ACS: trascrizione nell'inventario
Hai domande? Consultare un avvocato (gratuito, 24 ore su 24, sette giorni su sette):
8 (499) 938-42-45 - Mosca e regione di Mosca.
8 (812) 425-64-57 - San Pietroburgo e Len. regione.
La documentazione immobiliare contiene molte definizioni, il cui significato solleva interrogativi. Quindi, avendo incontrato il concetto di ACS nell'inventario, un certo numero di persone sono interessate a ciò che è. L'abbreviazione sta per costruzione di capitale. Il concetto fissa il codice di pianificazione urbana della Federazione Russa. Afferma che tali beni immobili possono essere oggetto di transazioni e gli accordi stipulati richiedono la registrazione ufficiale. Le informazioni sono registrate nei registri legali. Il concetto ha una serie di funzioni e richiede un'analisi più dettagliata..
Sul concetto
ACS o un oggetto di costruzione del capitale - immobili che non sono stati completati, o un edificio la cui messa in servizio è possibile solo dopo una serie di terreni o lavori di costruzione. In genere, la proprietà correlata al concetto è divisa in 2 tipi: edifici e strutture. La prima categoria comprende gli immobili, che vengono costruiti per i seguenti scopi:
- Sistemazione dei cittadini.
- Organizzazione dei luoghi di stoccaggio della proprietà.
- Bestiame.
- Operazioni aziendali.
Gli edifici sono riconosciuti come edifici residenziali, magazzini. Strutture separate. Il nome è immobiliare, organizzazione di comunicazione ingegneristica più complessa e situata sopra o sotto il suolo. Tali beni immobili sono creati per estrarre risorse, trasportare o raggiungere obiettivi simili. Esempi sono gasdotti, piattaforme petrolifere.
A proposito! Gli edifici finiti possono essere convertiti nello stato dei progetti di costruzione del capitale. Ciò è possibile se viene effettuata una sostanziale riqualificazione o espansione. Una regola simile si applica alle strutture.
Se l'edificio è temporaneo, in nessun caso verrà riconosciuto come oggetto di costruzione del capitale. Pertanto, tali locali non richiedono la registrazione.
Piano tecnico e altra documentazione
Quando una persona conosce la decodifica di ACS nell'inventario, si consiglia di acquisire familiarità con le funzionalità di immissione dell'indicatore nel registro. La procedura richiede la preparazione della documentazione tecnica. In genere, l'esecuzione del piano. Cattura:
- Dettagli proprietà.
- Dati su una parte separata della proprietà, se sono necessarie informazioni.
- Dettagli delle modifiche.
Il piano deve essere conforme ai requisiti previsti dalla normativa vigente. Il documento deve essere compilato a colpo sicuro, i dati vengono inseriti nel catasto:
- Informazioni sugli oggetti di nuova costruzione.
- Cambiamenti nello stato della proprietà già costruita.
- Nel registro vogliono riflettere le modifiche apportate in precedenza.
- Cambio di proprietà fino al completamento.
Nota! Il piano tecnico è stato preparato da ingegneri catastali. Sarà possibile trovare uno specialista nel luogo di residenza. Una persona ha il diritto di elaborare o controllare piani tecnici già pronti per il rispetto della situazione reale. Inoltre, l'ingegnere catastale può impegnarsi nella certificazione di documenti in conformità con la legge applicabile..
Il piano tecnico è costituito da parti di testo e grafiche. Le informazioni finite vengono archiviate in formato elettronico. Il documento deve essere certificato con una firma digitale dell'ingegnere catastale. Il piano tecnico finito è registrato. La procedura può essere eseguita:
- A Rosreestr.
- Tramite MFC.
- Inviando informazioni via Internet, per posta o tramite corriere.
La scelta del metodo dipende dalla convenienza del cittadino. Una terza parte può essere coinvolta nella procedura. Tuttavia, le sue credenziali devono essere certificate. Per questo, viene emessa una procura.
Area ACS
L'area dell'oggetto è considerata una delle principali caratteristiche tecniche. L'indicatore deve essere indicato negli accordi di smaltimento. Le informazioni sono registrate nei documenti che consentono di formalizzare il contratto di locazione..
Avendo provato la necessità di scoprire l'area dell'ACS, i cittadini stanno cercando di capire cosa è incluso in esso. Il calcolo dell'indicatore da solo può essere problematico. Se le informazioni sulla proprietà sono già state inserite nell'inventario, è possibile richiedere i dati. La procedura può essere eseguita attraverso il sito Web ufficiale di Rosreestr. Per fare ciò, eseguire le seguenti azioni:
- Vai al portale dell'organizzazione e inizia a cercare la proprietà.
- Indicare le informazioni sulla posizione dei locali e fare clic sull'elemento per effettuare una richiesta. Le informazioni devono corrispondere alle informazioni riflesse nel registro. Se si verifica un errore, si consiglia di provare a inserire l'indirizzo in modo diverso..
- Il sistema visualizzerà i risultati della ricerca. È necessario fare clic sugli oggetti trovati e conoscere le informazioni ricevute. In uno dei punti l'area verrà riflessa.
Un'alternativa è lo studio di un passaporto catastale. È un estratto dal registro. I parametri richiesti sono fissi qui.
Importante! Secondo le disposizioni del Codice degli alloggi della Federazione Russa, l'area degli immobili residenziali è calcolata senza balconi e logge. Tutti i locali non riscaldati sono esclusi dall'elenco preso in considerazione nel calcolo dell'indicatore.
Altre caratteristiche
Dopo aver studiato la decodifica dell'ACS e conoscendo ciò che è nell'inventario, è necessario tenere conto di una serie di sfumature. Pertanto, potrebbero esserci differenze tra il piano tecnico e l'area dell'oggetto. In questa situazione, la documentazione tecnica non pertinente deve essere rifiutata. L'azione viene eseguita creando nuovi documenti.
Le modifiche corrispondenti vengono apportate all'inventario. Per questo, il documento viene fornito al Rosreestr. Se il piano tecnico non è stato redatto correttamente, i calcoli dovranno essere adeguati. Il costo delle scartoffie inizia da 2000 rubli. Il prezzo dipende dalla regione di residenza e dalla complessità del lavoro da eseguire..
Conclusione
ACS è sinonimo di costruzione di capitali. Tali sono tutti gli immobili o edifici incompiuti in cui viene effettuata una sostanziale riqualificazione. Le informazioni sull'area dell'indicatore sono registrate in Rosreestr. I dati potrebbero essere richiesti per completare i contratti. Se è necessario richiedere informazioni, sarà possibile eseguire l'azione attraverso il sito Web ufficiale dell'organizzazione. Inoltre, i dati sono disponibili nella documentazione..
Cosa significa l'area dell'ACS? Come decifrare?
La documentazione immobiliare di solito contiene molte definizioni complesse e oscure, il cui significato solleva interrogativi. Ad esempio, l'area dell'ACS'a - che cos'è?
L'abbreviazione "ACS" stessa viene decifrata come oggetto di costruzione del capitale. Qual è l'area dell'oggetto di costruzione del capitale, analizzeremo in dettaglio in questo articolo.
Concetti chiave e definizioni sull'argomento
Il concetto di "area ACS" è regolato dal Codice urbanistico della Federazione Russa. Il documento indica che questo tipo di proprietà immobiliare può essere oggetto di transazioni per le quali sono stati stipulati accordi soggetti a registrazione obbligatoria presso enti statali ufficiali - registri legali.
Periodicamente, i cittadini partecipano a transazioni legali relative al settore immobiliare. Questo può essere un esame delle condizioni tecniche dell'appartamento, riqualificazione di locali residenziali, registrazione di un mutuo. Tutte queste procedure richiedono un passaporto tecnico e catastale..
L'area dell'oggetto di costruzione del capitale è inclusa nel piano ACS, un documento contenente informazioni dal catasto statale immobiliare. Contiene informazioni relative al tipo di lavoro: informazioni sulla struttura, locali, immobili soggetti a contabilità, nuovo numero catastale, informazioni per modifiche.
Area OKS'a: cosa è incluso in esso? L'ACS può essere un immobile incompiuto o un edificio, la cui messa in servizio è possibile solo dopo determinate costruzioni o lavori di sterro.
Questa categoria di proprietà può essere di due tipi:
La prima varietà può essere destinata a vivere, organizzare strutture di stoccaggio, imprese, bestiame.
Le strutture sono assegnate in una categoria separata. Questo è il nome di oggetti più complessi in termini di comunicazioni ingegneristiche, che si trovano sopra e sotto il suolo. Questi oggetti sono creati per il trasporto o l'estrazione di risorse (piattaforme petrolifere, gasdotti).
Gli edifici finiti possono essere convertiti in stato ACS in caso di espansione o riqualificazione. La stessa regola si applica agli edifici..
Se viene riconosciuto come temporaneo, in nessun caso andrà ad ACS. Questi locali richiedono la registrazione ufficiale.
Se una persona sa come decifrare ACS, è necessario acquisire familiarità con le funzionalità di immissione degli indicatori nel database del registro. La procedura richiede la preparazione della documentazione tecnica. Tradizionalmente, questo viene fatto sotto forma di un piano..
Registra le seguenti informazioni:
- dati oggetto;
- informazioni sui cambiamenti di stato;
- informazioni sul proprietario.
Un piano tecnico può essere redatto solo da ingegneri catastali nel luogo di residenza. Un privato può solo verificare la documentazione finita per verificarne la conformità con la situazione reale. L'ingegnere catastale può anche certificare il documento.
Il piano tecnico contiene una parte di testo e grafica. Il documento finito è archiviato in formato digitale. Deve essere firmato e timbrato. Dopo che è stato registrato in Rosreestr o tramite l'MFC. Le informazioni possono essere inserite tramite il servizio online, inviate per posta o corriere.
Il quadro legislativo
Per evitare controversie legali, è necessario fare riferimento ai seguenti atti normativi:
- Codice civile della Federazione Russa;
- Codice urbanistico della Federazione Russa;
- Codice catastale della Federazione Russa;
- Decreto del governo della Federazione Russa n. 87.
Caratteristiche della registrazione catastale dell'area
La registrazione catastale dell'area è necessaria per il proprietario di un locale residenziale o non residenziale. Con il suo aiuto, il proprietario può effettuare legalmente transazioni con proprietà, il che significa vendere, ereditare, affittare, dare, stipulare contratti di matrimonio.
L'area dell'ACS'a nel passaporto catastale è inoltre necessaria allo sviluppatore nel processo di trasferimento di metri quadrati in MKD alla proprietà dell'acquirente.
L'area immobiliare potrebbe non coincidere con i numeri nel passaporto catastale. Molto probabilmente, ciò è dovuto al fattore umano: lo specialista si è sbagliato nella preparazione del documento o si è verificato un errore del computer.
Gli errori nei documenti catastali sono più comuni di quanto vorremmo. Ciò è dovuto al fatto che i dati precedenti sono stati inseriti manualmente nei documenti. Se la differenza è piccola, non ci saranno problemi significativi..
L'area dell'ACS'a può differire dall'area effettiva della casa. Ciò non interferisce con la registrazione del trasferimento dei diritti dal venditore all'acquirente. In tale situazione, è necessario indicare nel contratto di vendita l'area che corrisponderà ai dati del registro unificato degli immobili. Questo è l'unico modo per prevedere l'assenza di disaccordi tra i documenti relativi al titolo e le informazioni dell'USRN.
Solo un ingegnere catastale può apportare modifiche alla documentazione esistente. Farà le misure necessarie e presenterà le informazioni alla Camera catastale parallelamente alla domanda di modifica della registrazione catastale.
ACS'a nel catasto statale immobiliare
I parametri tecnici dell'oggetto di costruzione capitale sono obbligatori per gli edifici inseriti nel Catasto statale immobiliare.
Dal 2 gennaio 2017 lo State Property Committee è stato ribattezzato USRN, il registro unificato di stato del settore immobiliare.
Qual è l'area dell'ACS in GKN, così come quanti metri quadrati ci sono, puoi vedere sul sito web di Rosreestr. La registrazione catastale è primaria, pertanto richiede informazioni autentiche riguardanti la struttura di costruzione del capitale.
Il 1 ° maggio 2005 sono state apportate modifiche al Codice degli alloggi della Federazione Russa. Da questo momento, l'area totale dei progetti di costruzione di capitale residenziale è considerata esclusa l'area delle logge e dei balconi.
Le stanze non riscaldate non fanno parte dello spazio abitativo. E quando si determina l'area totale di un'abitazione per la registrazione catastale statale, l'area di verande, balconi, terrazze, logge, tetti operati non è inclusa nel parametro principale.
Conclusione
ACS è sinonimo di costruzione di capitali. Questa categoria di immobili comprende edifici e strutture non finiti, nonché edifici in cui è stata realizzata una sostanziale riqualificazione.
Le informazioni sulla zona dell'ACS'a sono inserite a Rosreestr. Questi dati vengono utilizzati durante l'esecuzione dei contratti. Puoi anche chiarire le informazioni attraverso il sito web dell'organizzazione.
ACS - che cos'è nell'inventario
Un anno fa, abbiamo comprato un appartamento in un nuovo edificio. Ora vogliamo vendere in relazione al trasloco. Ci sono volute molte scartoffie. Questo processo non è nuovo per me, ma per la prima volta ho incontrato un concetto come l'area ACS. Ce ne sono pochi come me. Molte persone sanno che l'ACS è un oggetto di costruzione del capitale. Ma allo stesso tempo, pochi comprendono cos'è questa area, che riflette il parametro e come viene introdotto nella documentazione. Dopo aver letto l'articolo, imparerai le risposte alle seguenti domande:
- Il concetto di ACS’a area;
- Il quadro legislativo;
- Registrazione catastale di un'area fissa;
- Riflessione del parametro nell'inventario.
Concetti chiave
Il concetto di ACS’a è regolato dal Codice ufficiale urbanistico della Federazione Russa. Questo è un documento ufficiale importante, in cui si afferma che questo o quell'immobile può essere legalmente oggetto di transazioni standard..
Stiamo parlando di tali operazioni, dopo di che viene effettuata la registrazione standard della legge. Tra i più elementari si possono notare:
- Esame delle condizioni tecniche generali degli alloggi.
- riqualificazione.
- Prestito abitativo.
Queste procedure non sono possibili senza la registrazione di documenti come passaporti catastali e tecnici!
L'area totale dell'oggetto è prescritta in un piano ACS progettato e preparato con competenza. In realtà, questo è un documento in cui sono presenti dati:
- Informazioni generali sulla proprietà residenziale;
- Nuovo numero catastale ufficiale;
- Modifica informazioni.
Cosa si riferisce al quadrato OKS’a?
OKS’om potrebbe essere un immobile urbano, che non è stato completato. Si tratta di impianti la cui messa in servizio è consentita dopo processi di costruzione standard e lavori di sterro. Questa categoria di beni immobili è di due tipi:
- Edifici - progettati non solo per vivere, ma come luoghi di stoccaggio, lavoro delle imprese e custodia degli animali.
- Le strutture sono più complesse dal punto di vista strutturale degli oggetti. Si trovano non solo sopra il suolo e sotto di esso. Tra le strutture più popolari di questa categoria, si possono notare gasdotti e torri petrolifere.
Gli edifici finiti vengono trasferiti all'ACS dopo una riqualificazione nei locali o dopo l'espansione. La stessa condizione si applica alle strutture. Se tali oggetti sono considerati temporanei, non si sposteranno mai nella posizione ACS. Registrazione formale richiesta.
Documentare
Dopo aver capito cosa costituisce ACS, vale la pena studiare le regole per creare parametri caratteristici nel database ufficiale del registro. Il processo di trasferimento di un oggetto nell'ACS richiede la compilazione di documenti tecnici.
Il documento principale dell'area dell'ACS è il piano!
Le seguenti informazioni devono essere scritte qui:
- Indicatori chiave per il settore immobiliare;
- Informazioni che lo stato è stato modificato;
- Dati personali del proprietario.
Un piano simile è elaborato esclusivamente da ingegneri catastali. Questa dovrebbe essere un'organizzazione situata nel luogo di residenza. Esistono diverse regole relative al piano ACS:
- Un individuo non può contribuire a nessun documento. Una persona può solo verificare la sua conformità con la realtà.
- Carta certificata dall'ingegnere catastale.
- Il piano deve contenere sia una parte grafica che una parte di testo..
- Il documento finito è registrato a Rosreestr.
Principali disposizioni di legge
Al fine di evitare controversie legali nel processo di elaborazione del piano, è necessario essere guidati dai seguenti atti giuridici:
- Codice civile.
- Disposizioni urbanistiche.
- Requisiti catastali.
- Decreto del governo russo n. 87.
Registrazione catastale dell'area
Questa procedura dovrebbe essere eseguita per i proprietari di tutte le categorie di immobili - residenziali e non residenziali. Con l'aiuto di una contabilità correttamente condotta, il proprietario può eseguire tutte le transazioni necessarie:
- Dare;
- Vendere alloggi;
- Affittare;
- Ereditare;
- Stipulare accordi matrimoniali.
L'area ACS nel passaporto catastale è necessaria non solo per la persona media, ma per lo sviluppatore. Senza questi parametri, non è possibile trasferire un oggetto alla proprietà.
Errori nei documenti
In questa categoria di documenti, le incoerenze sono abbastanza comuni. Il motivo è che le informazioni sono state precedentemente immesse esclusivamente a mano. Se le differenze tra l'area effettiva e l'ACS sono insignificanti, non compaiono problemi seri..
Puoi facilmente emettere il trasferimento di proprietà. La cosa principale è indicare l'indicatore corrispondente ai dati prescritti nel registro unificato. Ciò garantirà nessun disaccordo. Se le discrepanze sono abbastanza gravi, dovranno essere apportate alcune modifiche. Un ingegnere catastale esperto può farlo. Prenderà nuove misurazioni. Fornire informazioni alla camera insieme a una dichiarazione secondo cui è necessario apportare modifiche alla contabilità.
Nuove modifiche alla legge
Parlando di incoerenze nei vecchi e nuovi documenti, si può notare che la loro causa non è solo il fattore umano. Da maggio 2005, sono state apportate alcune modifiche alla LC LC. Da quel momento, l'area ACS è stata calcolata senza tener conto dei locali non riscaldati.
Non vengono prese in considerazione parti di strutture residenziali come balconi, logge, terrazze, verande e parti del tetto sfruttate.
Sindrome coronarica acuta
La sindrome coronarica acuta è un processo patologico in cui la fornitura naturale di sangue al miocardio attraverso le arterie coronarie viene interrotta o completamente interrotta. In questo caso, l'ossigeno non entra nel muscolo cardiaco in una determinata area, il che può portare non solo a un infarto, ma anche alla morte.
Il termine "ACS" viene utilizzato dai medici per indicare alcuni disturbi del cuore, tra cui infarto del miocardio e angina instabile. Ciò è dovuto al fatto che nell'eziologia di queste malattie risiede la sindrome dell'insufficienza coronarica. In questa condizione, il paziente richiede cure mediche di emergenza. In questo caso, stiamo parlando non solo dello sviluppo di complicanze, ma anche di un alto rischio di morte.
Eziologia
La causa principale della sindrome coronarica acuta è l'aterosclerosi dell'arteria coronaria.
Inoltre, ci sono tali possibili fattori per lo sviluppo di questo processo:
- grave stress, tensione nervosa;
- vasospasmo;
- restringimento del lume della nave;
- danno meccanico all'organo;
- complicanze dopo l'intervento chirurgico;
- embolia dell'arteria coronaria;
- infiammazione dell'arteria coronaria;
- patologie congenite del sistema cardiovascolare.
Separatamente, è necessario evidenziare i fattori che predispongono allo sviluppo di questa sindrome:
- sovrappeso, obesità;
- fumo, consumo di droghe;
- mancanza quasi completa di attività fisica;
- squilibrio dei grassi nel sangue;
- alcolismo;
- predisposizione genetica a patologie cardiovascolari;
- aumento della coagulazione del sangue;
- stress frequente, tensione nervosa costante;
- ipertensione;
- diabete;
- prendendo alcuni farmaci che portano a una diminuzione della pressione nelle arterie coronarie (sindrome da rapina coronarica).
L'ACS è una delle condizioni più pericolose per la vita umana. In questo caso, non sono necessarie solo cure mediche di emergenza, ma anche una rianimazione urgente. Il minimo ritardo o azioni improprie di pronto soccorso possono essere fatali..
patogenesi
A causa della trombosi dei vasi coronarici, provocata da un certo fattore eziologico, le sostanze biologicamente attive - trombossano, istamina, tromboglobulina - iniziano a essere rilasciate dalle piastrine. Questi composti hanno un effetto vasocostrittore, che porta a un deterioramento o alla completa cessazione dell'afflusso di sangue del miocardio. Questo processo patologico può essere aggravato dall'adrenalina e dagli elettroliti di calcio. Allo stesso tempo, il sistema anticoagulante viene bloccato, il che porta alla produzione di enzimi che distruggono le cellule nella zona di necrosi. Se in questa fase lo sviluppo del processo patologico non può essere fermato, il tessuto interessato verrà trasformato in una cicatrice che non prenderà parte alla contrazione del cuore.
I meccanismi per lo sviluppo della sindrome coronarica acuta dipenderanno dal grado di sovrapposizione con un trombo o una placca dell'arteria coronaria. Si distinguono le seguenti fasi:
- con una parziale riduzione dell'afflusso di sangue, si possono periodicamente osservare attacchi di angina;
- con una completa sovrapposizione, si verificano aree di distrofia, che successivamente si trasformano in necrosi, che porterà a un infarto;
- improvvisi cambiamenti patologici - portano alla fibrillazione ventricolare e, di conseguenza, alla morte clinica.
Deve essere chiaro che un alto rischio di morte è presente in qualsiasi fase dello sviluppo di ACS.
Classificazione
Sulla base dell'attuale classificazione, si distinguono le seguenti forme cliniche di ACS:
- sindrome coronarica acuta con aumento del segmento ST - il paziente ha un tipico dolore ischemico al torace, è necessaria una terapia di riperfusione;
- sindrome coronarica acuta senza innalzamento del segmento ST: si osservano cambiamenti tipici della malattia coronarica, attacchi di angina. La trombolisi non è richiesta;
- infarto miocardico diagnosticato da cambiamenti negli enzimi;
- angina instabile.
Le forme di sindrome coronarica acuta sono utilizzate solo a scopo diagnostico..
Sintomatologia
Il primo e più caratteristico segno della malattia è il dolore acuto al petto. La sindrome del dolore può essere di natura parossistica, darla alla spalla o al braccio. Con l'angina pectoris, il dolore in natura sarà costrittivo o bruciore e breve nel tempo. Con l'infarto del miocardio, l'intensità della manifestazione di questo sintomo può portare a shock del dolore, pertanto è necessario un ricovero immediato..
Inoltre, nel quadro clinico possono essere presenti i seguenti sintomi:
- sudorazione fredda;
- pressione sanguigna instabile;
- stato eccitato;
- confusione di coscienza;
- panico paura della morte;
- svenimento;
- pallore della pelle;
- il paziente avverte una mancanza di ossigeno.
In alcuni casi, i sintomi possono essere accompagnati da nausea e vomito..
Con questo quadro clinico, il paziente ha urgente bisogno di pronto soccorso e richiede cure mediche di emergenza. In nessun caso il paziente deve essere lasciato solo, specialmente se si osservano nausea con vomito e perdita di coscienza.
Diagnostica
Il metodo principale per diagnosticare la sindrome coronarica acuta è l'elettrocardiografia, che deve essere eseguita il prima possibile dall'inizio di un attacco di dolore.
Un programma diagnostico completo viene eseguito solo dopo che è stato possibile stabilizzare le condizioni del paziente. Assicurati di informare il medico su quali farmaci sono stati somministrati al paziente come pronto soccorso.
Il programma standard di esame di laboratorio e strumentale comprende quanto segue:
- analisi generale di sangue e urina;
- esame del sangue biochimico: vengono determinati colesterolo, zucchero e trigliceridi;
- coagulogramma: per determinare il livello di coagulabilità del sangue;
- ECG - un metodo obbligatorio per la diagnostica strumentale in SCA;
- ecocardiografia;
- angiografia coronarica - per determinare la posizione e il grado di restringimento dell'arteria coronaria.
Trattamento
Il programma di trattamento per i pazienti con sindrome coronarica acuta viene selezionato individualmente, a seconda della gravità del processo patologico, sono richiesti il ricovero e il rigoroso riposo a letto.
Le condizioni del paziente possono richiedere l'attuazione di misure per la fornitura di pronto soccorso di emergenza, che sono le seguenti:
- fornire al paziente riposo completo e accesso all'aria aperta;
- mettere una compressa di nitroglicerina sotto la lingua;
- chiamare un'ambulanza che segnala i sintomi.
Il trattamento della sindrome coronarica acuta in un ospedale può includere le seguenti misure terapeutiche:
- inalazione di ossigeno;
- somministrazione di droghe.
Come parte della terapia farmacologica, il medico può prescrivere questi farmaci:
- antidolorifici narcotici o non narcotici;
- anti-ischemica;
- beta-bloccanti;
- antagonisti del calcio;
- nitrati;
- disaggregants;
- statine
- fibrinolitici.
In alcuni casi, il trattamento conservativo non è abbastanza o non è affatto appropriato. In tali casi, viene eseguito il seguente intervento chirurgico:
- stenting delle arterie coronarie: viene eseguito uno speciale catetere nel punto di restringimento, dopo di che il lume viene espanso mediante un palloncino speciale e uno stent viene installato nel punto di restringimento;
- innesto di bypass dell'arteria coronaria - le aree interessate delle arterie coronarie sono sostituite da shunt.
Tali misure mediche offrono l'opportunità di prevenire lo sviluppo di infarto del miocardio da ACS.
Inoltre, il paziente deve seguire le raccomandazioni generali:
- riposo a letto rigoroso fino a miglioramento stabile;
- la completa eliminazione dello stress, forti esperienze emotive, tensione nervosa;
- Esclusione di attività fisica;
- man mano che la condizione migliora, ogni giorno cammina all'aria aperta;
- esclusione dalla dieta di cibi grassi, piccanti, troppo salati e di altri cibi pesanti;
- completa esclusione di alcol e fumo.
Deve essere chiaro che la sindrome coronarica acuta, se le raccomandazioni del medico non vengono seguite, può portare a gravi complicazioni in qualsiasi momento e il rischio di morte in caso di recidiva rimane sempre.
Separatamente, la terapia dietetica per ACS dovrebbe essere distinta, il che implica quanto segue:
- restrizione al consumo di prodotti di origine animale;
- la quantità di sale dovrebbe essere limitata a 6 grammi al giorno;
- l'eccezione di piatti troppo speziati e stagionati.
Va notato che il rispetto di questa dieta è necessario costantemente, sia durante il trattamento che come misura preventiva.
Possibili complicazioni
La sindrome da insufficienza coronarica acuta può portare a quanto segue:
- disturbi del ritmo cardiaco in qualsiasi forma;
- lo sviluppo di insufficienza cardiaca acuta, che può portare alla morte;
- infiammazione del pericardio;
- aneurisma aortico.
Dovrebbe essere chiaro che anche con misure mediche tempestive, rimane un alto rischio di sviluppare le complicazioni di cui sopra. Pertanto, un tale paziente dovrebbe essere sistematicamente esaminato da un cardiologo e seguire rigorosamente tutte le sue raccomandazioni.
Prevenzione
È possibile prevenire lo sviluppo di malattie cardiovascolari se, in pratica, si osservano le seguenti raccomandazioni dei medici:
- completa cessazione del fumo, consumo moderato di bevande alcoliche;
- nutrizione appropriata;
- moderata attività fisica;
- passeggiate quotidiane all'aria aperta;
- l'esclusione dello stress psico-emotivo;
- monitoraggio della pressione arteriosa;
- controllo del colesterolo nel sangue.
Inoltre, non dovremmo dimenticare l'importanza di un esame di routine da parte di specialisti medici specializzati, osservando tutte le raccomandazioni del medico per quanto riguarda la prevenzione di disturbi che possono portare alla sindrome da insufficienza coronarica acuta.
Mettere in pratica un minimo di raccomandazioni aiuterà a prevenire lo sviluppo di complicanze provocate dalla sindrome coronarica acuta.
Significato della parola bue. Che cos'è il bue?
Oks - (Ochs) Peter (1752-1821) - Politico svizzero. Nel 1798-99, il presidente del Senato, un membro del Repertorio della Repubblica elvetica. Preparato il testo della sua costituzione.
Oks - l'antico nome del fiume. Amu Darya.
Oaks è una città situata nel Nord Dakota, Stati Uniti d'America, con una popolazione di 1 856 abitanti. Nelle vicinanze si trovano le principali città più vicine: Fargo, Sioux Falls. più dettagli
Oaks è un villaggio situato nel Missouri, negli Stati Uniti d'America. Nelle vicinanze si trovano le principali città più vicine: Kansas City, Independence, Overland Park, Summit Lee. più dettagli
Oaks è un villaggio urbano, situato in Oklahoma, negli Stati Uniti d'America. Nelle vicinanze si trovano le principali città più vicine: Fayetteville, Broken Arrow, Fort Smith, Tulsa. più dettagli
Oaks è un comune situato in Pennsylvania, negli Stati Uniti d'America. Nelle vicinanze si trovano le principali città più vicine: Filadelfia, Camden, Cherry Hill, Wilmington, Reading. più dettagli
Oaks è un comune situato in Louisiana, Stati Uniti d'America. Nelle vicinanze si trovano le principali città più vicine: Shreveport, Longview, Tyler, Little Rock, Jackson, Fort Smith. più dettagli
Oaks è un villaggio situato nel Nuovo Galles del Sud, in Australia. Nelle vicinanze si trovano le principali città più vicine: Blacktown, Lilyvale, Bankstown, Wollongong, Castle Hill, Nora. più dettagli
Oaks è un villaggio situato in Tasmania, in Australia. Nelle vicinanze si trovano le principali città più vicine: Launceston, Hobart, Frankston, Geelong, Melbourne, Verribee, Warrnambul. più dettagli
vedi anche analisi morfologica della parola "oks".
Sindrome coronarica acuta
La sindrome coronarica acuta (ACS) è una definizione clinica che indica il periodo acuto della malattia coronarica, durante il quale si sviluppano i segni caratteristici di infarto del miocardio, malattia coronarica e angina instabile. Nella pratica medica, questo termine viene spesso utilizzato durante una diagnosi preliminare, quando le caratteristiche della malattia non sono completamente comprese..
La sindrome coronarica acuta si sviluppa molto rapidamente, quindi, in pochi minuti, il paziente può interrompere l'attività cardiaca. Esistono terribili statistiche su questa malattia in tutto il mondo: negli Stati Uniti ogni anno circa 1 milione di persone vengono ricoverate in ospedale con una diagnosi simile, in Europa - oltre 800 mila.
La clinica caratteristica della malattia consente di fare rapidamente una diagnosi e fornire il primo soccorso, ma prima dell'arrivo dei medici, i pazienti devono spesso essere lasciati soli con la malattia. In tali casi, è importante sapere quali azioni aiuteranno ad attendere l'arrivo di specialisti qualificati.
Video Comprensione della sindrome coronarica acuta
Cos'è la sindrome coronarica acuta??
Durante lo sviluppo della malattia coronarica, si distinguono periodi di esacerbazione e remissione, quando il decorso della malattia è più o meno stabile. Sotto l'influenza di fattori predisponenti, la malattia coronarica peggiora, a causa della quale si sviluppa una forma più lieve - angina instabile (NS) o grave - si sviluppa un infarto del miocardio (MI).
Nel caso di infarto del miocardio che utilizza un elettrocardiogramma, ci sono:
- MI con elevazione del segmento ST.
- MI senza elevazione del segmento ST.
Il processo patofisiologico dello sviluppo di angina instabile e infarto del miocardio è lo stesso, sebbene clinicamente queste malattie si manifestino in modi diversi..
Un infarto è una condizione di morte cellulare irreversibile a causa di una prolungata ischemia (professore, accademico dell'Accademia Russa di Scienze Naturali e MANEB Nazarov I.P.)
Angina pectoris instabile - ischemia acuta del muscolo cardiaco, che non è così pronunciata da provocare un infarto.
La principale differenza tra angina pectoris e infarto del miocardio è l'assenza di segni ECG di necrosi miocardica (non sono determinati l'onda Q patologica e l'elevazione dell'intervallo ST) e biomarcatori specifici nel sangue in quantità sufficiente per diagnosticare l'infarto del miocardio.
A volte c'è una transizione da una condizione patologica, di solito NS, a un'altra - MI, e il tempo di questa transizione è molto individuale, poiché molto dipende da fattori predisponenti che contribuiscono all'insorgenza della malattia.
Sindrome coronarica acuta - qualsiasi gruppo di segni o sintomi clinici che rendono possibile il sospetto di infarto miocardico acuto (AMI) o angina pectoris instabile (NS) (Linee guida cliniche nazionali. Trattamento della sindrome coronarica acuta, 2008).
Perché dovresti sapere sulla sindrome coronarica acuta?
- La frequenza della sindrome coronarica acuta è aumentata.
- È importante promuovere l'attuazione di una nuova strategia di assistenza AMI.
- Con lo sviluppo della malattia, dovrebbe verificarsi una reazione tempestiva.
- Prevenzione primaria e secondaria richiesta.
Alcune statistiche
- Con un esteso IM della parete anteriore del ventricolo sinistro, la mortalità è del 25,5%.
- Con un grande IM della parete anteriore, la mortalità raggiunge il 12,5%.
- Con IM antero-laterale o antero-posteriore, la mortalità è superiore al 10%.
- Con IM della parete posteriore e infarto inferolaterale, la mortalità è superiore all'8%.
- Un piccolo infarto miocardico inferiore causa la morte nel 7% dei casi.
patogenesi
Lo sviluppo della sindrome coronarica acuta è direttamente correlato ai disturbi circolatori nelle arterie coronarie (coronarie). Queste formazioni appartengono ai propri vasi del cuore, attraverso i quali nutrienti e ossigeno entrano nel muscolo cardiaco.
Distingua anatomicamente due arterie coronarie principali:
- Arteria coronaria destra (Arteria coronaria dextra). Il sangue scorre attraverso di esso nel ventricolo destro, nella parete posteriore dell'organo e in parte nel setto interventricolare. Con la trombosi di lei o dei piccoli rami correlati, la circolazione sanguigna nelle corrispondenti parti del cuore è disturbata.
- Arteria coronaria sinistra (Arteria coronaria sinistra). L'afflusso di sangue alla parete anteriore e all'apice del cuore, la maggior parte del setto interventricolare e, naturalmente, la metà sinistra del miocardio. In caso di disturbi circolatori nel sistema di questa arteria, si verificano gravi attacchi di IM o si sviluppa estesa IM.
Fisiopatologia dello sviluppo della sindrome coronarica acuta:
- Costrizione di un vaso sanguigno. Si sviluppa principalmente a causa dell'aterosclerosi, che è caratterizzata dalla formazione di placche aterosclerotiche sulla parete interna dei vasi sanguigni. Le lipoproteine a bassa e bassissima densità che trasportano il colesterolo sono direttamente coinvolte in questo processo. Con un numero significativo di loro nel sangue, si depositano sulle pareti dei vasi sanguigni, che a loro volta rispondono a tale "invasione" della reazione infiammatoria. Nel sito della lesione, inizia a formarsi un trombo, che è in grado di staccarsi e ostruire il lume della nave. Inoltre, una forte sporgenza di una placca aterosclerotica nel lume della nave porta a un flusso sanguigno alterato. Pertanto, se le arterie coronarie sono affette da aterosclerosi, con il tempo si sviluppa la IHD e, nei casi più gravi, la sindrome coronarica acuta.
- Carenza di ossigeno. In uno stato normale, durante lo sforzo fisico di una persona, le navi si espandono, il che consente il pieno apporto di ossigeno e sostanze nutritive agli organi, incluso il cuore. Se il paziente ha l'aterosclerosi, le navi non possono espandersi liberamente. Ciò porta a un fallimento della reazione compensativa e alla carenza acuta di ossigeno (ipossia). Tale muscolo cardiaco è estremamente difficile da tollerare, quindi si sviluppano malattie coronariche o sindrome coronarica acuta.
- Non abbastanza ossigeno nel sangue. Si osserva in una serie di malattie come l'anemia, ecc. Se la circolazione sanguigna nelle arterie coronarie è ulteriormente disturbata nel corpo, il rischio di sindrome coronarica acuta aumenta notevolmente..
Oggi, quasi il 95% dei pazienti con malattia coronarica o ACS è affetto da vasi coronarici con aterosclerosi, pertanto il meccanismo di sviluppo di questa malattia è strettamente associato all'ulteriore comparsa di malattie coronariche.
Le cause
Nonostante molti aspetti ben noti del processo di formazione dell'aterosclerosi, e con essa la coronaropatia e l'ACS, oggi non esiste ancora una teoria unificata dello sviluppo di questa malattia. Tuttavia, con l'aiuto di statistiche ed esperimenti, è stato possibile determinare i fattori predisponenti che contribuiscono al verificarsi di malattie coronariche.
Fattori che contribuiscono allo sviluppo dell'aterosclerosi coronarica:
- Dislipidemia. Con questo termine si intende un cambiamento nel rapporto normale tra diversi tipi di lipidi. Oggi le critiche riguardano indicatori come il colesterolo totale e il colesterolo LDL. Con un aumento di questi indicatori nel sangue, il rischio di sviluppare la sindrome coronarica acuta aumenta in proporzione diretta. Ad esempio, con colesterolo totale maggiore di 6,2 mmol / L e LDL superiore a 4,9 mmol / L, esiste un'alta probabilità di malattia coronarica.
- Smoking. Questa cattiva abitudine aumenta il rischio di ACS più volte, poiché le sostanze rilasciate durante il fumo aumentano la coagulazione del sangue, aumentano la pressione sanguigna e danneggiano l'endotelio vascolare.
- Ipertensione. Nella maggior parte dei casi, l'ACS si sviluppa quando viene raggiunta una pressione sistolica di 140 mm Hg. Arte. e altro ancora In tali condizioni, i vasi sanguigni sono più spesso danneggiati, motivo per cui si raccomanda di ridurre la pressione sanguigna nel tempo con farmaci speciali.
- Aumento del peso corporeo Questo fattore di rischio contribuisce spesso allo sviluppo di ipertensione, dislipidemia e diabete mellito. Con l'obesità si osservano spesso altri disturbi metabolici, che aumentano anche il rischio di sindrome coronarica acuta.
- Mancanza di esercizio. Uno stile di vita "sedentario" è spesso preceduto da obesità, ipertensione arteriosa e aumento della coagulazione del sangue, quindi questo fattore di rischio può anche portare all'ACS. Inoltre, negli studi si nota che nelle persone moderatamente mobili un muscolo cardiaco più sano.
- Alcolismo. Sullo sfondo dell'abuso cronico di alcol, spesso si sviluppano varie malattie del fegato, che a loro volta portano alla dislipidemia e, in casi remoti, alla sindrome coronarica acuta.
- Diabete. Questa malattia è caratterizzata da un decorso maligno, quando molti processi metabolici, in particolare i carboidrati, vengono interrotti. C'è un aumento della quantità di colesterolo e LDL, che, rispetto ad altri pazienti, si verifica 3 volte più spesso. Pertanto, nel diabete mellito, anche il rischio di ACS aumenta notevolmente.
- Eredità. Esistono forme di dislipidemia ereditate. Se sono presenti, è anche possibile sviluppare aterosclerosi e altre patologie associate a malattie vascolari, tra cui l'ACS. Pertanto, quando si determinano tali malattie nella famiglia, la probabilità di patologie coronariche aumenta in modo significativo.
- Stress frequenti. Innescano una reazione patologica nel corpo, alla fine della quale c'è spesso una sindrome coronarica acuta.
- Aumento della coagulazione del sangue. Un fattore simile nello sviluppo dell'aterosclerosi non è stato completamente studiato, ma secondo i dati preliminari, i fattori di coagulazione insieme alle piastrine possono svolgere un ruolo importante nella formazione della placca aterosclerotica.
In alcuni casi, la sindrome coronarica acuta si sviluppa sullo sfondo di quelle malattie che non sono associate alla malattia coronarica. Quindi parlano di fattori predisponenti secondari o di cause non aterosclerotiche. Sul loro sfondo, l'infarto miocardico si sviluppa più spesso, quindi il loro aspetto è considerato più pericoloso. Lo sviluppo della malattia in questi casi è abbastanza difficile da prevedere e in parte semplicemente impossibile.
Le principali cause non aterosclerotiche:
- Anomalie delle arterie coronarie.
- Embolia dell'arteria coronaria.
- Deformità congenite.
- Irradiazione del cuore.
- tireotossicosi.
- arterite.
- lesioni.
Pertanto, la sindrome coronarica acuta è causata da molte ragioni, sia la lesione primaria delle arterie coronarie che il loro cambiamento secondario. In tali casi, si sviluppano varie forme cliniche che, nel loro corso, il metodo di diagnosi e trattamento offrono caratteristiche simili, quindi sono combinate in un concetto collettivo come ACS. Molti fattori di rischio per ACS sono simili a quelli per la malattia coronarica..
Video Cardiopatia coronarica - cause, sintomi e trattamento
Durante lo sviluppo della sindrome coronarica acuta, possono verificarsi varie forme di malattia coronarica. Molto spesso, in grave violazione della circolazione coronarica, viene determinata una delle seguenti condizioni patologiche:
- Angina instabile.
- Infarto miocardico senza elevazione del segmento ST.
- Infarto miocardico di elevazione del segmento ST.
La determinazione della varietà viene effettuata in base alle manifestazioni cliniche e ai segni ECG.
Angina instabile
Nella pratica medica, è noto come angina pectoris. Imprevedibile nel suo corso, quindi, a differenza della forma stabile, l'angina instabile è classificata come sindrome coronarica acuta. In alcuni casi, può andare in infarto del miocardio, quindi è considerata una malattia pericolosa.
L'angina instabile può svilupparsi in varie circostanze:
- Il NS in crescita. È pericoloso per la sua rapida progressione, poiché il paziente peggiora con ogni attacco. A volte i farmaci smettono di aiutare e quindi è necessario aumentare la dose o sostituirla con un altro farmaco.
- La prima NA nascente. I sintomi dolorosi caratteristici della patologia compaiono per la prima volta non più di un mese fa. Molto spesso non c'è così pronunciata, rispetto al primo caso, la progressione della malattia. A causa delle difficoltà nel fissare una conclusione prognostica e nel determinare la vera gravità delle condizioni del paziente, questa forma di NS si riferisce all'ACS.
- NS post-infarto precoce. Questa forma include il dolore, che è apparso trenta giorni dopo l'MI. Il pericolo della condizione è che il dolore possa indicare una cattiva circolazione coronarica, che aumenta il rischio di infarto ricorrente.
- NS dopo angioplastica. In alcuni casi, dopo l'intervento chirurgico associato alla correzione di una parte dell'arteria coronarica, il dolore viene nuovamente determinato. Molto spesso, questo accade entro sei mesi dall'angioplastica.
- NS dopo innesto di bypass dell'arteria coronaria. L'operazione si basa sulla creazione di una deviazione anziché sulla nave interessata esistente. Questo viene fatto orlando una nuova nave. In alcuni casi, per vari motivi dopo CABG, gli attacchi di angina si verificano nuovamente per sei mesi, il che indica la progressione della malattia.
- Angina pectoris di Prinzmetal. Conosciuto anche con un nome come variante angina pectoris. Si manifesta con forti dolori e frequenti attacchi, il cui verificarsi si verifica spesso al mattino e alla sera.
Infarto miocardico senza elevazione del segmento ST
Nel determinare questa forma di sindrome coronarica acuta, non stiamo parlando della presenza o dell'assenza di danno miocardico. In questa variante della malattia, i segni ECG classici non sono determinati, ma allo stesso tempo il paziente presenta lamentele tipiche dell'MI. Inoltre, aumentano le conte ematiche specifiche.
Nella maggior parte dei casi, l'assenza di segni ECG di infarto del miocardio indica una piccola lesione, sebbene a volte il segmento ST non si alzi immediatamente, ma qualche tempo dopo l'attacco.
Il segmento ST spesso aumenta con l'angina pectoris, quindi è difficile giudicare il processo dal solo ECG. Molto spesso, questa diagnosi viene fatta dai medici di emergenza o al ricovero in ospedale, il che consente al paziente di essere a rischio di sindrome coronarica acuta. Ulteriori ricerche ci consentono di stabilire una forma più accurata della malattia.
Infarto miocardico di elevazione del segmento ST
Il classico sviluppo del danno al muscolo cardiaco, che è necessariamente completato da segni clinici caratteristici.
Un aumento del segmento ST è associato all'attività miocardica patologica. L'ischemia del muscolo cardiaco provoca uno squilibrio tra la quantità di potassio all'interno e all'esterno dei cardiomiociti, a seguito della quale vengono creati impulsi che aumentano l'isolamento.
L'aumento del segmento ST è spesso combinato con la comparsa di un'onda Q anormale sull'ECG. Quando lo determinano, parlano di infarto miocardico a grande focale, in cui possono essere colpiti la superficie e persino gli strati interni del muscolo cardiaco. In generale, l'infarto del miocardio è il decorso più grave della sindrome coronarica acuta. Con questa patologia si verifica la necrosi dei cardiomiociti, che nei casi più gravi può portare il paziente alla morte rapida.
Clinica
La sindrome coronarica acuta si manifesta con sintomi caratteristici, la cui combinazione consente ai medici esperti di fare rapidamente una diagnosi preliminare.
Sintomi tipici della sindrome coronarica acuta:
- dolore
- aumento della sudorazione;
- panico o paura della morte;
- pelle pallida;
- respiro affannoso;
- svenimento;
- tosse.
Dolore
Appare sullo sfondo di insufficiente apporto di ossigeno ai cardiomiociti, noto anche come dolore anginale. Potrebbe essere l'unica manifestazione della malattia. Hanno segni caratteristici che consentono di sospettare lo sviluppo della sindrome coronarica acuta.
La natura del dolore in HC o MI è la seguente:
- Corso parossistico. Spesso associato a precedenti attività fisiche dolorose o stress emotivo. In alcuni casi, specialmente con l'angina pectoris, si sviluppa di notte o al mattino e quindi viene suggerita una prognosi più sfavorevole.
- Descrizione del dolore Nei pazienti, il dolore è più spesso caratterizzato da costrizione, taglio o cucitura. In alcuni casi, il paziente, per così dire, afferra il torace sinistro, che indica la posizione del dolore.
- Intensità. Fondamentalmente, il dolore è estremamente pronunciato, accade in modo che i pazienti provino a non muoversi o persino a respirare, in modo da non rafforzarlo. A causa del dolore, i pazienti sono estremamente agitati, è difficile per loro trovare una posizione comoda in cui le sensazioni dolorose sono ridotte.
- Durata Il dolore con infarto del miocardio si protrae, può durare fino a un'ora o più. Non ci sono "pause", quindi tutto ciò porta grande sofferenza al paziente. Con l'angina pectoris, l'attacco del dolore può durare fino a 10 minuti e dopo qualche tempo può essere ripetuto, il che non consente al paziente di calmarsi.
- Localizzazione. Una posizione tipica del dolore è a sinistra dello sterno. Può anche essere definito nel mezzo del torace. Ma il segno più caratteristico è l'irradiazione del dolore, quando si diffonde al braccio sinistro, alla mascella inferiore e persino alla schiena. A volte con grande IM congestione focale, il dolore viene trasmesso lungo l'addome alla regione inguinale.
Il dolore praticamente non si ferma con la nitroglicerina, che distingue l'ACS dall'angina pectoris stabile. In alcuni casi, è necessaria l'introduzione di analgesici narcotici per alleviare un dolore così grave.
Pelle sudata e pallida
La comparsa di sudore freddo e appiccicoso è spiegata dall'elevato livello di dolore che il paziente deve provare. Pertanto, il sistema nervoso autonomo reagisce al dolore acuto, causando anche un forte sbiancamento della pelle. Un po 'più tardi il pallore è combinato con un tono della pelle cianotico, che è spiegato dalla necrosi di una parte del muscolo cardiaco, sullo sfondo del quale si sviluppa l'aritmia e, di conseguenza, il disturbo circolatorio.
Panico o paura della morte
La psiche umana è sensibile a forti dolori, mancanza di respiro e interruzioni nel lavoro del cuore. L'attività cardiaca può anche arrestarsi per alcuni secondi. Tutto ciò provoca paura della morte, nei casi più gravi: un attacco di panico.
Respiro affannoso
Durante un attacco di angina instabile, e ancora di più con infarto del miocardio, una forte sensazione dolorosa, aritmie, ridotta conduzione degli impulsi portano a un disturbo nel processo respiratorio. L'infarto miocardico a focale larga è spesso accompagnato da una violazione dell'emodinamica, che contribuisce anche alla comparsa di mancanza di respiro. Respirazione particolarmente difficile con stasi del sangue nella circolazione polmonare.
Svenimento
Conosciuto anche come sincopi, che sono associati a un disturbo a breve termine dell'apporto di sangue al cervello. Con NS, praticamente non si verificano svenimenti. Il loro sviluppo è principalmente associato ad ampi attacchi di cuore, quando la circolazione sanguigna è fortemente disturbata. Il periodo di occorrenza della sincope è immediatamente dopo un infarto. Se compaiono in un tempo più distante, questo indica un decorso atipico della malattia (forma cerebrale).
Tosse
Un minaccioso segno di congestione nella circolazione polmonare. Il più delle volte si manifesta come secco, senza espettorato. Spesso accompagna mancanza di respiro.
In rari casi si sviluppano forme atipiche della malattia: addominale, cerebrale, collaptoide, edematosa, indolore e aritmica.
Diagnostica
Nella fase preospedaliera vengono analizzati i reclami del paziente, vengono eseguiti l'esame obiettivo, l'auscultazione e le percussioni del cuore, viene misurata la pressione sanguigna. Se possibile, viene preso un elettrocardiogramma, su cui si possono vedere i cambiamenti caratteristici della sindrome coronarica acuta:
- Segni di blocco del blocco di diramazione del fascio.
- Appare un'onda Q patologica (indica IM transmurale).
- Il segmento ST aumenta in due o più derivazioni adiacenti, che indica AMI, la cui posizione è determinata dall'aumento del segmento ST nelle derivazioni corrispondenti:
- V1-V6, I, aVL in combinazione con segni di blocco del blocco del ramo del fascio - esteso infarto ventricolare sinistro della parete anteriore.
- V1-V6, I, aVL senza blocco - grande IM parietale anteriore.
- V1-V4 o I, aVL e V5-V6 - MI anteroposteriore o anterolaterale.
- II, III, aVF - grande infarto miocardico inferiore.
- II, III, aVF in combinazione con V1, V3r, V4r - danno al ventricolo destro.
- II, III, aVF in combinazione con V5-V6 - MI laterale inferiore.
- In III, III, aVF conduce, un'elevazione isolata del segmento ST è un piccolo MI inferiore.
Nel dipartimento di cardiologia, dove i pazienti vengono portati in ambulanza con ACS, l'ecocardiografia è obbligatoria. Utilizzando questo studio, vengono determinati i seguenti sintomi:
- Un aumento delle dimensioni della camera del cuore. Tali cambiamenti corrispondono alla localizzazione della lesione, cioè quando il ventricolo sinistro ha un infarto del miocardio, la camera di questa sezione del cuore viene allungata.
- Le prestazioni della valvola stanno cambiando. Con IM del ventricolo sinistro, l'attività della valvola mitrale è compromessa e con IM del ventricolo destro, tricuspide. Ciò è spiegato dall'espansione della camera cardiaca (e con essa l'anello della valvola) sullo sfondo di una contrazione compromessa del miocardio interessato.
- Turbinii di flusso sanguigno. Il miocardio inizia a contrarsi in modo non uniforme, motivo per cui l'emodinamica è disturbata.
- Gonfiore della parete del cuore. Questo sintomo è determinato con un grande infarto miocardico, in particolare il ventricolo sinistro. Gonfiore dovuto all'aumento della pressione interna.
- Dilatazione della vena cava inferiore. Il sintomo è caratteristico dell'MI nel ventricolo destro; si sviluppa a causa di un indebolimento dell'attività del cuore destro e di un ristagno di sangue nel sistema venoso. Prima di tutto, il sangue si accumula nella vena genitale inferiore, poiché la sua espansione indica un'area problematica.
Assicurati di determinare i biomarcatori, un aumento della concentrazione che indica necrosi miocardica. Nelle prime 3-4 ore, aumenta il contenuto di troponina-T, troponina-I, mioglobina, creatina fosfochinasi, isoforme di CPK. Inoltre, la quantità di aspartato aminotransferasi, lattato deidrogenasi e la sua isoforma, KFK-MV, sta aumentando. Questi marker potrebbero non essere determinati tutti in una volta, solo due o tre in combinazione con la clinica sono sufficienti per fare una diagnosi accurata..
Ulteriori metodi di ricerca:
- Scintigrafia miocardica - è prescritta in caso di diagnosi difficile della localizzazione dell'MI. Condotto utilizzando sostanze a base di radionuclidi.
- Angiografia coronarica: una sostanza viene iniettata nelle arterie coronarie attraverso un catetere endovenoso, dopo di che vengono scattate delle foto che mostrano vasi ristretti e intasati.
- Imaging a risonanza magnetica: consente di determinare anche piccole aree di necrosi miocardica.
- Pulsossimetria: consente di chiarire il livello di ossigeno nel sangue, dopo di che viene prescritta l'ossigenoterapia, se necessario.
- Studi di laboratorio sotto forma di analisi del sangue generale, analisi del sangue biochimica, coagulogramma consentono una diagnosi generale del corpo.
Video Sulla diagnosi della sindrome coronarica acuta
Trattamento
Con lo sviluppo della sindrome coronarica acuta, il rischio di morte in assenza di cure mediche è quasi del 50%. Pertanto, tutti i pazienti con sospetta ACS o con conferma di tale diagnosi sono soggetti a ricovero in ospedale.
Sul trattamento della sindrome coronarica acuta:
- Esposizione al farmaco.
- Prevenzione di attacchi ripetuti.
- Fitoterapia.
Trattamento farmacologico
Viene utilizzato per prevenire la carenza di ossigeno nel miocardio, inoltre, vengono utilizzati agenti per eliminare i sintomi, in particolare il dolore intenso. Ad oggi, sono stati sviluppati molti regimi di trattamento per i pazienti con SCA, la decisione sulla scelta della terapia viene presa dal medico curante, che pre-esamina il paziente.
Nella fase di primo soccorso, vengono utilizzati i seguenti medicinali:
- Nitroglicerina: migliorando l'afflusso di sangue al muscolo cardiaco e riducendo il consumo di ossigeno da parte delle cellule, la morte dei cardiomiociti rallenta. Somministrare sotto la lingua con il passaggio alla flebo endovenosa.
- Nitrato di isosorbide: favorisce il flusso sanguigno al muscolo cardiaco a causa dell'espansione dei vasi coronarici. Flebo.
- L'ossigeno - usato come inalazione, è prescritto per determinare l'ossigeno nel sangue a un livello del 90% e inferiore.
- Aspirina: agisce da trombolitico, quindi previene la formazione di coaguli di sangue. Utilizzato in compresse.
- Clopidogrel: previene la comparsa di coaguli di sangue. Utilizzato in compresse.
- Ticlopidina: riduce la viscosità del sangue, non consente l'adesione piastrinica. Utilizzato in compresse.
Con l'ipertensione e la tachicardia, vengono prescritti beta-bloccanti. A seconda della tolleranza del paziente, vengono utilizzati propranololo, atenololo, metoprololo ed esmololo. I farmaci del gruppo BAB non sono prescritti se il paziente ha una malattia polmonare ostruttiva cronica.
Gli antidolorifici come morfina, fentanil, droperidolo, promedolo, diazepam sono usati per alleviare il dolore..
Prevenzione di attacchi ripetuti
Accompagna spesso la terapia principale prescritta per ACS. Poiché il processo patologico sotto forma di cardiopatia coronarica e aterosclerosi, che contribuisce allo sviluppo di IM e NS, è irreversibile, i pazienti dopo un periodo acuto hanno ancora un alto rischio di sviluppare attacchi ripetuti. Per ridurlo, è necessario attuare alcune raccomandazioni:
- I fattori di rischio di aterosclerosi devono essere eliminati o ridotti al minimo. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario abbandonare le cattive abitudini (bere e fumare). Altre cause di ACS dovrebbero essere affrontate..
- Il peso corporeo deve essere controllato. Con il suo eccesso, dovresti usare i servizi di un nutrizionista che aiuterà a normalizzare l'indice Quetelet.
- Nutrizione anti-aterosclerotica. Svolge un ruolo importante nella prevenzione delle esacerbazioni, poiché riduce il tasso di sviluppo dell'aterosclerosi e con esso lo sviluppo di ACS.
- Stress fisico ammissibile L'attività fisica è benefica per il muscolo cardiaco, ma solo con moderazione. Ad esempio, dopo l'MI, l'esercizio fisico è controindicato, sebbene vi sia una riabilitazione speciale dopo un infarto e tali momenti devono essere controllati con il medico.
- Esami medici regolari. Dopo un attacco di NS o MI dovrebbe essere osservato in modo tempestivo da un medico. Fondamentalmente, almeno una volta ogni sei mesi. Se necessario, vengono eseguiti test diagnostici..
Fitoterapia
La parte principale della medicina tradizionale è costituita da ricette volte a combattere la IHD. Più spesso usato nel decorso cronico della malattia o dopo il corso principale del trattamento per ACS.
Rimedi popolari che migliorano la nutrizione del miocardio:
- Brodo di ortica. Raccolti prima della fioritura e le foglie di ortica essiccate vengono preparate con acqua bollente al ritmo di 100 ml per 1 cucchiaio. l Dopo aver fatto bollire a fuoco basso e raffreddando, il brodo viene assunto 50 ml fino a quattro volte al giorno.
- Decotto della testa blu. Erba secca e tritata nella quantità di 1 cucchiaio. l versare un bicchiere di acqua bollente e dopo aver fatto bollire a fuoco basso per 5 minuti, raffreddare. Quindi prendi un cucchiaio fino a 5 volte al giorno.
- Infuso di un centaury. Un cucchiaio di erba secca viene versato con due bicchieri di acqua bollente e insistito per diverse ore in un luogo buio. Prendi l'infusione tre volte al giorno in parti uguali. Durata del corso - due settimane.
- Infuso di chicchi di avena. Un cucchiaio di cereali viene versato con dieci cucchiai di acqua bollente. Lo strumento viene infuso per un giorno e dopo che è stato preso 100 ml fino a 3 volte al giorno. Accettato per il dolore al cuore diversi giorni prima che i sintomi scompaiano.
Previsioni e prevenzione
Con angina pectoris instabile dipende dalla natura del danno alle arterie coronarie. Se il restringimento si è verificato nelle sezioni prossimali, la prognosi è scarsa. Con un danno alle arterie distali, viene fatta una conclusione prognostica più favorevole. Anche di grande importanza è la funzionalità del ventricolo sinistro. Con la sua insufficienza, la previsione è complicata.
Con lo sviluppo dell'infarto miocardico, l'opzione con un aumento del segmento ST è considerata meno favorevole che senza di essa. Anche l'area del miocardio interessato è importante: maggiore è l'area che occupa, peggiore è la condizione del paziente. Inoltre, la conclusione prognostica è influenzata dall'età del paziente, dalla presenza di cattive abitudini, peso corporeo, malattie concomitanti.
In un corso sfavorevole, la sindrome coronarica acuta può essere complicata da shock cardiogeno o cicatrici della zona interessata con il ri-sviluppo di IM.