Cause di bilirubina alta (elevata) nel sangue


Forse, su un indicatore come la bilirubina sentito, se non tutti, la maggior parte di noi. Molte persone sanno che un aumento del suo contenuto nel siero di sangue accompagna varie malattie del fegato, può essere osservato nei neonati e la principale manifestazione clinica di disturbi metabolici è l'ittero. Quali sono le cause dell'aumento della bilirubina, i meccanismi e le conseguenze di questi disturbi? Questo sarà discusso nel nostro articolo..

Che cos'è la bilirubina??

La bilirubina è indicata come i cosiddetti pigmenti emoglobinogeni. La sua quantità principale (circa l'85%) si forma durante il decadimento fisiologico dei globuli rossi vecchi e usurati. Il resto, una parte più piccola, appare durante la distruzione di altre sostanze contenenti eme: citocromi, mioglobina.

La rottura dei globuli rossi si verifica principalmente nel fegato, nella milza e anche nel midollo osseo. Circa l'1% dei globuli rossi viene distrutto nel corpo al giorno e dall'emoglobina in essi contenuta si formano fino a 300 mg di bilirubina. Questo pigmento si trova nel sangue ed è normale, tuttavia, la sua quantità non deve superare i valori massimi consentiti.

Ad oggi, le caratteristiche strutturali, il metabolismo, nonché le cause dei disturbi del metabolismo della bilirubina, sono state studiate e descritte abbastanza bene. Con la comparsa dell'ittero e questo è il sintomo principale dell'iperbilirubinemia, la diagnosi nella maggior parte dei casi non presenta difficoltà significative (vedi ittero - sintomi, malattie accompagnate da ittero).

Le principali fasi del metabolismo della bilirubina

Quindi, durante la distruzione dei globuli rossi, si è formata la bilirubina, che è un composto tossico e insolubile in acqua. La sua ulteriore trasformazione avviene in più fasi:

  • con il flusso sanguigno, la bilirubina viene trasferita al fegato - per questo, è necessario un trasportatore, che è l'albumina, che lega rapidamente e saldamente la bilirubina tossica nel plasma sanguigno. Un tale complesso proteina-bilirubina non è in grado di penetrare nel filtro renale e quindi non penetra nelle urine;
  • penetrazione della bilirubina nella cellula epatica dopo separazione dall'albumina sulla superficie della membrana degli epatociti e ulteriore trasporto lungo le membrane del reticolo endoplasmatico;
  • coniugazione (legame) della bilirubina con acido glucuronico nel reticolo endoplasmatico e formazione di bilirubina-diglucuronide. È in questo stato legato che la bilirubina diventa solubile in acqua e, quindi, può essere escreta nella bile e nelle urine dal corpo;
  • l'escrezione (escrezione) con la bile è lo stadio finale del metabolismo della bilirubina, che nell'intestino si trasforma in urobilinogeni e viene escreto nelle feci come stercobilinogeno. Una piccola quantità di bilirubina viene assorbita dalla parete intestinale e, entrando nel flusso sanguigno, viene filtrata dai reni ed escreta nelle urine..

Norma della bilirubina

Sulla base delle caratteristiche del metabolismo, viene isolata la bilirubina diretta e indiretta. Per valutare il grado e la natura dei disturbi nel metabolismo della bilirubina, è necessario conoscere i suoi indici normali nelle persone sane:

  • La bilirubina indiretta (non associata, non coniugata, libera), che è il prodotto della scomposizione delle sostanze eme, è una bilirubina tossica. La quantità di bilirubina indiretta non deve superare 16,2 μmol / l.
  • Diretta (coniugata, legata) formata nel fegato dopo il legame con l'acido glucuronico. Questa è la bilirubina, che è già neutralizzata dal fegato ed è pronta per l'escrezione dal corpo. Bilirubina diretta, norma 0 - 5,1 μmol / l
  • La bilirubina totale varia da 0,5 a 20,5 μmol / l

In condizioni di difficoltà, è possibile un aumento del livello di bilirubina sia diretta che indiretta, chiamata iperbilirubinemia. La predominanza di una particolare frazione dipende dal fattore causale che ha portato ad un aumento del suo contenuto nel siero di sangue.

I sintomi della bilirubina elevata nel sangue (iperbilirubinemia) nella forma, prima di tutto, l'ittero compaiono quando superano i 34 μmol per litro.

Succede che il contenuto di bilirubina sia dieci volte superiore ai valori ammessi, il che mette a rischio la vita del paziente e richiede assistenza immediata.

Segni di bilirubina elevata

Come sapete, il fegato svolge un ruolo primario nello scambio di bilirubina e l'ittero è una sindrome caratteristica che riflette la sua sconfitta e si manifesta anche nei casi in cui la quantità di bilirubina supera la capacità funzionale del fegato di legare il suo eccesso, o sorgono ostacoli nel flusso della bile e, di conseguenza, l'eliminazione del coniugato la bilirubina viene escreta.

A volte capita che la gravità dell'ittero non corrisponda al numero di bilirubina nel siero. Ad esempio, con obesità, edema, ittero è meno evidente, mentre nelle persone magre e muscolose è più pronunciato.

Le cause dell'elevata bilirubina nel sangue sono molto diverse e sono associate sia alla sua maggiore formazione nelle cellule del sistema reticoloendoteliale, sia a una violazione di uno o più legami metabolici nel sistema epatobiliare.

Da un punto di vista clinico, è importante notare che il grado di iperbilirubinemia influisce sulla natura della colorazione di vari tessuti:

  • Quindi, il più delle volte diventa il primo a diventare un'ombra ittica di sclera
  • Mucosa orale
  • Quindi il viso, i palmi delle mani, le suole e, infine, l'intera pelle diventano gialle

Va ricordato che la colorazione della pelle gialla non è sempre il risultato dell'iperbilirubinemia. Ad esempio, quando si mangia cibo contenente una grande quantità di carotene (carote, pomodori), diabete mellito, ipotiroidismo (ridotta funzione tiroidea), la pelle può diventare gialla, tuttavia, in questi casi, la sclera sarà di colore normale (intatta).

Elenco delle malattie accompagnate da alti livelli di bilirubina nel sangue

Malattie in cui la bilirubina diretta è elevata:

  • Epatite virale acuta (epatite A, B, epatite con mononucleosi infettiva)
  • Epatite cronica (epatite C), epatite autoimmune
  • Epatite batterica (brucellosi, leptospirosi)
  • Tossico (avvelenamento con composti tossici, funghi), medicinale (assunzione di contraccettivi ormonali, FANS, farmaci anti-TB, farmaci antitumorali)
  • Ittero in gravidanza
  • Tumori al fegato
  • Cirrosi biliare
  • Ittero ereditario - Sindrome di rotore, Dabin-Johnson

Malattie in cui aumenta la bilirubina indiretta:

  • Anemia emolitica congenita - sferocitica, non sferocitica, falciforme, talassemia, malattia di Markyafavi-Michele
  • Anemia emolitica autoimmune acquisita - si sviluppa sullo sfondo del lupus eritematoso sistemico (sintomi, trattamento), artrite reumatoide, leucemia linfocitica, linfogranulomatosi (sintomi, trattamento), ecc..
  • Malattie infettive - febbre tifoide, sepsi, malaria
  • Anemia emolitica medicinale - provocata dall'uso di cefalosporine, insulina, aspirina, FANS, cloramfenicolo, penicillina, levofloxacina, ecc..
  • Anemia emolitica tossica - avvelenamento da veleni, punture di insetti, serpenti, avvelenamento da funghi, piombo, arsenico, sali di rame (vetriolo)
  • Sindromi di Gilbert, Kriegler-Nayyar, Lucy-Driscola.

Specie di ittero e principali cause di aumento della bilirubina nel sangue

3 principali fattori contribuiscono ad un aumento della bilirubina nel sangue:

  • Distruzione dei globuli rossi (accelerata o aumentata)
  • Violazione del normale deflusso della bile
  • Metabolico ed escrezione della bilirubina

Distruzione dei globuli rossi (accelerata o aumentata)

L'elevata bilirubina indiretta con ittero emolitico è causata da un aumento del decadimento dei globuli rossi (emolisi), che può essere un risultato non solo dei difetti ereditari dei globuli rossi stessi (anemia falciforme, sferocitosi), ma anche per una serie di motivi esterni, ad esempio:

  • infezioni (malaria, sepsi, febbre tifoide, micoplasmosi);
  • avvelenamento con veleni emolitici di varia origine (tossine velenose, mercurio, piombo, altri veleni di serpente);
  • trasfusione di sangue incompatibile per gruppo o fattore Rh;
  • tumori maligni, in particolare tessuti che formano il sangue (leucemia, mieloma e altri);
  • emorragie massicce (infarto polmonare, ematomi estesi).

I seguenti sintomi sono caratteristici dell'ittero emolitico:

  • colorazione giallo limone della pelle e delle mucose, sclera degli occhi
  • pallore dovuto all'anemia dovuta all'aumentata distruzione dei globuli rossi
  • dolore nell'ipocondrio sinistro dovuto alla milza ingrossata
  • può aumentare la temperatura corporea
  • nelle feci e nelle urine si trova una grande quantità di steroidi e urobilina, che danno loro una macchia scura
  • sullo sfondo di una mancanza di ossigeno nei tessuti del corpo, una persona può avere un battito cardiaco, mal di testa, aumento della fatica

Violazione del normale deflusso della bile

L'ittero subepatico si sviluppa quando la bilirubina coniugata entra nel flusso sanguigno a causa di una violazione del suo deflusso con la bile, che si verifica più spesso con malattia dei calcoli biliari, pancreatite acuta e cronica, aneurisma dell'arteria epatica, carcinoma pancreatico o della cistifellea e diverticoli duodenali. In questa condizione, c'è un'alta bilirubina diretta nel sangue. Le cause di questo tipo di ittero possono essere:

  • chiusura dei dotti biliari con pietra, tumore, parassiti;
  • compressione dei dotti biliari dall'esterno, accompagnando i tumori della cistifellea, la testa del pancreas, un aumento dei linfonodi;
  • processi infiammatori nel tratto biliare, seguiti dalla loro sclerosi e restringimento del lume;
  • malformazioni congenite o sottosviluppo dei dotti biliari.

Per questo tipo di iperbilirubinemia (con calcoli nella cistifellea, cancro del fiele o del pancreas), è caratteristico:

  • colorazione estremamente itterica della pelle
  • la maggior parte dei pazienti si lamenta del prurito cutaneo, che si traduce in graffi sulla pelle
  • poiché la funzione di legame del fegato in questo caso non è compromessa, nel sangue verrà rilevata una maggiore quantità di bilirubina coniugata
  • a differenza di altri tipi di ittero, le masse fecali saranno acoliche, cioè saranno quasi di colore bianco, a causa della mancanza di stercobilina in esse, e l'urina è di colore scuro
  • ci sono dolori periodici nell'ipocondrio destro o un attacco di tale dolore con colica epatica
  • interruzione del tratto digestivo - flatulenza (cause, trattamento), diarrea, costipazione, nausea, perdita di appetito, eruttazione

Metabolico ed escrezione della bilirubina

Questa violazione è accompagnata da un accumulo eccessivo e, di conseguenza, l'ittero può essere ereditario - ittero ereditario, o verificarsi durante la vita e complicare varie malattie - ittero acquisito.

Ittero ereditario

Disturbi che si verificano nella fase epatica del metabolismo della bilirubina (legame, trasporto nelle cellule del fegato e rimozione da essa), causano ittero ereditario:

  • Sindrome di Krigler-Nayyar
  • Sindrome di Gilbert
  • Sindrome di Dabin-Johnson

La sindrome di Gilbert è più comune di altre: iperbilirubinemia benigna con prognosi favorevole.

Le ragioni dell'alta bilirubina nel sangue in questa malattia risiedono nella mancanza di un enzima nella cellula epatica che garantisce il legame della bilirubina libera all'acido glucuronico, quindi l'iperbilirubinemia sarà causata principalmente dalla sua frazione non legata.

La malattia è ereditaria ed è accompagnata da un difetto nei geni situati sul secondo cromosoma. La prevalenza della sindrome di Gilbert nel mondo varia. Quindi, negli europei si verifica nel 3-5% dei casi, mentre in Africa - nel 36%, che è associato ad un'alta frequenza di insorgenza di un difetto genetico caratteristico in essi.

Spesso la malattia è asintomatica o con episodi di ittero di varia intensità, che si verificano sullo sfondo di stress, eccessivo sforzo fisico, durante l'assunzione di alcol. Dato il decorso benigno e la prognosi favorevole, di norma non è richiesto un trattamento specifico per tali pazienti.

Ittero acquisito

L'ittero sopraepatico si verifica quando la quantità di bilirubina appena formata è così grande che anche un aumento di 3-4 volte dell'intensità del suo legame da parte del fegato non rimuove l'eccesso dal siero del sangue.

L'ittero epatico o parenchimale si manifesta come manifestazione di varie malattie accompagnate da danni al parenchima epatico e ai capillari biliare, che comporta una violazione della cattura, coniugazione ed escrezione della bilirubina, nonché del suo ritorno nel sangue dai dotti biliari durante la colestasi (congestione biliare) all'interno del fegato. Questo è uno dei tipi più frequentemente in via di sviluppo di ittero, in cui alta bilirubina diretta.

Le malattie accompagnate da ittero epatico sono numerose e diverse, tuttavia, questo tipo di iperbilirubinemia è più spesso osservato con epatite e cirrosi epatica.

L'epatite è un grande gruppo di lesioni infiammatorie del fegato che possono essere di natura virale o causate da agenti non infettivi (epatite da farmaci, autoimmune, alcool).

Nel decorso acuto della malattia, il fattore causale più spesso è un'infezione virale (epatite A, B, C, D, G) e le manifestazioni includono:

  • segni di intossicazione generale con aumento della temperatura corporea
  • debolezza generale
  • dolori muscolari e articolari
  • in questo caso, il dolore nell'ipocondrio destro indicherà un danno al fegato
  • colorazione itterica della pelle e delle mucose
  • scolorimento di feci e urina, nonché cambiamenti caratteristici dei parametri di laboratorio

Con la progressione della malattia con il coinvolgimento di una quantità significativa di parenchima epatico, nonché con difficile deflusso di bile, prurito, sanguinamento, segni di danno cerebrale sotto forma di caratteristica encefalopatia epatica e, in definitiva, lo sviluppo di insufficienza epatico-renale, che minaccia la vita e spesso la causa della morte di tali pazienti.

L'epatite cronica è abbastanza comune a causa di lesioni epatiche acute virali, farmacologiche e alcoliche. Le loro manifestazioni cliniche sono ridotte all'ittero parenchimale e ai cambiamenti nell'analisi biochimica del sangue; con febbre da esacerbazione, sono possibili artralgia e eruzioni cutanee.

Cirrosi epatica - sono gravi cambiamenti con la perdita della normale istoarchitettura del suo parenchima. In altre parole, si verifica una violazione della normale struttura microscopica: a seguito della morte degli epatociti, scompaiono i lobuli epatici, l'orientamento dei vasi sanguigni e dei capillari biliare viene disturbato, al posto delle cellule morte e danneggiate appaiono enormi focolai di proliferazione del tessuto connettivo.

Questi processi rendono impossibile per il fegato svolgere le funzioni di legame e rimozione della bilirubina dal corpo, nonché i processi di disintossicazione, formazione di varie proteine ​​e fattori di coagulazione del sangue. Molto spesso, la cirrosi completa le sue lesioni infiammatorie (epatite).

Oltre all'ittero parenchimale, le manifestazioni cliniche caratteristiche della cirrosi sono l'ingrossamento del fegato e della milza, il prurito cutaneo, la comparsa di liquido nella cavità addominale (ascite), le vene varicose dell'esofago, il retto, la parete addominale anteriore.

Nel tempo, i segni di insufficienza epatica aumentano, si sviluppano danni cerebrali, diminuisce la coagulazione del sangue, e questo è accompagnato non solo da eruzioni cutanee, ma anche da emorragie negli organi interni e sanguinamento (stomaco, naso, utero), che sono spesso in pericolo di vita in natura.

Aumento della bilirubina nei neonati

Di particolare nota sono l'iperbilirubinemia, cioè l'aumento della bilirubina nei neonati. È noto che nei primi giorni di vita, la maggior parte dei bambini ha un certo grado di gravità dell'ittero, che è fisiologico.

Ciò accade perché il corpo del bambino si adatta all'esistenza extrauterina e la cosiddetta emoglobina fetale (fetale) viene sostituita dall'emoglobina di tipo "adulto", che è accompagnata da una parziale distruzione dei globuli rossi. Di norma, il picco di ingiallimento si osserva in 3-5 giorni di vita e dopo poco tempo si risolve senza danneggiare il corpo del bambino.

Nei casi in cui l'emolisi si verifica in neonati prematuri o è causata da un conflitto Rh o per altri motivi, può verificarsi un aumento significativo della frazione non legata della bilirubina con la sua penetrazione attraverso la barriera emato-encefalica.

Il risultato sarà lo sviluppo del cosiddetto ittero nucleare, in cui i nuclei cerebrali sono danneggiati, il che rappresenta una minaccia per la vita del bambino e richiede cure intensive immediate.

In tutti i casi, è necessario stabilire accuratamente le cause dell'alta bilirubina nel neonato, al fine di evitare gravi complicazioni con un trattamento tempestivo:

  • ripartizione fisiologica dei globuli rossi
  • danno al fegato
  • malformazioni congenite del tratto biliare
  • conflitto di rhesus ecc.

Come ridurre la bilirubina?

I modi per combattere l'iperbilirubinemia dipendono dai motivi che l'hanno causata, ma se si verifica l'ittero, non dovresti auto-medicare, ma dovresti consultare immediatamente un medico. Poiché l'ittero è solo un sintomo e il trattamento dovrebbe innanzitutto essere finalizzato all'eliminazione delle sue cause.

Ad alti numeri di bilirubina a causa della grave emolisi dei globuli rossi, è indicata la terapia infusionale con l'introduzione di glucosio, albumina e plasmaferesi. Con l'ittero dei neonati, la fototerapia è molto efficace, in cui l'irradiazione della pelle aiuta a convertire la bilirubina tossica libera in un legame, facilmente escreto.

Nell'iperbilirubinemia non coniugata, l'uso di farmaci che migliorano l'attività degli enzimi epatici, ad esempio il fenobarbital, è efficace.

In tutti i casi, va ricordato che l'ittero, di regola, è un indicatore di gravi disturbi nel corpo e, quindi, un chiarimento tempestivo delle sue cause aumenta la probabilità di un risultato favorevole e, possibilmente, una cura completa per la malattia che lo ha causato. Non trascurare la visita di un medico anche nel caso di una leggera colorazione gialla della pelle, sclera, perché una diagnosi tempestiva e un trattamento tempestivo possono non solo salvare la vita del paziente, ma anche migliorare significativamente la sua qualità.

Bilirubina: la norma della bilirubina nel sangue

La bilirubina è ciò che è associato a un chiaro cambiamento nella pelle, nei tessuti delle mucose e nelle proteine ​​degli occhi. Colpisce l'ombra di urina, feci e segnala malattie del fegato. Vale la pena notare che molte persone incontrano disfunzione nei primi giorni dopo la nascita, alcuni apprendono il problema con gravi patologie dell'organo, qualcuno non può evitare un'eredità disfunzionale.

Lo sviluppo del processo patologico dovrebbe essere interrotto, poiché la tossicità del pigmento ha un effetto dannoso sulle cellule nervose.

Bilirubina - che cos'è?

La bilirubina è un pigmento della bile e tende a manifestarsi durante la distruzione dei globuli rossi che hanno completato il loro ruolo vitale. La milza, dopo aver completamente distrutto l'elemento del sangue formato, trasporta la sostanza nel fegato attraverso le vene portale, dove viene neutralizzata il più possibile e diventa meno tossica. Dopo tutte le fasi della trasformazione, tende ad essere eliminato insieme alla bile attraverso i dotti nel duodeno, mentre cambia il suo colore.

Se il processo di conversione fallisce, si possono notare visivamente segni patologici esterni nel paziente. Principalmente, la manifestazione della patologia è il caratteristico colore giallo dei tessuti. Se approfondisci il quadro clinico di tutti i tipi di ittero, puoi avere un'idea delle possibili cause della malattia.

Tipi di bilirubina

Ogni giorno, il corpo umano sintetizza vari tipi di bilirubina. I suoi volumi raggiungono i 300 mg, la maggior parte dei quali appare a causa del continuo decadimento dei vecchi globuli rossi..

Durante lo studio diagnostico, vengono determinati tre tipi di pigmento:

  1. L'intero volume della sostanza nel plasma del paziente è la frazione totale.
  2. Bilirubina indiretta insolubile in acqua - indiretta o non coniugata. Diventa solubile dopo essere entrato nelle cellule del fegato con il sangue.
  3. Pigmento coniugato o sintesi diretta della bilirubina da parte di cellule epatiche indirette.

È possibile determinare la concentrazione di bilirubina totale, diretta e indiretta quando si superano i test. Gli indici di pigmento indiretto sono calcolati tenendo conto dei numeri ottenuti dopo l'esame del materiale.

Con le patologie associate alla disfunzione epatica, è importante monitorare l'equilibrio delle sostanze tra loro, nonché il loro aumento complessivo. L'aumentata concentrazione di bilirubina indiretta (libera), il segnale del corpo sulla necessità di neutralizzare i suoi effetti pericolosi e tossici.

Per proteggere ed eliminare il pigmento, dovrebbe essere convertito in forme solubili..

Esame del sangue per bilirubina

Per trovare la quantità esatta di bilirubina legata e indiretta, viene prelevato sangue o urina. Nel corso dell'analisi per la biochimica, vengono rilevati il ​​pigmento e la sua forma associata diretta. Conoscendo solo alcuni valori, viene calcolata la bilirubina non legata nel sangue. Lo specialista principale, a seconda dei sintomi, prescrive uno dei test di cui sopra, poiché sono diversi, dovresti studiare la direzione in dettaglio.

L'unità di misura per il pigmento è micromol / litro. Risultati urgenti in caso di emergenza possono essere ottenuti in un paio d'ore, ma di solito gli assistenti di laboratorio forniscono dati a giorni alterni, due.

L'attrezzatura dei laboratori e le nuove tecnologie consentono di scoprire la concentrazione di una sostanza in un plasma, fino a decimi (micromoli). Secondo i dati finali, vengono rilevati cambiamenti patologici nel fegato, anche in assenza di segni clinici. Quando si visualizza il giallo nei tessuti, lo studio contribuisce all'identificazione accelerata di fattori negativi e modi per risolvere il problema..

Un'analisi delle urine standard rivela il pigmento. Se necessario, il medico può ottenere una risposta urgente in uno o due giorni.

Per ottenere un risultato affidabile, vengono utilizzati analizzatori di alta precisione, che riducono significativamente la probabilità di errori dovuti al "fattore umano".

Il risultato dell'analisi non è un motivo per stabilire una diagnosi, ma è giustificato per monitorare la dinamica del decorso della malattia, le condizioni del paziente.

Quando è pianificata l'analisi?

I medici spesso fissano un appuntamento per l'esame in caso di sospetta infezione o alterazioni patologiche nel fegato. Inoltre, il motivo per determinare la concentrazione di pigmento può essere:

  • controllo preventivo;
  • biochimica di tipo estesa;
  • lamentele da parte dei pazienti di crampi nell'ipocondrio destro;
  • sospetti cambiamenti patologici nel fegato;
  • intossicazione, anemia emolitica;
  • giallo dei tessuti;
  • colecistite, pancreatite;
  • neoplasie nel fegato;
  • fibrosi, cirrosi.

Gli esami delle urine generali sono aggiuntivi, specifici, di screening e di solito sono indicati per le stesse malattie di un esame del sangue.

Preparazione per l'analisi

Per ottenere indicatori precisi, la procedura di prova deve essere affrontata con tutte le responsabilità.

  1. Lo studio è condotto su campioni prelevati a stomaco vuoto. "Il digiuno" - quando l'intervallo dal mangiare all'analisi è di 8 ore.
  2. Tutte le bevande tranne l'acqua pura - il cibo, quindi, deve essere limitato all'acqua.
  3. Un paio di giorni prima dello studio, dovresti abbandonare bevande contenenti alcol, cibo spazzatura.
  4. Anche i forti fumatori devono astenersi dai prodotti del tabacco 30-60 minuti prima dell'orario stabilito.
  5. Un esame del sangue per la bilirubina richiede un soggiorno in uno stato fisico e psicoemotivo calmo.
  6. Prima dello studio, i farmaci, in accordo con il medico, devono essere annullati ogni decennio.
  7. Dopo una radiografia, il metodo diagnostico deve essere riprogrammato per qualche tempo..
  8. Per valutare gli indicatori nella forma corretta, è necessario osservare la costanza nella scelta di un laboratorio.

Come passare l'urina:

  1. L'urina viene raccolta in uno speciale contenitore sterile.
  2. L'analisi non viene fornita durante le mestruazioni.
  3. È innanzitutto necessario escludere frutta e verdura che cambiano il colore delle urine.
  4. Prima di raccogliere materiale, condurre l'igiene genitale.
  5. La porzione iniziale di urina viene rilasciata nella toilette, dopo di che vengono raccolti 50 ml in un serbatoio.

L'affidabilità dell'analisi può essere influenzata da:

I batteri non devono entrare nel materiale di prova quando si superano le prove.

Tassi di bilirubina negli adulti

Il valore di riferimento della bilirubina totale in un adulto senza alterazioni patologiche nel plasma sanguigno varia da 8 a 20, 5 μmol / L secondo Iendrashik. Allo stesso tempo, indiretto - costituisce il 75% del totale, diretto - non più del 25%.

Bilirubina totale, µmol / lPigmento coniugato, micromol / lBilirubina non coniugata, μmol / L
Uomini3, 4 - 17, 13, 4 - 16, 51, 7 - 5, 1
Donne

I limiti limitanti della normale bilirubina negli uomini e nelle donne non differiscono.

Bilirubina in donne in gravidanza

La norma della bilirubina nel sangue delle donne durante il periodo di portamento del feto può aumentare o diminuire - non corrisponde ai valori di riferimento, che è la norma. La concentrazione di pigmento può aumentare con l'aumentare della shelf life e della crescita fetale..

Bilirubina totale, µmol / lBilirubina coniugata, μmol / LBilirubina non coniugata, μmol / L
Primo trimestre5 - 21, 21 - 8.93, 9-21, 0
Secondo trimestre5 - 21, 21 - 10, 14, 5 - 22, 8
Terzo trimestre5 - 21, 20-11, 24, 9 - 23, 9

Con deviazioni dalla norma della bilirubina nel sangue, verso qualsiasi parte entro limiti insignificanti, non stiamo parlando di una minaccia per il feto e la madre, ma con indicatori significativi della crescita della sostanza, vale la pena prendere il problema con tutta serietà. La causa dei valori patologici può essere colecistite, epatite, anemia..

Bilirubina nei neonati

La norma della bilirubina nei neonati è leggermente diversa dai valori di una persona adulta e sana.

Bilirubina totale, µmol / lBilirubina coniugata, μmol / LBilirubina non coniugata, μmol / L
Neonati 1-3 giorni di vita23, 1 - 19023, 5 - 179, 80, 5-10, 2
Bambini dai 3 ai 6 giorni28 - 21027-197, 61 - 12, 4
Bambini di 1 mese e di età inferiore a 14 anni3, 5 - 20, 4limite superiore - 16, 5fino a 5, 1

Nel primo anno di vita, gli studi sulla bilirubina nei bambini devono essere effettuati una volta ogni due mesi. La decisione sulla frequenza dei test viene presa dal pediatra. La determinazione del contenuto della sostanza è obbligatoria per anno.

Fattori negativi che influenzano l'aumento o la riduzione del pigmento

L'elevata bilirubina è una conseguenza del processo patologico nel corpo e vale la pena considerare i fattori negativi in ​​modo più dettagliato. Il livello di pigmento nel plasma sale verso l'alto quando viene bloccato il deflusso della bile, che successivamente blocca l'ingresso della sostanza nell'intestino. Vale la pena studiare più in dettaglio le cause della disfunzione..

Malattia del fegato

I medici stanno monitorando attentamente il livello di pigmento con patologie epatiche abbastanza gravi:

  • A, B - epatite, mononucleosi;
  • leptospirosi, brucellosi;
  • epatite autoimmune;
  • epatite tossica;
  • Gambero;
  • colelitiasi;
  • cirrosi biliare autoimmune lenta;
  • Rotore, sindrome di Dabin-Jones.

Valori quando la bilirubina è più alta del normale a causa dell'inferiorità del deflusso della bile.

Anemia emolitica

Violazioni che incidono sull'aumento del pigmento indiretto:

  • Sindrome di Gilbert, Driscola;
  • sepsi, malaria;
  • anemia emolitica (eziologia congenita);
  • morsi di serpente, intossicazione da sostanze chimiche,
  • medicinali;
  • anemia emolitica autoimmune sistemica.

Ci sono molte ragioni per l'aumento della bilirubina e tutte sono causate da un'eccessiva distruzione dei globuli rossi.

itterizia

L'aumentata bilirubinemia è un cambiamento patologico che si manifesta con un eccesso di sostanza nel plasma sanguigno. A causa del legame chimico con le proteine, vengono sintetizzati i composti gialli, che successivamente macchiano i tessuti in un colore giallo saturo. Poiché il guscio proteico del bulbo oculare include molta elastina, essenzialmente correlata alla bilirubina, con ittero, è la sclera che prima di tutto cambia colore in giallo. Solo dopo un periodo di tempo il tono della pelle cambia.

Eredità

Il giallo dei tessuti e un aumento del pigmento libero nel siero possono essere spiegati dalla sindrome di Gilbert, una malattia ereditaria non comune. La malattia sta acquisendo forza a causa di una diminuzione dell'attività dell'enzima epatico uridina difosfato glucuronil transferasi. Nei portatori di mutazioni omozigoti, viene rivelato un alto livello iniziale di pigmento con caratteristici cambiamenti clinici. Vale la pena notare che nelle forme eterozigoti, la malattia procede in forma latente.

colestasi

Bilirubina alta nelle donne, un evento frequente nella tarda gravidanza è la colestasi. Sotto la pressione del feto, rallenta o si verifica una completa cessazione della secrezione biliare. Il problema è difficile da diagnosticare..

Bilirubina bassa

La bassa bilirubina è un evento raro. Le ragioni possono essere fattori patologici o consegna errata dei test. Inoltre, il risultato è influenzato dalla qualità dell'alimentazione di una persona o dal corso della terapia con farmaci. Di solito la bilirubina inferiore è spiegata da un atteggiamento frivolo verso i requisiti per superare i test.

Bilirubina elevata

Quando si decifrano i dati di dimissione, è importante determinare esattamente quale bilirubina è elevata nel sangue. Il pigmento indiretto aumenta con la distruzione accelerata dell'emoglobina. La causa di questo fenomeno è spesso un conflitto di Rhesus, intossicazione del corpo, cambiamenti patologici nella struttura del sangue.

La bilirubina diretta aumenta quando la circolazione biliare è disturbata per qualsiasi motivo (calcoli, gonfiore, crampi).

Se viene diagnosticata la cirrosi o le malattie che distruggono le cellule del fegato, si nota un aumento di tutti gli indicatori.

Un livello di bilirubina superiore a 30 μmol / litro, porta alla manifestazione di evidenti segni clinici: il colore della pelle, i tessuti delle mucose.

Come abbassare la bilirubina?

Se c'è un'alta bilirubina nel sangue, allora ci sono ragioni abbastanza serie per questo. Per ridurre le prestazioni, è necessario eliminare il fattore negativo, poiché la concentrazione del pigmento è una conseguenza della patologia.

Per abbassare la concentrazione ai limiti della norma, è necessario:

  • assumere farmaci per l'epatite o l'anemia emolitica;
  • compiere sforzi per normalizzare la funzionalità epatica (epatoprotettori);
  • stimolare la sintesi della bile, rimuovendola senza indugio dal corpo;
  • eseguire la correzione delle dipendenze alimentari, seguire una dieta, rinunciare all'alcol;
  • pulire il tratto gastrointestinale e il tratto biliare.

Oggi, i trattamenti alternativi sono particolarmente popolari. Con preparazioni medicinali e tinture fatte in casa, puoi supportare efficacemente il "filtro" del corpo, regolare la funzione digestiva e facilitare l'attività funzionale della cistifellea. Nella medicina alternativa, per raccogliere la bilirubina a casa, le erbe sono ampiamente utilizzate. I composti omeopatici sono fatti sulla base del cardo mariano e anche un decotto di foglie di betulla è dimostrato in modo eccellente..

Quando si diagnostica l'ittero nei neonati, per abbassare rapidamente la bilirubina, il bambino viene determinato in una camera speciale sotto la lampada. Sotto l'influenza dei raggi, la sostanza viene modificata ed eliminata dal corpo. Vale la pena notare che un aumento della concentrazione di bilirubina può influenzare negativamente il sistema nervoso e la qualità dell'udito del neonato, quindi, le misure per correggere la situazione dovrebbero essere prese immediatamente.

Conclusione

Dopo aver ricevuto i risultati dei test con bilirubina nel sangue, non fatevi prendere dal panico e stabilite una diagnosi per voi stessi. La soluzione migliore sarebbe quella di visitare un medico, chiarire la situazione reale e sviluppare tattiche di trattamento articolare, se necessario. Solo uno specialista può prescrivere un trattamento adeguato, tenendo conto delle caratteristiche del caso..

Cosa significa bilirubina elevata nel sangue: cause, segni, malattie

Frazioni di bilirubina, la loro quantità nel sangue

La bilirubina è un composto rosso-marrone che è un forte antiossidante cellulare. Il corpo contiene le sue 2 frazioni:

  • la bilirubina indiretta (o libera) è formata dalla distruzione dei globuli rossi. Non si dissolve in acqua, non viene escreto dal corpo. Nel fegato, la sua trasformazione ha luogo. La bilirubina indiretta è tossica, si lega ai grassi, interrompe il metabolismo, la sintesi proteica e il trasporto di ioni di potassio. Le cellule cerebrali sono particolarmente sensibili alla crescita della bilirubina indiretta;
  • bilirubina diretta (coniugata o legata) si forma nel fegato da una frazione indiretta. È solubile in acqua, facilmente escreto dal corpo..

Quando un esame del sangue determina la quantità di bilirubina totale (una combinazione di diretta e indiretta). Con deviazioni, il livello di ogni frazione viene determinato separatamente.

Il tasso di concentrazione della bilirubina totale è 3,4-17,1 μmol / l, libero - fino a 17,1 μmol / l, bilirubina diretta - fino a 4,3 μmol / l.

Le norme sui pigmenti biliari dipendono dall'età. Nei neonati, il livello di bilirubina è di 60 μmol / L, ma al 5 ° giorno di vita aumenta e può raggiungere una concentrazione di 200 μmol / L. Ciò è dovuto alla presenza di emoglobina fetale nel corpo dei bambini. Ha una struttura diversa rispetto agli adulti e viene intensamente distrutto. Questo è accompagnato dal rilascio di una quantità significativa di bilirubina libera. Nel fegato, si trasforma in un diretto ed escreto nelle feci. Un aumento della bilirubina associata è accompagnato dalla comparsa di ittero nei bambini.

La colorazione della pelle, le proteine ​​oculari del neonato in giallo a causa dell'iperbilirubinemia sono considerate uno stato fisiologico e non richiedono un trattamento. Con una diminuzione del livello di pigmento biliare nel sangue, la pelle diventa il solito colore.

L'ittero neonatale lungo, il peggioramento delle condizioni, la rapida crescita della bilirubina dai primi giorni di vita al di sopra di 200 μmol / l richiedono un'attenta diagnosi e, se necessario, un trattamento. A seconda del livello dei parametri biochimici e dell'eziologia dell'ittero, viene eseguita la fototerapia o la trasfusione di sangue sostitutiva.

Cause di iperbilirubinemia

Il motivo principale dell'aumento della bilirubina libera è la massiccia distruzione dei globuli rossi. Questo è osservato in alcune condizioni..

  1. Anemia emolitica La crescita della bilirubina è osservata durante un trauma meccanico alle cellule del sangue durante le protesi delle valvole cardiache, l'esposizione a una sostanza tossica, la trasfusione di sangue incompatibile, la presenza di anomalie congenite dei globuli rossi, carenza di alcuni enzimi.
  2. Assunzione di alcuni farmaci (come l'aspirina).
  3. Malattie infettive.

L'aumento della bilirubina libera nel sangue viene anche registrato in presenza di sindromi:

  • Gilbert - insufficienza ereditaria di enzimi epatici. Il decorso della malattia è ondulato. L'ittero appare periodicamente, principalmente dopo aver bevuto alcolici, cibi grassi e salati. La sindrome di Gilbert è di natura benigna, tuttavia, può essere complicata da un'infiammazione nei dotti biliari, calcoli nella cistifellea;
  • Lucy Driscoll è una malattia ereditaria in cui circolano nel corpo del bambino sostanze che interferiscono con la coniugazione della bilirubina. Arrivano al bambino durante lo sviluppo fetale o durante l'allattamento;
  • Krigler-Nayyar - una malattia dal gruppo di patologie enzimatiche genetiche. La base del suo sviluppo è una violazione della coniugazione del pigmento biliare, che è la condizione principale per la sua rimozione dal corpo.

Ragioni per un aumento della bilirubina diretta:

  • scarso deflusso della bile - si verifica quando ci sono calcoli nella cistifellea, cicatrici e tumori del dotto biliare. Un aumento della bilirubina dovuta alla frazione coniugata viene registrato per elmintiasi, cancro dello stomaco, pancreas, quando il dotto biliare viene compresso meccanicamente. In questo caso, l'ingresso della bile nel duodeno 12 è difficile;
  • patologie ereditarie in cui è difficile il ritiro del pigmento biliare dalle cellule del fegato;

Quando le cellule del fegato sono danneggiate, si sviluppa l'ittero parenchimale. Bilirubina aumentata e diretta e totale. Cause comuni di danno agli epatociti:

  • malattie epatiche diffuse acute (ad es. epatite virale);
  • cancro al fegato (primario, metastatico);
  • Mononucleosi infettiva;
  • distrofia secondaria del fegato sullo sfondo di malattie interne, insufficienza cardiaca;
  • epatite colestatica (infiammazione del fegato sullo sfondo di disfunzione del sistema biliare e ristagno della bile);
  • cirrosi epatica;
  • intossicazione da droghe;
  • effetto tossico sul fegato di alcol, fluorotan, cloroformio, veleno di funghi.

Sintomi di un aumento della bilirubina totale nel sangue

Con un eccesso di pigmento biliare (iperbilirubinemia sopraepatica) appare:

  • debolezza, letargia;
  • oscuramento di feci, urina;
  • colorazione della pelle, mucose di colore giallo limone (con bilirubina, che supera la norma di 2 volte);
  • disturbi neurologici, perdita di coscienza.

Se il pigmento biliare nel sangue aumenta a causa della distruzione del tessuto epatico, c'è:

  • giallo della pelle, delle mucose, proteine ​​degli occhi con una tonalità rossa;
  • debolezza generale,
  • prurito nel corpo;
  • amarezza in bocca, vomito, bruciore di stomaco;
  • disagio nell'ipocondrio destro;
  • urine scure;
  • tono della pelle verde.

Iperbilirubinemia subepatica (il pigmento biliare associato è 2 volte superiore al normale) si manifesta con sintomi:

  • ingiallimento delle mucose, della pelle, della sclera;
  • dolore nell'ipocondrio destro;
  • significativo prurito della pelle;
  • amarezza in bocca;
  • perdere peso;
  • scolorimento delle feci.

Viene eseguito un esame del sangue per confermare l'iperbilirubinemia. Viene determinato il livello di bilirubina totale. La concentrazione è calcolata in mg o in μmol / L. Prendi in considerazione il livello delle frazioni del pigmento biliare e il loro rapporto. A volte la bilirubina viene rilevata in un esame delle urine generale. Normalmente, è assente. Il suo aspetto indica un danno al fegato, una violazione della sua funzione antitossica o un'ostruzione del tratto biliare.

Bilirubina nel sangue - una tabella di norme per bambini e adulti. Cause di elevata bilirubina nel sangue e come abbassare

Il paziente diventa ansioso quando il medico prescrive di donare il sangue per la bilirubina. Quando è necessaria tale analisi, quali sono gli standard dei suoi indicatori? La cosa più semplice è cosa significano i valori aumentati o diminuiti? Questo problema dovrebbe essere affrontato per iniziare un trattamento tempestivo..

Che cos'è la bilirubina?

Questo nome ha un pigmento biliare - una sostanza che viene rilasciata a causa della rottura dei globuli rossi che hanno completato il loro lavoro nel corpo. Lo scambio di bilirubina consiste in due fasi:

  • Innanzitutto, sorge una frazione indiretta: una forma di pigmento, insolubile. È caratterizzato da un'alta tossicità..
  • Inoltre, entra nel fegato, viene purificato e convertito in una forma solubile in acqua - una frazione diretta. Il pigmento entra nella bile, aiuta la digestione dei grassi nell'intestino, viene escreto dagli organi con urina, feci.

Bilirubina comune

Ottenendo i risultati di uno studio biochimico, il paziente non sa quali dati mostrano gli esami del sangue. Sorge la domanda: perché ci sono tre numeri diversi? È generalmente accettato che l'indicatore totale includa la bilirubina diretta e indiretta - il loro valore totale. Tutti e tre i risultati dell'analisi sono importanti. Secondo i risultati dei dati, il rapporto di entrambe le frazioni, il medico fa una conclusione sulla diagnosi.

Un test generale della bilirubina è prescritto quando si osservano sintomi di malattia epatica. L'analisi è necessaria in caso di:

  • epatite precedente;
  • l'uso di farmaci che influenzano negativamente il fegato;
  • la necessità di controllare il processo di trattamento;
  • dipendenza;
  • ittero nei neonati;
  • necessità di prevedere il decorso di una forma cronica della malattia.

Bilirubina diretta

Questa frazione è anche chiamata coniugata o libera. Il fegato, che è responsabile della rimozione delle tossine di forma indiretta, potrebbe non riuscire. Il motivo principale è un deflusso errato della bile. Cessa di essere escreto, il pigmento entra nel flusso sanguigno e può cristallizzarsi. I dotti si intasano di sedimenti, il che aggrava la situazione. Quando la bilirubina diretta aumenta, i motivi sono:

  • colelitiasi;
  • neoplasie;
  • cirrosi epatica;
  • epatite.

Bilirubina indiretta

La natura prevede che i globuli rossi - globuli rossi - vengano periodicamente sostituiti da nuovi. Allo stesso tempo, i vecchi vengono distrutti, rilasciando emoglobina. Sotto l'influenza degli enzimi, si trasforma in bilirubina indiretta o non coniugata. Questa sostanza è tossica, può penetrare nella membrana delle cellule, distruggendole. Le ragioni delle sue deviazioni dal valore normale:

  • violazione dei processi di formazione del sangue - anemia emolitica;
  • malattia del fegato
  • infezioni
  • esposizione a droghe;
  • eredità.

La bilirubina è la norma

Che cos'è la bilirubina in un esame del sangue biochimico, perché è necessario che gli indicatori siano conformi agli standard? Un cambiamento nel numero di questo pigmento nella direzione di aumento o diminuzione è un segnale sulla presenza di problemi del corpo - malattie del fegato, anemia. Studiando l'analisi per la bilirubina, i suoi indicatori vengono confrontati con valori standard che rimangono invariati negli adulti per tutta la vita. Un'eccezione sono i bambini appena nati, per i quali ci sono valori per i primi giorni di vita.

La norma della bilirubina nei neonati

Per evitare le gravi conseguenze dell'ittero, vengono effettuati controlli obbligatori e confronti con la norma della bilirubina nei neonati. Gli indicatori variano notevolmente a seconda della situazione: bambino a tempo pieno o meno, età del bambino di ora in ora. L'indicatore è - micromol / l:

  • fino a un giorno - meno di 103;
  • fino a 48 ore - non superiore a 170;
  • da tre a cinque giorni - meno di 205;
  • all'età di più di un mese - si allinea ai dati degli adulti.

La norma della bilirubina nel sangue delle donne

Si ritiene che gli standard degli indicatori non cambino con l'età. Una quantità sopravvalutata di pigmento biliare nel sangue delle donne spesso non è associata a malattie, le loro caratteristiche sono influenzate dalle caratteristiche del corpo. Gli indicatori possono essere distorti quando si usano le diete, un brusco cambiamento nel clima - grandi differenze di temperatura. Colpisce il periodo delle mestruazioni, i farmaci, la gravidanza. La norma della bilirubina nel sangue nelle donne è i seguenti indicatori - micromol / l:

La bilirubina è la norma negli uomini

Il contenuto sopravvalutato del pigmento biliare nel sangue è più spesso osservato negli uomini, che è associato a disturbi dello stile di vita. Per loro, spesso la comparsa di intossicazione da alcol, uso di droghe, malnutrizione. L'aumento dei valori è causato da: effetti collaterali dei farmaci, mancanza di vitamina B12, malattie epatiche croniche, ristagno della bile. La norma della bilirubina nel sangue negli uomini è - micromol / l:

  • totale - 8.5-19.8;
  • diretto - 0,22-8,1;
  • indiretto - non più di 20,0.

Aumento della bilirubina nel sangue: cosa significa

Il numero di indicatori di analisi inizia ad aumentare - questo significa che il metabolismo del pigmento biliare è disturbato nel corpo. L'elevata bilirubina provoca la comparsa di gravi malattie. Ciò è facilitato da:

  • violazione del deflusso della bile;
  • patologia del sistema ematopoietico;
  • la presenza di tumori;
  • formazione di pietre;
  • la presenza di grandi ematomi;
  • trapianto di organi;
  • la presenza di elminti;
  • malattie del fegato - epatite, cirrosi;
  • colecistite;
  • trasfusione di sangue;
  • carenza vitaminica;
  • esposizione alle tossine.

Aumento della bilirubina nel neonato

Le mamme sono molto preoccupate: nel bambino nei primi giorni di vita c'è l'ittero. Nel frattempo, questo è un processo fisiologico se un bambino nasce a tempo pieno. Nell'utero materno, produce la propria emoglobina. Alla nascita, ha luogo l'adattamento ad altre condizioni di vita, inizia la sintesi di un nuovo tipo: l'adulto. Un cambiamento nella forma dell'emoglobina è accompagnato dalla distruzione attiva dei globuli rossi. Circa il quinto giorno, i test tornano alla normalità..

L'elevata bilirubina in un neonato è pericolosa se il bambino nasce prematuramente: l'ittero è possibile, il che rappresenta una minaccia per la vita. La situazione richiede un trattamento urgente, altrimenti sono inevitabili complicazioni:

  • anomalie fisiche;
  • danno al fegato;
  • violazione del nucleo cerebrale;
  • perdita dell'udito
  • patologia dei muscoli degli occhi;
  • ripartizione fisiologica dei globuli rossi;
  • anomalie del tratto biliare.

Aumento della bilirubina totale

È importante che il medico abbia i risultati di tutti gli indicatori - il totale e le frazioni dei componenti - in base al rapporto tra i dati, è possibile determinare con precisione quale problema ha il corpo e fare una diagnosi corretta. Cosa significa quando in un'analisi biochimica viene aumentata la bilirubina totale? Questo segnala la presenza di tali problemi:

  • accelerazione della rottura dei globuli rossi causata da malattie del sangue;
  • la presenza di elminti nel corpo;
  • cirrosi biliare primaria.

Il valore sovrastimato dell'indicatore totale nei dati dell'analisi biochimica segnala che è probabile:

  • colelitiasi;
  • un disturbo nella produzione dell'enzima responsabile della formazione di una frazione di bilirubina diretta nel fegato;
  • gravidanza;
  • la presenza di tumori che violano il passaggio della bile;
  • epatite, funzione epatica frustrante: virale, medicinale, batterica.

Aumento della bilirubina diretta

Il motivo principale per cui la bilirubina diretta è elevata è un deflusso disordinato della bile, che smette di essere escreto dal corpo. Il fegato smette di funzionare correttamente, il pigmento colorante con il sangue si diffonde in tutto il corpo. La situazione porta alla comparsa di ittero, in cui ci sono:

  • ingiallimento della mucosa, della sclera, della pelle;
  • vomito
  • diminuzione dell'appetito;
  • prurito
  • gonfiore;
  • colica epatica;
  • diarrea;
  • urine scure
  • stipsi.

Bilirubina indiretta aumentata

Quando si verifica un malfunzionamento del corpo, in cui vi è un aumento della bilirubina indiretta, il pigmento tossico, che penetra nelle cellule, inizia la colorazione gialla della pelle. Ciò è causato dalla mancanza di enzimi che possono trasformare il pigmento in una frazione diretta. In questo caso, si osservano sintomi:

  • disagio nella parte destra;
  • la temperatura aumenta;
  • milza ingrossata;
  • aumenta la fatica;
  • urine scure
  • vertigini;
  • debolezza;
  • pallore;
  • eruttazione amara;
  • mal di testa.

Aumento della bilirubina durante la gravidanza

Se una donna in attesa di un bambino prima non ha avuto problemi con gli indicatori della bilirubina, il loro leggero eccesso in questo caso non determina il trattamento. La posizione può essere causata dalla compressione dell'utero nelle fasi successive del fegato, cistifellea. Gli indicatori si stabilizzano dopo il parto. Per proteggersi, escludere le malattie del fegato, è consigliabile sottoporsi ad ultrasuoni.

Cosa significa aumento della bilirubina in una donna incinta? Tali risultati sono provocati da stress, malnutrizione, tensione nervosa. Possono segnalare patologie:

  • degenerazione grassa del fegato;
  • tossicosi;
  • malattia del calcoli biliari;
  • malattie infettive;
  • effetti collaterali dei farmaci;
  • epatite virale acuta;
  • blocco dei dotti biliari.

Bilirubina elevata - Cause

I medici distinguono tre ragioni principali per cui la bilirubina è elevata:

  • Malattie del fegato - cirrosi, epatite. Ciò include anche la patologia del pancreas, la formazione di tumori. Un punto importante sono gli effetti collaterali dell'assunzione di farmaci che hanno un effetto tossico sul fegato.
  • Interruzione del deflusso della bile causato da difetti nello sviluppo della cistifellea - blocco dei dotti con pietre, compressione da neoplasie.
  • Il verificarsi di problemi nel sistema ematopoietico - fattori ereditari, distruzione accelerata dei globuli rossi, anemia emolitica.

Come abbassare la bilirubina nel sangue

Un modo rapido per ridurre gli indici di bilirubina nei neonati è la fototerapia - trattamento con luce solare o luce artificiale. Per gli adulti, devi prima trovare un motivo per dare le giuste raccomandazioni. Come ridurre la bilirubina nel sangue? Consigliano quando si migliora a casa: dieta, attività fisica, eliminazione dello stress. Prescrivere farmaci:

  • coleretica;
  • epatoprotettori;
  • antiossidanti;
  • antivirale;
  • immunomodulatori;
  • antibatterico;
  • vitamine
  • ricette popolari.

Dieta con aumento della bilirubina nel sangue

Una corretta alimentazione diventa un assistente nella normalizzazione dell'indice della bilirubina. Come abbassare i livelli ematici di bilirubina con una dieta? È necessario apportare un cambiamento nella tecnologia - privilegiare la cottura a vapore, l'ebollizione e anche organizzare i pasti in piccole porzioni più volte al giorno. Utile sarà l'uso di:

  • zuppe di verdure;
  • latticini;
  • frutti dolci;
  • carne scremata;
  • tisane;
  • composte;
  • bevande alla frutta;
  • riso;
  • fiocchi d'avena;
  • grano saraceno;
  • bianco d'uovo.

Una dieta con aumento della bilirubina nel sangue suggerisce di eliminare l'uso di cibi freddi, limitando il sale. È necessario rimuovere dalla dieta:

  • prodotti affumicati;
  • pane nero;
  • acqua frizzante;
  • pezzi in scatola;
  • caffè;
  • condimenti caldi, salse;
  • dolci;
  • pasticcerie;
  • miglio;
  • bevande alcoliche;
  • frutti contenenti acido;
  • tè.

Bassa bilirubina nel sangue: cosa significa

Quando il corpo inizia a produrre globuli rossi in quantità inferiori al normale, in base alla loro distruzione è meno attivo. Ciò provoca una diminuzione della concentrazione del pigmento della bilirubina. Questa situazione non è comune, pertanto richiede un'attenzione particolare: possono verificarsi gravi patologie. È necessario sottoporsi a un esame per stabilire le cause di tali valori, determinare la metodologia di trattamento, in modo che gli indicatori aumentino.

Una bassa bilirubina nelle analisi può significare - la preparazione per la loro consegna è stata interrotta. Forse il paziente ha mangiato prima o lo studio è stato condotto la sera, quando c'è una riduzione fisiologica dei valori. Una diminuzione dell'analisi biochimica può indicare la presenza di:

  • leucemia;
  • malattia coronarica;
  • insufficienza renale;
  • tubercolosi
  • durante la gravidanza - problemi ai reni.

Bilirubina ematica bassa - cause

Quando c'è una bilirubina ridotta nel sangue, le ragioni risiedono nei problemi di emopoiesi: la produzione di globuli rossi è ridotta. Questo fenomeno è promosso da:

  • bevande contenenti caffeina
  • abuso di alcool
  • anemia aplastica;
  • intossicazione da tubercolosi;
  • fallimento renale cronico;
  • esaurimento nutrizionale;
  • leucemia acuta;
  • assunzione di farmaci: fenobarbital, vitamina C, antibiotici, glucocorticoidi.

E 'Importante Essere Consapevoli Di Vasculite