni casi, viene prescritto un intervento chirurgico.
Trattamento della stenosi vascolare
Il metodo più avanzato per il trattamento della stenosi vascolare oggi è lo stenting. La procedura consiste nel fatto che un meccanismo di espansione è inserito nell'area interessata della nave, nella forma aperta a forma di tubo. Uno stent viene rivelato solo direttamente nella nave interessata, riportandolo al normale spessore interno. Per l'operazione, un catetere speciale viene inserito nella vena femorale, attraverso la quale viene inserito uno stent.
La procedura è indolore e molti pazienti tornano a casa entro un giorno dopo l'operazione. Durante il periodo di recupero, è necessario seguire attentamente tutte le regole prescritte dal medico e utilizzare una serie di farmaci.
Questo metodo tratta la stenosi delle arterie carotidee e renali..
Con danni alle arterie renali, lo stent è possibile se il restringimento si trova non lontano dall'aorta. Altrimenti, è indicato un intervento chirurgico per asportare la lesione. A volte è necessario fornire un frammento dell'arteria femorale anziché l'area interessata dell'arteria.
Se le stenosi dei vasi renali sono molteplici e la funzione dell'organo viene persa, viene assunto il rene.
Prevenzione
Laringe
Cerca di evitare il contatto con pazienti con infezioni respiratorie acute (ARI) e influenza. Evitare il contatto con allergeni alimentari. Dai da mangiare al tuo bambino alimenti biologici di alta qualità.
Canale vertebrale
1. Esercizi speciali per rafforzare i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Il complesso dovrebbe essere selezionato tenendo conto dell'età e delle caratteristiche individuali. Non sovraccaricare immediatamente pesantemente. Passeggiate utili, attività in piscina, yoga.
2. È molto importante mantenere la posizione corretta della colonna vertebrale sia durante il movimento che durante il riposo. Se trattieni la schiena in modo errato, nessun esercizio ti aiuterà e potrebbe persino peggiorare la condizione.
Valvola mitrale
Questa malattia può essere prevenuta prevenendo lo sviluppo di infezione da streptococco nel corpo e reumatismi. I pazienti che già soffrono di reumatismi dovrebbero visitare regolarmente un medico e seguire attentamente tutte le raccomandazioni..
Per prevenire lo sviluppo della stenosi pilorica oggi, sfortunatamente, non è ancora possibile.
Autore: Pashkov M.K. Coordinatore del progetto di contenuto.
Stenosi
La stenosi è una malattia caratterizzata da un restringimento dei lumi di varie strutture corporee. È anche noto come stenosi. È caratterizzato da sintomi come soffocamento, vertigini, dolore nell'area interessata, ecc..
Questa malattia può essere congenita e acquisita da un adulto o un bambino a causa di tali processi:
- malattia metabolica;
- crescita di tumori benigni e maligni;
- infiammazione proliferativa.
Tipi di malattia
Il trattamento della stenosi richiede una diagnosi preliminare della sua specie, di cui esistono diversi:
- stenosi spinale. Implica il restringimento del canale del midollo spinale, che a sua volta porta a una serie di complicazioni. Può essere congenito nel bambino (a causa della deformità congenita delle vertebre) o acquisito (la stenosi degenerativa si sviluppa dopo la rimozione dell'ernia intervertebrale e altre operazioni trasferite dal paziente). Si sviluppa sia nei bambini che negli adulti. Secondo il segno anatomico, è diviso in laterale (quando l'apertura tra le vertebre e il canale radicolare si restringe a una distanza di 4 mm), così come quella centrale (quando la distanza dal corpo vertebrale alla vertebra più vicina vicino al processo spinoso diminuisce). La stenosi secondaria è una varietà patologica (che deve la sua formazione a un'altra malattia), causata dalla comparsa di deformazione non solo delle ossa, ma anche di articolazioni, legamenti, forma di osteofiti;
- stenosi vascolare. Tale malattia si sviluppa a causa dell'accumulo nei vasi di un gran numero di placche di tipo aterosclerotico. I principali segnali della malattia sono acufene, allucinazioni visive, debolezza del corpo, vertigini, vomito. Esistono diverse varietà: una malattia dei vasi cerebrali, del collo o del cuore. Solo un medico può diagnosticare correttamente una malattia in una fase precoce, perché il primo grado di stenosi spesso non ha manifestazioni che disturbano una persona;
- stenosi della laringe o della trachea. Spesso si sviluppa nei bambini e rappresenta una diminuzione della clearance nelle vie aeree. Questa patologia in un bambino nella maggior parte delle situazioni cliniche si manifesta alla nascita. I sintomi della malattia sono asfissia (soffocamento), mancanza di respiro. Un paziente con una tale malattia sente un senso di paura, respira rumorosamente;
- stenosi dello stomaco (stenosi pilorica). La malattia pilorica dello stomaco si sviluppa in presenza di un'ulcera e provoca sintomi come una diminuzione della clearance tra le pareti dello stomaco, spasmo. Se non trattata, la malattia provoca cambiamenti nell'omeostasi..
Gradi di malattia
Il grado di stenosi varia a seconda delle varietà di questo disturbo. Se li raggruppi in base ai cambiamenti strutturali nel corpo di un bambino o di un adulto, otteniamo:
- 1a tappa. Passa impercettibilmente. Non ci sono praticamente cambiamenti patologici nei vasi - sono presenti placche sulle pareti, il paziente occasionalmente sperimenta mancanza di respiro durante lo sforzo fisico. La stenosi dello stomaco provoca sintomi come eruttazione, lamentele di sapore aspro in bocca e vomito. La stenosi spinale in questa fase provoca segni di affaticamento del corpo - pesantezza alle gambe, affaticamento alla schiena. Quando le pareti della trachea si restringono nei bambini e negli adulti, si osserva mancanza di respiro;
- 2 livelli. In questa fase, i sintomi diventano chiaramente evidenti e andare dal medico diventa un bisogno urgente. Le condizioni generali del paziente peggiorano, i sintomi dei disturbi sono molto peggiori. Possibile attacco di stenosi - un forte deterioramento dovuto al restringimento dei tessuti;
- 3 fasi. Se il trattamento della stenosi in questa fase non si verifica, è fatale per il paziente. Il buco tra i tessuti interessati è ridotto al minimo, il che interferisce con la respirazione, la digestione e provoca anche dolore alla colonna vertebrale.
Trattamento delle malattie
Il trattamento della stenosi in un bambino e in un adulto dovrebbe avvenire sotto la supervisione di un medico. È particolarmente importante identificare la malattia nei bambini in tempo, poiché il loro corpo fragile lo tollera molto più duramente.
I metodi comuni di trattamento della patologia nei bambini e negli adulti sono:
- prescrizione di farmaci. Sono efficaci aiutanti per una malattia in un bambino nelle fasi 1-2;
- Intervento chirurgico. Adulti e bambini subiscono 2-3 fasi dello sviluppo della malattia;
- fisioterapia. È adatto come terapia aggiuntiva anche per i bambini, poiché ha un minimo di controindicazioni;
- complesso di fisioterapia. Implica l'esecuzione di esercizi ginnici volti a ridurre le manifestazioni o la prevenzione delle malattie;
- l'uso di metodi alternativi di trattamento. I medici sono scettici sull'uso dei rimedi popolari, poiché vedono nel loro uso irragionevole un pericolo per la vita di un bambino e di un adulto.
Va anche notato alcuni metodi su come trattare la stenosi nei bambini e negli adulti, che vengono utilizzati per un tipo specifico di malattia:
- trazione o compressione della colonna vertebrale. Viene eseguito con l'aiuto di un apparato speciale o specialista e richiede la massima concentrazione, poiché prestazioni improprie comportano il rischio di complicazioni;
- massaggio. È prescritto per la stenosi del canale della colonna vertebrale o dei vasi sanguigni e viene fatto per rilassare i muscoli tesi e ridurre il dolore. Aiuta efficacemente ad eliminare la stenosi in un bambino;
- rimozione del trombo. Utilizzato per la malattia vascolare. Raramente usato per trattare i bambini;
- correzione del metabolismo elettrolita-acqua. Viene eseguito con una malattia dello stomaco per espandere le sue pareti e ripristinare il processo digestivo.
È necessario trattare sia un bambino che un adulto in modo tempestivo, altrimenti la malattia può causare conseguenze irreversibili nei bambini, che contribuiranno a cattive condizioni di salute e in alcuni casi la morte. Un'attenzione particolare è richiesta dalla stenosi degenerativa - il processo di sviluppo di un disturbo contro uno esistente (ulcera allo stomaco, disfunzione spinale e così via), che può complicare significativamente il trattamento di un bambino da due malattie contemporaneamente.
Stenosi
La stenosi è una malattia grave che colpisce quasi tutti gli organi cavi del corpo umano, inclusi vasi sanguigni, trachea, canali lacrimali, intestino e persino la colonna vertebrale. La stenosi o stenosi, come viene anche chiamata, è caratterizzata da un restringimento del lume dell'organo cavo e una violazione del suo normale funzionamento. Inoltre, la malattia non appare immediatamente, ad ogni successivo grado del suo sviluppo comporta un aumento del tessuto connettivo e un restringimento del canale sempre più.
Il metodo principale per il trattamento della stenosi di qualsiasi localizzazione è l'intervento chirurgico con dissezione dell'area ostruita e installazione di un tubo di espansione per normalizzare la vita del paziente, ma ci sono molti metodi di terapia di mantenimento che possono rallentare il decorso della malattia.
Tipi e sintomi di stenosi
La stenosi è congenita e acquisita a causa di vari cambiamenti patologici nel corpo. Sono anche primari e secondari. Secondo la forma del decorso della malattia, sono acuti quando è richiesta assistenza medica urgente e, nella maggior parte dei casi, trattamento chirurgico e latente, quando è necessario dedicare tempo alla terapia conservativa e alla prevenzione.
Le stenosi sono divise in categorie in base alla localizzazione dell'organo cavo, dove progredisce il processo patologico di restringimento del lume. In medicina, si distinguono più di 10 principali varietà di questa malattia:
1. Stenosi cicatriziale della laringe
La laringe è un tubo di cartilagine attraverso il quale l'aria passa dai seni nasali alla trachea. La base di questa malattia è lo sviluppo del tessuto cicatriziale nel lume della laringe, che restringe gradualmente il lume del tratto respiratorio. I sintomi si manifestano sotto forma di tosse secca che abbaia, respiro corto, tensione muscolare, pallore e pelle bluastra e attacchi di asma. Molto spesso, la stenosi laringea è osservata nei neonati.
Con la manifestazione della stenosi laringea, è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza, la procrastinazione può essere fatale.
La stenosi laringea si verifica a causa di lesioni e malattie infiammatorie infettive, inclusa la SARS. È necessario trattare tale stenosi in ambiente ospedaliero. In casi acuti, viene eseguita un'operazione per garantire l'accesso dell'aria ai polmoni - dissezione tracheale. Sfortunatamente, sono possibili ricadute della malattia dopo qualche tempo.
2. Stenosi delle arterie
Questo tipo di stenosi è anche diviso in diverse categorie in base alla posizione e al tipo del decorso della malattia, la ragione principale del loro aspetto è l'accumulo di colesterolo e la formazione di placche aterosclerotiche:
• Restringimento dell'arteria carotide - una conseguenza di vasi intasati con aterosclerosi e trombosi. È caratterizzato da debolezza generale, mal di testa, compromissione della funzione vocale.
• Stenosi delle arterie degli arti inferiori - accompagna una malattia come l'aterosclerosi, cioè l'intasamento dei vasi sanguigni con placche di colesterolo, a causa della quale si verifica la vasocostrizione. La malattia è accompagnata da una ridotta attività motoria, il flusso sanguigno è disturbato, c'è il rischio di ischemia ed ematoma delle estremità. Si manifesta sotto forma di dolore nei muscoli del polpaccio, fianchi e parte bassa della schiena. Nella maggior parte dei casi, si nota un decorso asintomatico..
• La stenosi dell'arteria renale è una delle patologie gravi nel campo della nefrologia e della cardiologia allo stesso tempo. A causa di cambiamenti nei vasi delle arterie di tipo congenito o acquisito, si verifica una diminuzione del flusso sanguigno renale e si verifica ipertensione nefrogenica.
La stenosi renale si manifesta sotto forma di ipertensione, mal di testa, disturbi del sonno, irritabilità, dolore agli occhi, respiro corto e dolori allo sterno.
• Stenosi coronarica emodinamica. Arterie coronarie: vasi sanguigni che forniscono sangue al cuore. Sono anche inclini all'aterosclerosi, a causa della quale si verifica il loro restringimento. L'ulteriore sviluppo di tale stenosi è la malattia coronarica e l'insufficienza cardiaca. La stenosi dell'arteria coronaria si manifesta sotto forma di respiro corto, dolore al cuore, disturbi del ritmo cardiaco e gonfiore delle gambe.
3. Stenosi spinale
C'è un restringimento del canale centrale della colonna vertebrale. In questo caso, il midollo spinale è limitato dalla cartilagine, dai muscoli e dal tessuto osseo. Si verifica un ispessimento graduale e il canale spinale è deformato. La stenosi spinale ha diverse classificazioni per il decorso e la localizzazione del processo patologico.
La stenosi spinale si verifica:
• relativo: il restringimento del canale spinale centrale a 10 mm, è quasi asintomatico e viene trattato in modo conservativo.
• assoluto - restringimento del canale spinale a 4 mm, il mal di schiena acuto è caratteristico.
• laterale - restringimento a 3 mm, lo stadio più grave che richiede un intervento chirurgico.
La stenosi spinale si sviluppa nelle seguenti sezioni della colonna vertebrale:
• lombare (più comune);
• cervicale;
• petto (raramente);
La stenosi nella maggior parte dei casi è una complicazione delle malattie esistenti della colonna vertebrale, come ernia intervertebrale, osteocondrosi, sciatica o lesione spinale. La stenosi si manifesta sotto forma di dolore acuto in una posizione specifica.
4. Stenosi della bocca dell'aorta
Restringimento del tratto ventricolare sinistro nell'area in cui si trova la valvola aortica.
Esistono stenosi aortiche dei seguenti tipi:
• Valvolare: si verifica più spesso di altri, si verifica a causa di processi reumatologici e degenerativi, come calcificazione e aterosclerosi. C'è un ispessimento delle valvole della valvola aortica e la loro fusione graduale tra loro, cioè la valvola del ventricolo sinistro non può aprirsi.
• Valvolare: formato da un cuscino fibroso o tessuto connettivo del diaframma.
• Nadklapanny - situato nel terzo inferiore dell'aorta ascendente, impedisce il flusso di sangue dal ventricolo sinistro, che porta alla sua ipertrofia e cambiamenti degenerativi nel miocardio.
La stenosi della bocca dell'aorta si manifesta sotto forma di respiro corto, affaticamento, costrizione al dolore nel cuore, vertigini e svenimento. L'esame mostra soffi cardiaci.
5. Stenosi mitralica
È un restringimento dell'orifizio atrioventricolare sinistro, che impedisce il flusso di sangue dall'atrio sinistro al ventricolo sinistro. Con la stenosi mitralica, c'è maggiore affaticamento, interruzioni nel lavoro del cuore, mancanza di respiro, tosse con sangue, disagio nella zona del torace. Questo è un difetto cardiaco acquisito. Nell'80% dei casi, la sua causa è il reumatismo, che può svilupparsi nel corpo per più di 10 anni senza sintomi.
6. Stenosi polmonare
Il restringimento dell'arteria polmonare si verifica a causa della proliferazione del tessuto fibroso e muscolare nella parte infundibolare del ventricolo destro del cuore. Nel tempo, i processi distrofici si sviluppano nel miocardio del ventricolo destro, il che porta a un insufficiente apporto di sangue. La stenosi polmonare è caratterizzata dai seguenti sintomi: mancanza di respiro, aggravata dallo sforzo fisico, palpitazioni, affaticamento rapido.
7. Stenosi cervicale
La stenosi cervicale o il restringimento nella cervice possono essere congeniti o acquisiti. La stenosi acquisita del canale cervicale si sviluppa dopo una lesione durante gli interventi chirurgici. La stenosi secondaria nell'utero si verifica con ostruzione del mioma, formazione di polipi e altri processi tumorali. Quando la stenosi cervicale è asintomatica e si manifesta solo durante l'esame ginecologico, potrebbe non richiedere un trattamento e può rimanere in forma latente per lungo tempo..
Se nelle donne durante le mestruazioni, la stenosi del canale cervicale provoca il blocco del flusso mestruale e l'amenorrea, un aumento delle dimensioni dell'utero, è necessario un trattamento chirurgico.
8. Stenosi duodenale piloroduodenale
Si chiama anche stenosi pilorica, poiché il piloro non è altro che il luogo in cui lo stomaco passa nel duodeno.
Una complicazione dell'ulcera gastrica, caratterizzata da un restringimento del lume di questa sezione del tratto gastrointestinale e una violazione del passaggio del cibo dallo stomaco all'intestino. La stenosi è causata dalla cicatrice del tessuto connettivo. Formata durante la guarigione di un'ulcera allo stomaco, di conseguenza, il muro si contrae e la sua mobilità viene persa.
Un'altra causa della malattia è il cancro intraparietale. A poco a poco, il cibo ristagna a causa dell'incapacità di entrare nell'intestino e della proliferazione muscolare.
Nel tempo, lo stomaco si allunga e il cibo accumulato lì subisce un processo di fermentazione, poiché non raggiunge l'intestino. Nella prima fase, la malattia si manifesta con eruttazione e sensazione di stomaco pieno e occasionalmente vomito. Nel secondo stadio della sottocompensazione, una sensazione di stomaco pieno con dolore e una spiacevole eruttazione, vomito frequente. Nel terzo stadio della scompenso, quando lo stomaco è disteso, il corpo è impoverito e disidratato, il vomito frequente si verifica durante molti giorni di cibo.
Il restringimento della parte iniziale del duodeno o del cosiddetto stomaco pilorico si sviluppa nel 40% dei pazienti con ulcera peptica.
9. Stenosi dell'esofago
Ridurre il diametro dell'esofago. Può essere innescato dalla crescita di neoplasie maligne. La stenosi è osservata in molte malattie dell'esofago. Le cause della stenosi comprendono l'ulcera esofagea allo stadio di cicatrici, malattia da reflusso, gastrite alcolica, ernia iatale e lesione esofagea. La malattia è caratteristica degli anziani. Sintomi: fastidio al petto dopo aver mangiato, vomito, bruciore di stomaco, stanchezza.
10. Stenosi del tronco celiaco
Restringere il lume di uno dei principali vasi della cavità addominale che nutre gli organi digestivi. A causa della stenosi, c'è un deterioramento dell'apporto di sangue al tratto digestivo. La causa della stenosi è la pressione della nave con un ponte fibroso tra il diaframma. Questa condizione è nella maggior parte dei casi congenita..
Un sintomo caratteristico della malattia è il dolore addominale durante l'esercizio fisico o dopo aver mangiato. Allo stesso tempo, si nota la perdita di peso. Se compaiono tali sintomi, consultare un gastroenterologo.
11. Stenosi del canale lacrimale
Il restringimento del canale lacrimale è una conseguenza di un processo infiammatorio cronico nei canali di abduzione, sia stenosi congenita che acquisita. Si manifesta sotto forma di lacrimazione involontaria, bruciore nella zona degli occhi. Nelle fasi iniziali, vengono eseguiti i risciacqui anti-infiammatori, se non aiuta, viene inserito un tubo di silicone nel canale e viene eseguito un ulteriore trattamento chirurgico.
12. Stenosi dell'uretra
Il restringimento dell'uretra è spesso una conseguenza dei processi infiammatori nel sistema urogenitale negli uomini e nelle donne. Sia il danno meccanico alle pareti dei canali che l'urolitiasi possono portare a stenosi, quando si lasciano ferite pietre durante il passaggio del canale. I sintomi della stenosi uretrale comprendono disturbi della minzione e taglio del dolore alla vescica..
Cause di stenosi
Molti fattori portano alla stenosi, cioè al restringimento dei dotti e dei canali del corpo umano, dall'infiammazione e dai disturbi metabolici alle neoplasie e ai corpi estranei. Le cause specifiche dipendono dalle caratteristiche degli organi in cui si verificano..
Tra i principali, ci sono 3 gruppi di motivi:
• Ispessimento delle pareti degli organi a causa del processo patologico dei tessuti dovuto alla germinazione delle fibre fibrose, come con l'aterosclerosi dei vasi sanguigni. La conseguenza è una perdita di capacità di contrarsi ed espandersi;
• Spasmi di fibre o muscoli elastici, ad esempio durante l'emicrania o l'esacerbazione dell'osteocondrosi dovuta a stress e sovraccarico, si verifica un forte restringimento dei vasi sanguigni, aumento della pressione sanguigna, intensificazione del dolore;
• Patologie degli organi vicini, come gonfiore o gonfiore, che hanno un effetto compressivo sui tessuti circostanti.
Cause comuni di stenosi dell'arteria renale sono placche aterosclerotiche (70%), displasia fibromuscolare, ipertensione arteriosa e diabete mellito.
Per la stenosi dello stomaco e dell'intestino, le cause principali sono l'ulcera peptica e il cancro.
Possibili complicazioni
La stenosi in ogni localizzazione è pericolosa per la vita e la salute umana, se non si cura il trattamento e si lascia tutto al caso, ciò può portare a un completo blocco dei canali o dei condotti, disturbi metabolici, inclusa la circolazione sanguigna e, di conseguenza, morte.
Ogni localizzazione della stenosi è caratterizzata da proprie complicanze. Ma spesso la stenosi come processo patologico stesso è una complicazione di varie malattie infiammatorie, ad esempio l'ernia intervertebrale o l'urolitiasi.
Una complicazione della stenosi dell'arteria carotide dovuta al restringimento dei vasi sanguigni e alla ridotta circolazione cerebrale può essere un ictus ischemico. Il restringimento dell'arteria coronaria provoca malattia coronarica e infarto.
La stenosi dell'arteria renale può essere accompagnata da complicanze come insufficienza cardiaca, ictus, infarto, insufficienza renale cronica. La stenosi dell'orifizio aortico può provocare insufficienza cardiaca ed edema polmonare..
Diagnosi di stenosi
La stenosi in ogni localizzazione è determinata da uno specialista in uno specifico campo medico, cardiologi e reumatologi identificano la stenosi delle valvole cardiache e la stenosi delle arterie, i neurologi determinano il restringimento nelle diverse parti della colonna vertebrale, i flebologi determinano la presenza di stenosi nelle estremità inferiori, restringimento del sistema genito-urinario chiamato urologi e ginecologi. Pertanto, in caso di dolore o disagio in una determinata area, è importante consultare uno specialista con un profilo ristretto. Se l'eziologia del dolore non è chiara, puoi chiedere aiuto a un terapeuta che ti indirizzerà al medico giusto.
Viene richiesta una diagnosi accurata per confermare la diagnosi di stenosi in una o in un'altra localizzazione, vengono utilizzati i seguenti metodi hardware e di laboratorio:
• Esami ecografici di singoli organi e sistemi (ultrasuoni);
• Raggi X;
• Risonanza magnetica (MRI);
• Tomografia computerizzata (CT);
• elettrocardiogramma (ECG);
• ecocardiografia;
• Test di laboratorio su sangue e urina;
• Esofagoscopia;
• Fibrogastroduodenoscopy (FGDS).
Oltre ai metodi di base per la visualizzazione della stenosi in diversi organi, possono essere prescritti studi più specifici su ciascuna area interessata.
Metodi di trattamento
La stenosi è una conseguenza dell'esposizione al corpo di uno o un intero gruppo di fattori, il cui risultato è un restringimento del dotto e l'ostruzione del normale funzionamento degli organi. Pertanto, il trattamento della stenosi nello stadio latente è ridotto per eliminare la causa principale.
Con la stenosi spinale, si presta attenzione al trattamento di ernie e osteocondrosi mediante fisioterapia, procedure acquatiche e fisioterapia. I blocchi epidurali sono prescritti direttamente nell'area interessata del midollo spinale e dei preparati ormonali..
Con la stenosi arteriosa, viene prescritta una riduzione dell'attività fisica e l'uso di farmaci per fluidificare il sangue.
Per alleviare il dolore con stenosi di tutte le localizzazioni, vengono prescritti spasmolitici, sedativi e antidolorifici.
Con la stenosi dell'uretra o del canale cervicale, viene eseguita una procedura di bougienage, cioè l'espansione con un catetere.
Nella stenosi acuta, viene eseguito un intervento chirurgico volto ad espandere il dotto e normalizzare il funzionamento degli organi interni. La terapia della stenosi vascolare comprende il trattamento chirurgico: endarterectomia - rimozione di un coagulo di sangue che ha causato un restringimento del vaso, stenting vascolare - posizionamento di uno stent all'interno della nave per espandere la parete arteriosa e migliorare la circolazione sanguigna, bypassare la chirurgia - la formazione di un nuovo canale per bypassare le aree danneggiate.
Il trattamento chirurgico della stenosi dell'orifizio aortico è indicato anche per i bambini. Se ci sono segni di insufficienza circolatoria.
Il trattamento è prescritto da uno specialista ristretto su un piano individuale, a seconda della storia del paziente e del decorso della malattia di base.
Etnoscienza
Nonostante il metodo più comune sia il trattamento chirurgico della stenosi, non tutti sono pronti ad andare immediatamente dal chirurgo al primo segno di restringimento dei dotti. Alcune persone preferiscono mantenere la loro salute con la medicina tradizionale..
Per il trattamento del restringimento dei canali spinali, vengono utilizzati i seguenti metodi alternativi:
• impacchi di cerotti al miele e senape;
• un impacco di camomilla, timo e iperico;
• sfregamento del miele;
• impacco freddo di aglio e limone per alleviare il dolore;
• sfregamento con infuso di alcool di funghi rossi;
• impacco di ravanello con panna acida e ravanello.
L'alternanza più efficace di impacchi caldi e freddi e sfregamenti giornalieri per alleviare il dolore alla colonna vertebrale.
Con la stenosi vascolare, metodi alternativi contribuiscono alla prevenzione della trombosi e dell'aterosclerosi, vengono utilizzate varie infusioni di erbe:
• Una miscela di soluzioni di peonia, valeriana e biancospino, 1 cucchiaino prima di coricarsi, aiuta a ridurre il colesterolo;
• Per pulire ed elasticizzare i vasi, aiuta un decotto di rosa canina e biancospino in un bicchiere prima dei pasti una volta al giorno;
• Un decotto di corteccia di sorbo di 3 cucchiai al giorno aiuta con la stenosi vascolare;
• Per stimolare l'attività cerebrale, si consiglia di aggiungere la melissa al tè.
Dovrebbe essere chiaro che metodi alternativi di trattamento della stenosi possono solo alleviarne il decorso, il trattamento della malattia dovrebbe essere prescritto da un medico.
Prevenzione della stenosi
La prevenzione della stenosi è ridotta, prima di tutto, al trattamento e alle misure per prevenire lo sviluppo di gravi malattie, la cui complicazione era il restringimento dei dotti.
Per prevenire la stenosi laringea, l'immunità deve essere rafforzata, la comunicazione con i pazienti con influenza deve essere evitata e la terapia antinfiammatoria deve essere effettuata in modo tempestivo.
Una corretta alimentazione, con un'abbondanza di verdure, cereali e minimizzando i carboidrati semplici e i grassi trans, aiuta a ridurre il colesterolo e sarà una buona prevenzione della stenosi causata dall'aterosclerosi.
La prevenzione della stenosi spinale comporta un tipo moderato di attività fisica, tra cui nuoto, camminata, terapia fisica o yoga.
Un esame completo regolare del corpo almeno 1 volta all'anno aiuterà a mantenere la salute ed evitare lo sviluppo di stenosi in qualsiasi luogo.
Stenosi foraminale
Cos'è la stenosi foraminale??
La stenosi foraminale o la stenosi del forame foraminale è un tipo di stenosi della colonna vertebrale che si verifica quando il piccolo forame tra le ossa della colonna vertebrale, chiamato framinale, stretto o contratto. Le radici nervose che escono dal midollo spinale attraverso aperture foraminali possono essere compresse, causando dolore, intorpidimento o debolezza..
In alcune persone, questa condizione non provoca alcun sintomo e non richiede trattamento. Tuttavia, i casi gravi di stenosi foraminale possono causare paralisi..
Nella maggior parte dei casi, i sintomi della stenosi foraminale colpiscono solo un lato del corpo - quello in cui passa il nervo pizzicato. Ad esempio, con la stenosi foraminale sinistra, i sintomi si manifestano generalmente sul lato sinistro del collo o della schiena, così come nel braccio o nella gamba sinistra.
Una condizione in cui si osserva un restringimento del canale foraminale su entrambi i lati è chiamata stenosi foraminale bilaterale..
Quali sono i sintomi della stenosi foraminale??
I casi lievi di stenosi foraminale, di regola, non portano affatto a sintomi. Se l'apertura foraminale si restringe in modo che si verifichi un pizzicamento della radice del nervo, questo può portare allo sviluppo dei seguenti sintomi:
- dolore alla schiena o al collo;
- intorpidimento o debolezza del braccio, della mano, del piede o del piede;
- dolore lancinante che si estende al braccio;
- sciatica: dolore che si estende dalla parte bassa della schiena e scende nei glutei e nelle gambe fino alle dita dei piedi;
- punti deboli nel braccio, nella mano o nella gamba;
- difficoltà a camminare;
- problemi di equilibrio.
I sintomi di solito si sviluppano gradualmente e si intensificano nel tempo. Possono essere unilaterali o bilaterali. Dipendono anche da quale parte della colonna vertebrale è stata ristretta e da quale nervo è pizzicato:
- la stenosi cervicale colpisce le aperture foraminali della colonna cervicale;
- la stenosi toracica colpisce le aperture foraminali della colonna vertebrale toracica;
- la stenosi lombare colpisce le aperture foraminali della colonna lombare.
Tipi di stenosi foraminali
I sintomi della compressione nervosa a causa della stenosi foraminale variano a seconda della parte della colonna vertebrale che è stata ristretta.
La stenosi foraminale cervicale si sviluppa quando si verifica un restringimento a livello della colonna cervicale. La compressione del nervo nel collo può portare a dolore acuto o bruciante che inizia nel collo e poi si estende alla spalla o al braccio. La tua mano o la tua mano potrebbero sentirsi deboli, formicolio o insensibili..
La stenosi foraminale toracica si sviluppa con il restringimento del forame foraminale nella parte superiore della schiena. La compressione delle radici nervose in quest'area può portare a dolore e intorpidimento che si diffondono nella parte centrale del corpo. La stenosi foraminale nella colonna vertebrale toracica è rara.
La stenosi foraminale lombare si sviluppa con il restringimento dell'apertura foraminale nella parte bassa della schiena. La stenosi foraminale colpisce più spesso la colonna lombare. Può portare a dolore, formicolio, intorpidimento e debolezza del gluteo, della gamba e del piede. Questo tipo di dolore è comunemente chiamato sciatica..
Il dolore da stenosi foraminale può aumentare con la flessione, la flessione, la tosse e lo starnuto.
Le cause
In giovane età, la stenosi foraminale può svilupparsi a seguito di traumi o altre malattie.
Le cause della stenosi foraminale includono:
- escrescenze ossee (osteofiti) causate da una malattia degenerativa nota come spondilosi;
- spondiloartrosi
- restringimento congenito dei fori foraminali;
- malattie del sistema osseo come la malattia di Paget;
- sporgenza o ernia del disco intervertebrale;
- ispessimento dei legamenti della colonna vertebrale;
- lesioni o danni;
- scoliosi o curvatura anormale della colonna vertebrale;
- nanismo (nanismo), ad esempio, con acondroplasia;
- tumori (in rari casi).
Come viene diagnosticata la stenosi foraminale??
Se avverti dolore che si irradia al braccio o alla gamba, formicolio e intorpidimento che durano diversi giorni, devi consultare un medico.
Durante la consultazione, il medico compilerà una storia medica e condurrà una visita medica approfondita. Il medico controllerà i tuoi movimenti, la forza muscolare, l'intensità del dolore e l'intorpidimento, nonché i riflessi.
Il medico può ordinare test di imaging o altri test per confermare la diagnosi:
- I raggi X possono essere utilizzati per visualizzare il sistema scheletrico della colonna vertebrale e restringere l'apertura foraminale;
- la risonanza magnetica (MRI) può aiutare a rilevare danni ai tessuti molli, come legamenti, dischi intervertebrali e nervi;
- la tomografia computerizzata (CT) può mostrare più dettagli di una radiografia, permettendo al medico di vedere gli osteofiti vicino all'apertura foraminale;
- L'elettromiografia e i test di conduzione nervosa vengono eseguiti insieme per valutare se il nervo funziona correttamente. Questi test aiutano il medico a determinare quali sono i sintomi che causano: pizzicamento della radice del nervo o altre malattie;
- la scintigrafia può aiutare a rilevare l'artrite, le fratture, l'infezione e i tumori.
Gradi di stenosi foraminale
Il medico o il radiologo che sta “leggendo” una risonanza magnetica può valutare il grado di restringimento foraminale.
- grado zero = nessuna stenosi foraminale;
- primo grado = stenosi lieve senza cambiamenti fisici nella radice del nervo;
- secondo grado = stenosi moderata senza cambiamenti fisici nella radice del nervo;
- terzo grado = grave stenosi con collasso della radice del nervo.
Come trattare la stenosi foraminale?
Il trattamento della stenosi foraminale dipende dalla gravità della malattia. Con sintomi lievi, il medico può raccomandare di monitorare le tue condizioni, che ti permetteranno di iniziare il trattamento in tempo ed evitare complicazioni. Ti consigliamo di prenderti qualche giorno libero.
Lievi casi di stenosi foraminale
Per sintomi lievi, il medico può raccomandare farmaci e fisioterapia..
Alcuni farmaci che possono aiutare ad alleviare il dolore con la stenosi foraminale includono:
- farmaci antinfiammatori OTC non steroidei,
- farmaci antidolorifici
È importante capire che tutti i suddetti medicinali hanno le loro controindicazioni e gravi effetti collaterali, quindi non dovresti prenderli da soli, senza prescrizione medica. Inoltre, i medici moderni cercano di prescrivere farmaci ai loro pazienti il meno possibile, preferendo metodi alternativi per ridurre il dolore.
La ginnastica correttiva può anche aiutare a rafforzare i muscoli della colonna vertebrale, aumentare la gamma di movimento, allungare la colonna vertebrale e la corretta postura. Con la stenosi foraminale, scaricare la trazione spinale può essere di grande aiuto. Aiuterà con spondiloartrosi, spondilosi della colonna vertebrale e restringimento delle aperture foraminali con ernie e sporgenze dei dischi intervertebrali. I medici, di norma, non raccomandano di indossare corsetti di supporto quando pizzicano un nervo nella colonna lombare.
Casi gravi di stenosi foraminale
Se soffri di gravi sintomi causati da stenosi foraminale, ti potrebbe essere consigliato di eseguire un'operazione per espandere l'apertura foraminale e rilasciare il nervo pizzicato. Questa operazione è minimamente invasiva e, di norma, viene eseguita con l'aiuto di un endoscopio, ovvero per accedere all'area operativa il chirurgo esegue solo una piccola incisione. Questa procedura può includere:
- laminotomia o laminectomia, ovvero rimozione della crescita ossea, tessuto cicatriziale o legamenti che causano restringimento;
- foraminotomia, cioè espansione dell'apertura foraminale;
- laminoforaminotomia che coinvolge entrambi questi metodi.
Con un'ernia del disco intervertebrale, il medico può eseguire un'operazione di rimozione del disco..
Trattamento conservativo
Nella maggior parte dei casi, la stenosi foraminale, specialmente nella colonna cervicale, viene trattata con successo con trazione, modifica dell'attività e altri metodi conservativi..
I trattamenti conservativi per la stenosi foraminale includono:
- scarico della trazione spinale. Di norma, la stenosi foraminale è una conseguenza dell'osteocondrosi della colonna vertebrale e parte integrante del processo degenerativo-distrofico. Lo scarico della trazione spinale consente di aumentare la distanza intervertebrale e, quindi, ridurre la pressione sul disco intervertebrale e la radice del nervo pizzicato;
- modifica dell'attività. Se soffri di dolore che si irradia al braccio o alla gamba, nonché intorpidimento o debolezza, potresti voler prendere qualche giorno di riposo. Ma il riposo a letto non dovrebbe durare a lungo, poiché ciò può portare a un aumento dei sintomi. Dovresti evitare i movimenti che portano al dolore acuto, ma non devono essere immobilizzati. L'applicazione di freddo e caldo può portare a una riduzione del dolore. Il freddo viene di solito applicato durante i primi giorni. Quindi si consiglia di passare al calore;
- ginnastica medica. Lo stretching e altri esercizi aiuteranno a stabilizzare la colonna vertebrale, aumentare la gamma di movimento e liberare spazio per le radici nervose. Rafforzare i muscoli che sostengono la colonna vertebrale aiuterà a prevenire ulteriori danni. Perdere peso ridurrà anche la pressione sulla colonna vertebrale e sulle radici nervose..
Quali sono le complicanze della stenosi foraminale??
In rari casi, la stenosi foraminale può portare ai seguenti problemi:
- debolezza costante;
- incontinenza urinaria;
- paralisi.
Quando vedere un dottore
Dovresti consultare un medico se senti dolore o intorpidimento che si irradia al braccio o alla gamba che non scompare per diversi giorni. Consultare immediatamente il medico se:
- il dolore è apparso dopo una grave lesione o incidente;
- il dolore è aumentato improvvisamente in modo significativo;
- Non puoi controllare la vescica o l'intestino;
- qualsiasi parte del tuo corpo è debole o immobilizzata.
Previsioni per la stenosi foraminale
Di norma, i sintomi della stenosi foraminale scompaiono da soli o con l'aiuto di un trattamento conservativo. Tuttavia, il trattamento dovrebbe essere appropriato alla situazione. Il paziente deve seguire tutte le raccomandazioni del medico dopo il trattamento.
La stenosi foraminale viene raramente trattata.