Blocco incompleto di PNPG su un elettrocardiogramma

Una condizione patologica in cui la conduzione di un impulso elettrico attraverso il muscolo cardiaco del muscolo cardiaco è compromessa si chiama blocco cardiaco. Il motivo del suo aspetto è considerato come un cambiamento nella sequenza, velocità e forza di contrazione di una determinata sezione del muscolo cardiaco. Tali patologie possono essere rilevate con l'aiuto di un elettrocardiogramma, i cui risultati vengono utilizzati dai professionisti per valutare la frequenza cardiaca, la posizione dell'asse elettrico del cuore e le caratteristiche del suo ritmo.

La conclusione ECG contiene molti termini oscuri per il paziente che non spiegano l'origine della condizione patologica, ma piuttosto sollevano molte domande sul rischio di conseguenze indesiderabili. Dopo aver visto la voce "blocco incompleto della gamba destra del fascio di His" nei risultati dell'ecocardiogramma, il paziente diventa perplesso: questa frase sembra intimidatoria, sebbene il decorso clinico della malattia sia caratterizzato dall'assenza di sintomi specifici.

Ecco perché in questo articolo vogliamo dire ai nostri lettori cosa significa NBPNPG su un elettrocardiogramma, fornire informazioni dettagliate sull'eziologia della sua insorgenza, segni e conseguenze di questa condizione patologica, metodi raccomandati per il suo trattamento e prevenzione.

La sua caratteristica del raggio

Il muscolo cardiaco umano è costituito da reparti, le cui contrazioni forniscono la circolazione sanguigna in tutto il corpo: gli atri, che ricevono il sangue dalle vene e i ventricoli, che ricevono il sangue dagli atri e lo pompano nelle arterie. La loro attività funzionale è il risultato dell'esposizione a impulsi elettrici che producono strutture cardiache.

Il ruolo principale nella generazione di oscillazioni che riducono gli atri è assegnato al nodo del seno. Quindi l'impulso viene ritardato nel nodo atrioventricolare (atrioventricolare) e passa attraverso l'accumulo di fibre muscolari - il suo fascio. Il suo tronco comune si divide in due rami ("gambe") - destra e sinistra, è attraverso di loro che la carica elettrica va alle fibre e ai ventricoli di Purkenye.

Un parziale cambiamento nel movimento degli impulsi elettrici lungo il sistema di conduzione del cuore è chiamato un blocco incompleto della gamba destra del fascio di His. Questa condizione patologica occupa un secondo posto “onorevole” tra varie disfunzioni del miocardio. I cardiologi praticanti la considerano non come una malattia indipendente, ma come un segno elettrocardiografico di una patologia del sistema cardiovascolare.

Cause di disturbo della conduzione intraventricolare

Un difetto parziale nella gamba destra del fascio di His causa vari fattori avversi. Patologie congenite o acquisite che sono accompagnate da un carico eccessivo sul ventricolo destro e ne causano l'ipertrofia, tra cui:

  • stenosi (restringimento) della valvola mitrale;
  • difetto del setto atriale;
  • insufficienza tricuspide;
  • coronaropatia;
  • ipertensione arteriosa;
  • ipertrofia e dilatazione dell'atrio destro e del ventricolo a seguito di aumento della pressione sanguigna nel circolo polmonare (polmonare) della circolazione sanguigna;
  • infarto miocardico acuto.

Altre ragioni sono:

  • cardiomiopatia alcolica e tossica;
  • violazione dei processi metabolici;
  • una diminuzione della concentrazione di potassio e magnesio nel sangue;
  • la presenza nella posizione dei rami del Suo fascio di cambiamenti cicatriziali che si sono verificati a seguito di infarto del miocardio, reumatismi, miocardite, lupus eritematoso sistemico;
  • enfisema;
  • asma bronchiale;
  • tromboembolia coronarica.

Il blocco incompleto del PNPG rallenta la trasmissione di un impulso elettrico lungo le fibre muscolari contrattili del muscolo cardiaco. A volte può essere rilevato decifrando i risultati ECG di un giovane sano - senza la presenza di sintomi specifici, i cardiologi considerano questa condizione una norma fisiologica.

Segni di un cambiamento nella conduzione del cuore

Una diminuzione della velocità di passaggio del seno e degli impulsi ectopici lungo le fibre modificate della gamba destra del fascio di His porta a una forte violazione della sequenza di eccitazione dei ventricoli, ma non ha un effetto speciale sul ritmo e sulla frequenza cardiaca.

Le manifestazioni cliniche del blocco incompleto sono:

  • dispnea, manifestata da una mancanza di ossigeno nel corpo umano;
  • palpitazioni;
  • affaticabilità rapida;
  • miastenia grave - una diminuzione della forza muscolare;
  • Vertigini
  • dolore allo sterno;
  • sincope - un attacco di perdita di coscienza a breve termine, causato da una violazione temporanea del flusso sanguigno cerebrale.

Nel caso di blocco completo della PNPH, l'eccitazione dello strato muscolare del cuore e della metà destra del setto interventricolare si verifica a seguito di un impulso che passa attraverso il sistema di conduzione dal ventricolo sinistro. Sintomi più pronunciati di insufficienza cardiaca compaiono quando il ramo sinistro del fascio di His è bloccato - in questo caso, il paziente ha bisogno di cure mediche di emergenza.

Diagnostica aggiuntiva

Per fare una diagnosi competente, un cardiologo qualificato nomina un esame completo per il paziente, tra cui:

  • analisi del sangue biochimica - per determinare il numero di oligoelementi vitali e la concentrazione di colesterolo;
  • ecografia - lo studio della struttura del cuore mediante onde ultrasoniche;
  • CPEKHOKG - un tipo di esame ecografico (attraverso la cavità dell'esofago), che viene utilizzato per patologie particolarmente gravi per valutare lo stato del cuore che è invisibile durante la normale ecografia;
  • tomografia computerizzata, che consente di valutare correttamente l'attività funzionale del cuore.

Informazioni più dettagliate sul tipo di blocco del fascio di His possono essere ottenute mediante monitoraggio giornaliero secondo Holter - un metodo comune di diagnostica funzionale che consente il monitoraggio dell'elettrocardiogramma per 24 ore.

Cosa fare?

Il trattamento tempestivo e le misure preventive sono importanti nella normalizzazione dell'impulso elettrico attraverso il muscolo cardiaco. I pazienti anziani devono essere ricoverati in ospedale per il trattamento ospedaliero mediante stimolazione - impulsi elettrici di una determinata forza e frequenza.

I metodi di terapia farmacologica includono l'uso di:

  • farmaci anticolinergici che hanno un effetto parasimpatico sul muscolo cardiaco - Atropina, Platifillina;
  • sostanze medicinali che colpiscono il sistema nervoso simpatico - Efedrina, noradrenalina, alupente, isadrina;
  • ormoni corticosteroidi - prednisone, idrocortisone, desametasone;
  • farmaci che riducono la concentrazione di potassio nel sangue - Lasix, gluconato di calcio;
  • glicosidi cardiaci - digossina;
  • bloccanti dell'enzima di conversione dell'angiotensina (farmaci vasodilatatori) - Prestarium, Ampril, Zokardis;
  • farmaci antiaritmici - Difenin, Rhythmodan, Giluritmal;
  • sostanze medicinali che legano i recettori β-adrenergici: Transicor, Blockard, Vazacor, Nebilan, ecc..

Il corso della condizione patologica

La prognosi del blocco incompleto della gamba destra del fascio di His in assenza di sintomi clinici pronunciati è favorevole. In presenza di alterazioni organiche e ridotta attività funzionale del muscolo cardiaco, aumenta il rischio di complicanze a lungo termine e morte.

Progressione della condizione patologica - lo sviluppo del blocco atrioventricolare (atrioventricolare) e un aumento del muscolo cardiaco porta alla cessazione dell'impulso elettrico, a un cambiamento nella circolazione sanguigna nei vasi e al ritmo della contrazione cardiaca, aumento della pressione sanguigna, insufficienza cardiaca.

Molti pazienti che hanno problemi con la trasmissione di impulsi elettrici nell'organo principale sono interessati alla domanda: "È possibile ereditare il blocco cardiaco?" È difficile dare una risposta inequivocabile: i cardiologi praticanti credono che ci sia una predisposizione genetica a una disfunzione del sistema di conduzione del cuore.

Le misure preventive per i disturbi della conduzione degli impulsi includono:

  • rifiuto di cattive abitudini;
  • l'uso di complessi vitaminici;
  • limitazione dello stress psico-emotivo e dell'attività fisica;
  • buon riposo e sonno;
  • dieta bilanciata;
  • esercizio moderato;
  • trattamento tempestivo dei processi patologici che possono causare disturbi del ritmo cardiaco.

Se il paziente ha un aspetto anormale dell'accordo cardiaco, prolasso della valvola mitrale, orifizio nel setto che separa le camere atriali, è necessario un monitoraggio costante da parte di specialisti qualificati per condurre una terapia razionale e prevenire cambiamenti patologici. In conclusione delle informazioni di cui sopra, vorrei sottolineare ancora una volta l'importanza del passaggio periodico dell'ECG. Non ignorare l'apparente dolore allo sterno, le vertigini, una sensazione di pesantezza e debolezza: è urgente visitare un cardiologo e completare tutti i suoi appuntamenti!

Malattie cardiache

iserdce

Cause, sintomi, diagnosi e trattamento del blocco del ramo anteriore della gamba sinistra del fascio di His

Il blocco del ramo anteriore della gamba sinistra del fascio di His è considerato uno dei disturbi più comuni che interferiscono con la normale conduzione del cuore. In questo caso, gli impulsi elettrici cessano di essere eseguiti, ma non nella parte posteriore del muscolo, ma nella parte anteriore e anterolaterale. Il verificarsi dell'eccitazione inizia nelle gambe sinistra e destra del fascio di His. Nel primo caso, viene dalla parete posteriore e nel secondo - dal lato e dalla parte anteriore.

Questa malattia è sensibile alle persone nella fascia di età di 55 anni, ma tra coloro che hanno subito un infarto ci sono il 15% di quelli a rischio.

Cause di patologia

La malattia non si presenta da sola e accompagna solo quelle delle patologie che già esistono nel corpo. Può essere:

  • insufficienza della valvola aortica e, di conseguenza, dilatazione che colpisce il ventricolo sinistro;
  • il focus dell'infarto miocardico localizzato in esso;
  • una combinazione di cardiosclerosi e ischemia cronica;
  • cardiomiopatia;
  • malattie cardiache, in particolare congenite;
  • miocardite;
  • sclerosi, concentrandosi nel sistema di conduzione del cuore;
  • ipertrofia della parete nel ventricolo sinistro, accompagnata da cambiamenti negativi nel miocardio;
  • calcificazione isolata;
  • chirurgia al cuore.

Naturalmente, esiste un gruppo a rischio, che è caratterizzato da una maggiore possibilità di sviluppare una patologia così grave. Tradizionalmente, le persone con obesità e diabete, nonché una serie di malattie specifiche, includono miotonia atopica, emocromatosi, amiloidosi, iperkaliemia, collagenosi, sarcoidosi dei tessuti cardiaci e distrofia progressiva..
Secondo i dati, fino al 75% di tutti coloro che sono entrati nello stadio dell'età avanzata soffrono di questa malattia.

Diagnosi e sintomi

Non esistono sintomi che segnalerebbero l'inizio dello sviluppo della malattia. Ecco perché nelle fasi iniziali, le deviazioni vengono rilevate raramente. Le aritmie sono talvolta possibili, ma i medici non la associano a questa patologia, poiché ci sono troppi motivi per cui può verificarsi. Molto spesso, la sintomatologia coincide completamente con la malattia che una persona soffre senza avere segni pronunciati indipendenti.

Importante! È possibile prevenire un problema così grave se si viene regolarmente esaminati e, in particolare, si esegue un elettrocardiogramma. In questo caso, la presenza di eventuali deviazioni, anche sulla parete posteriore del muscolo cardiaco, verrà rilevata in tempo.

La diagnosi viene eseguita per mezzo di un elettrocardiogramma, sul quale viene solitamente rivelata la deviazione apparente sull'asse QRS a sinistra. In questo caso, i denti S e R sono molto pronunciati. La diagnosi non si limita solo a un elettrocardiogramma, in quanto ciò non consente di determinare il tipo di malattia e la fonte di insorgenza o, naturalmente, di prescrivere un trattamento. Pertanto, come tecniche aggiuntive, la RM, così come altri studi più profondi, possono essere prescritti.

A volte il blocco può essere incompleto e quindi viene visualizzato sull'ECG. Quindi, nella regione di 40-60 gradi c'è l'angolo alfa. Sulla diagnosi, si nota una posizione intermedia. Un forte spostamento dell'asse è già considerato una violazione della conducibilità elettrica e, con l'aiuto di misure aggiuntive, viene finalmente chiarito quale fattore è la deviazione.

Trattamento e prognosi

Al momento, non esiste un modo specifico per trattare il blocco del fascio anteriore di His. Ma si nota che il ricovero in ospedale per il paziente di solito non è richiesto. Se l'ECG diventa una deviazione evidente sul lato sinistro, quindi il trattamento della malattia che ha causato la patologia.

Importante! La selezione dei metodi di trattamento è sempre rigorosamente selezionata individualmente dal medico! Non iniziare la malattia, seguire le raccomandazioni fornite dai medici.

Come per il blocco delle pareti anteriore e posteriore dell'NPH, la prognosi è favorevole, soprattutto se il suo aspetto non è provocato da patologie nello sviluppo del tipo organico di muscolo cardiaco. In tutti i casi, il recupero dipenderà solo dalla qualità del trattamento per la malattia di base. Tuttavia, è stato dimostrato che il blocco del PLNPG non provoca esiti letali, né influisce sul disturbo del ritmo cardiaco.

Blocco delle gambe del fascio di His

Blocco delle gambe del suo fascio - che cos'è, qual è la condizione pericolosa?
Il blocco del fascio del fascio del fascio è caratterizzato da un blocco incompleto o completo di uno o due rami contemporaneamente. Quest'ultimo è un blocco completo del ramo del bundle, il primo è parziale.

Tale violazione della conduttività è intermittente o permanente. Il fascio di His è costituito da gambe sinistra e destra. Il primo è diviso in 2 rami: anteriore e posteriore. Gli impulsi ai ventricoli li attraversano, dopodiché questi si contraggono. Qualsiasi blocco degli impulsi di eccitazione porta allo sviluppo di vari tipi di aritmie.

BNPH non è una malattia indipendente separata, ma una conseguenza e manifestazione elettrocardiologica della principale patologia cardiaca. Nei pazienti con età, aumenta la percentuale di rilevazione di questo disturbo.

Cos'è?

Il blocco delle gambe del fascio di His è una condizione patologica, a seguito della quale viene interrotta la conduzione di un impulso elettrico lungo PNPG e LDLP. Di conseguenza, si verificano disturbi nel funzionamento del sistema conduttivo..

Le ragioni del blocco

Il blocco delle gambe del fascio di His può essere causato da vari motivi.

Blocco del blocco di diramazione del fascio destrosi verifica in malattie accompagnate da sovraccarico e ipertrofia del ventricolo destro, - stenosi mitralica, difetto del setto atriale, insufficienza della valvola tricuspide, cardiopatia coronarica, cardiopatia polmonare, ipertensione arteriosa, infarto acuto del miocardio (diaframma posteriore o apicale superiore).
Blocco del blocco di rami del fascio sinistrocausa cardiosclerosi aterosclerotica, difetti della valvola aortica, cardiomiopatia, infarto del miocardio, miocardite, endocardite batterica, distrofia miocardica. Meno comunemente, il blocco del blocco di branca si sviluppa sullo sfondo di embolia polmonare, iperkaliemia e intossicazione con glicosidi cardiaci.

Le malformazioni aortiche (insufficienza aortica, stenosi aortica) e la coartazione dell'aorta sono di solito le cause del blocco a doppio raggio..

Classificazione

A seconda del numero di elementi del suo fascio, per i quali si nota una violazione della conduzione dell'impulso, si verifica il blocco:

Singolo raggio, quando la conduzione dell'impulso lungo un elemento del fascio di His con blocco è compromessa:

  • blocco di branca destra;
  • ramo anteriore della gamba sinistra del fascio di His;
  • il ramo posteriore della gamba sinistra del fascio di His.

A due raggi, quando la conduzione degli impulsi cardiaci lungo due elementi del suo fascio con blocco è compromessa:

  • rami anteriori e posteriori della gamba sinistra del fascio di His;
  • la gamba destra e il ramo anteriore della gamba sinistra del suo fascio;
  • la gamba destra e il ramo posteriore della gamba sinistra del fascio di His.
  • Tre raggi con blocco su tutti gli elementi del fascio di His.

Il blocco è completo o incompleto, costante o intermittente (si verifica e scompare quando si registra un ECG), transitorio (registrato non nell'ECG) o alternato (quando si bloccano gambe diverse durante la registrazione di un ECG).

Sintomi

Il blocco della gamba destra del fascio di His è asintomatico ed è una scoperta casuale, rivelata dai risultati di uno studio ECG durante una visita medica di routine, un esame fisico o un trattamento per altre malattie. Anche i blocchi sinistri a raggio singolo (anteriore o posteriore) non hanno manifestazioni clinicamente significative.

Il blocco della gamba sinistra del fascio di His ha i sintomi della malattia che l'ha causata, più spesso:

  • ridotta tolleranza all'esercizio;
  • mancanza di respiro con leggero sforzo fisico;
  • interruzioni nel lavoro del cuore;
  • palpitazioni;
  • dolore al cuore;
  • cambiamento dei toni del cuore durante l'auscultazione [tono I indebolito o allungato (nel 70% dei casi), meno spesso (16% dei casi) - sua divisione, divisione dell'II tono (80%)].

Il blocco a tre raggi ha le manifestazioni cliniche più gravi:

  • frequenza cardiaca estremamente bassa - 20–40 battiti / min;
  • forte mancanza di respiro a riposo;
  • interruzioni nel lavoro del cuore;
  • disturbi del ritmo cardiaco;
  • vertigini;
  • episodi a breve termine di perdita di coscienza;
  • cianosi della pelle.

Che aspetto ha il blocco del pacchetto del pacchetto dell'ECG?

I segni di un elettrocardiogramma che caratterizza un blocco completo del blocco di branca destra includono:

  1. La durata complessa del QRS aumenta di 0,120 secondi.
  2. Presenza di un'onda S continua deformata nei conduttori V4-V6.
  3. La presenza di QRS trifase (simile alla lettera "M") nei cavi V1-V3.

Parlando dei segni di blocco incompleto del blocco del ramo del fascio destro, vale la pena notare l'assenza di un complesso QRS patologicamente lungo sull'ECG (la sua lunghezza è normale o è nell'intervallo normale superiore nell'intervallo da 0,090 a 0,110 secondi), ma c'è uno stato trifase quando si visualizza la forma dei complessi ventricolari.

I segni visivi del blocco completo (che interessa entrambi i rami) della gamba sinistra sull'ECG includono:

  1. Potrebbe esserci un'estensione del complesso ventricolare per 0,120 secondi.
  2. Presenza di onde S profonde continue nei conduttori V4-V6.
  3. La presenza di onde R prolungate e deformate nel cavo I, aVL e V5-V6.
  4. Mancanza di Q sui grafici I, V5-V6.

Il blocco del ramo anteriore della gamba sinistra di His è il seguente:

  1. Una deviazione pronunciata dell'asse del cuore verso il lato sinistro (da -30 a -90 gradi).
  2. Durata normale del complesso ventricolare.
  3. Piccole onde R combinate con onde S profonde in II, III e aVF.
  4. Piccole onde Q in I e aVL.

Il blocco del ramo posteriore della gamba sinistra di His è:

  1. Una deviazione pronunciata dell'asse del cuore sul lato destro (da +120 a +180 gradi).
  2. Durata normale del complesso ventricolare.
  3. Piccole onde Q combinate con onde R ad alta ampiezza in II, III e aVF.
  4. Piccole onde R in I e aVL.

Se sull'ECG sono rilevati i segni sopra indicati per la descrizione del blocco delle gambe, il medico deve identificare la causa principale di questo disturbo del ritmo ed effettuare una diagnosi in conformità con le raccomandazioni dello stato e considera il blocco stesso come una manifestazione della malattia.

Blocco della gamba del fascio sinistro

Blocco della gamba destra del fascio

Blocco della gamba destra insieme al ramo posteriore sinistro del fascio di His

effetti

Il blocco delle gambe del fascio di His richiede una diagnosi tempestiva, poiché in assenza di trattamento, la malattia provoca gravi conseguenze, a volte incompatibili con la vita del paziente. Tra questi ci sono:

  • tachicardia;
  • fibrillazione ventricolare;
  • tromboembolismo;
  • insufficienza cardiaca;
  • attacco di cuore;
  • ictus;
  • morte improvvisa.

Per prevenire queste complicanze, si consiglia di sottoporsi regolarmente a una visita medica preventiva. Quando ci sono mal di cuore, mancanza di respiro e altri segni della malattia, contattare uno specialista dovrebbe essere immediato. [Adsen]

Trattamento per blocco delle gambe del fascio di His

La terapia della patologia dipende dal tipo e dai parametri elettrocardiografici durante la diagnosi. Spesso non è richiesto un trattamento speciale per i danni alla gamba destra del fascio. In questo caso, si raccomanda al paziente di seguire le misure volte a prevenire le complicanze della patologia.

Per fare ciò, il paziente deve aderire alle seguenti regole:

  • temperato, cosparso di acqua fredda;
  • rispondere adeguatamente allo stress;
  • introdurre i tè nella dieta, comprese le erbe lenitive (valeriana, motherwort, sambuco, tiglio, ortica, origano);
  • rifiutare il duro lavoro fisico, gli sport di potenza;
  • osservare una corretta alimentazione, rifiutare cibi che aumentano il colesterolo nel sangue;
  • escludere cibi grassi, piccanti, fritti, affumicati, maionese, salse, marinate, ketchup.

Non esiste un trattamento farmacologico specifico per questo disturbo di conduzione. I pazienti con blocco della gamba destra del fascio di His in assenza della malattia di base non hanno bisogno di cure. I seguenti gruppi di farmaci possono essere prescritti a pazienti con blocco a uno o due raggi per il trattamento della malattia di base:

  • antiossidanti - ubichinone, carnitina, messidolo, preduttale;
  • vitamine - tiamina (vitamina B1) con acido lipoico, riboflavina (vitamina B2), acido nicotinico (vitamina PP);
  • sedativi di origine vegetale (erba di San Giovanni, erba madre, valeriana, salvia);
  • agenti antipiastrinici per prevenire la trombosi nel cuore e nei vasi sanguigni - aspirina, cardiomagnile, trombosi Culo;
  • farmaci ipolipemizzanti per normalizzare il colesterolo - statine (rosuvastatina, atorvastatina, simvastatina);
  • farmaci antianginosi per il trattamento della malattia coronarica - nitrati a breve e lunga durata (nitroglicerina, isoket, cardicet, monochinque);
  • farmaci per il trattamento di malattie del sistema broncopolmonare che hanno causato lo sviluppo del cuore "polmonare" - agonisti adrenergici per via inalatoria e glucocorticosteroidi (berotek, berodual, spiriva, beclacone);
  • antiipertensivi per il trattamento dell'ipertensione arteriosa - ACE-inibitori (perindopril, lisinopril), antagonisti del recettore dell'angiotensinogeno II (losartan, valsartan), beta-bloccanti (bisoprololo, atenololo), antagonisti del canale del calcio (amlodipina, verapamil). Gli ultimi due gruppi devono essere prescritti con cautela, poiché riducono la frequenza cardiaca;
  • antibiotici, farmaci antinfiammatori non steroidei per l'infiammazione delle membrane del cuore - penicillina; nimesulide, diclofenac;
  • diuretici e glicosidi cardiaci nello sviluppo di insufficienza cardiaca cronica - indapamide, diuver, lasix; digossina di strophanthin.

Oltre al farmaco, viene utilizzato un metodo chirurgico per il trattamento del blocco, che consiste nell'installazione di un pacemaker (EX) sul paziente. Il blocco destro completo, specialmente in combinazione con l'emiblockade sinistro (blocco di un ramo della gamba sinistra) e il blocco sinistro completo, che si è sviluppato nel periodo acuto di infarto del miocardio (10-14 giorni), sono un'indicazione per la stimolazione temporanea inserendo un elettrodo attraverso la vena centrale nella destra ventricolo.

Un blocco a tre raggi con un blocco atrioventricolare completo, un raro ritmo di contrazioni ventricolari e con attacchi di Morgagni-Edems-Stokes (attacchi di perdita di coscienza) è un'indicazione per pacemaker continuo (impianto di un pacemaker artificiale o defibrillatore cardioverter).

previsione

In conclusione, va detto che il blocco delle gambe del fascio di His non è una malattia, ma sintomi di malattie cardiache che possono manifestarsi clinicamente o essere rilevati su un elettrocardiogramma. È necessario tenere conto delle cause del blocco, prescrivere un trattamento adeguato e in questo caso è possibile suggerire le conseguenze di un particolare blocco.

Se il paziente ha un blocco destro a raggio singolo e non ci sono patologie del cuore e dei polmoni, possiamo parlare di una prognosi favorevole.

Una prognosi sfavorevole nel caso di blocco completo della gamba sinistra a causa di infarto del miocardio, poiché in questo caso il tasso di mortalità è di 40-50 casi su 100. Nei casi in cui il blocco a tre fasci ha un'alta probabilità di sviluppare asistolia e anche la prognosi è sfavorevole.

Prevenzione

Le misure preventive includono:

  • evitare situazioni stressanti;
  • rifiuto di alcol e tabacco;
  • routine quotidiana, un sonno pieno e riposante;
  • rifiuto di cibi fritti, in scatola e piccanti;
  • assumere farmaci prescritti solo da un medico e sotto il suo controllo;
  • l'uso di alimenti con un significativo contenuto di fibre: frutta e verdura fresca, erbe;
  • diagnosi e trattamento tempestivi delle malattie di tutti gli organi, non solo del cuore;
  • consultazione obbligatoria con un medico se compaiono sintomi della malattia.

Se è stata eseguita un'operazione per installare un pacemaker, una persona dovrebbe escludere l'influenza di apparecchi elettrici, un telefono cellulare su di lui. In caso di malattia, è importante visitare il medico curante in modo tempestivo per valutare le condizioni del cuore e il benessere generale del paziente.

Bpvlnpg che cos'è

La gamba sinistra del fascio di His (LDL) è divisa in due rami principali: anteriore e posteriore, che conducono un impulso alle regioni LV inferiore anteroposteriore e posteriore, rispettivamente. Il blocco può svilupparsi in entrambi i rami anteriore e posteriore, è anche noto come blocco fascicolare o hemiblock.

Il blocco del ramo anteriore o posteriore della gamba sinistra del fascio di His (GNL) è spesso osservato nelle malattie del sistema di conduzione del cuore e l'attacco di un tale hemiblock al blocco di PNPG (cioè lo sviluppo del blocco bifascicolare) può essere un presagio di blocco AV di alto grado.

La diagnosi di blocco dei rami del blocco di branca sinistro (LNGP) si basa sull'uso di un sistema di coordinate a sei assi.

Il blocco del ramo anteriore del blocco del ramo del fascio sinistro (LDL) porta a un ritardo nell'attivazione del LV superiore anteriore. L'eccitazione iniziale dell'LV viene effettuata attraverso il ramo posteriore nella regione inferiore posteriore dell'LV, quindi sarà diretta verso il basso e verso destra. Ciò porta a una piccola deviazione positiva (aspetto dell'onda r) nei cavi inferiori, ad es. nelle derivazioni II, III, aVF.

Deviazione EOS a sinistra dovuta al blocco del ramo anteriore di LDL.

L'LV superiore anteriore verrà attivato conducendo un'onda di eccitazione dalla sua regione inferiore posteriore. Pertanto, l'onda di attivazione si propaga dal basso verso l'alto, a seguito della quale l'onda R viene registrata nei conduttori I e aVL e l'onda S viene registrata nei conduttori I, III e aVF. Poiché l'impulso viene eseguito utilizzando un miocardio ordinario e non un sistema di conduzione specializzato, sarà relativamente lento.

A questo proposito, l'eccitazione del miocardio della regione antero-posteriore dell'LV è ritardata e, pertanto, non è "contrastata" dall'attività elettrica di altre parti del miocardio ventricolare. Di conseguenza, il vettore risultante verso l'alto avrà un'ampiezza maggiore rispetto al vettore verso il basso originale e anche l'EOS sarà verso l'alto, pertanto verrà osservata una deviazione di EOS verso sinistra.

Il blocco del ramo anteriore della gamba sinistra del fascio di His (LNGP) è una causa comune di deviazione dell'EOS a sinistra. Un altro motivo è l'MI inferiore.

Per la diagnosi del blocco del ramo anteriore della gamba sinistra del fascio di His (LNGP) devono essere soddisfatti due criteri.
1. Dovrebbe esserci una deviazione dell'asse verso sinistra, ovvero nel complesso QRS nella derivazione I, dovrebbe prevalere una deviazione positiva e in entrambe le derivazioni II e III - una deviazione negativa.
2. Il vettore di attivazione ventricolare iniziale deve essere diretto verso il basso e verso destra, ad es nelle derivazioni II, III e aVF, il dente iniziale r deve essere fissato. L'MI inferiore può anche essere la causa della deviazione dell'asse a sinistra, ma a differenza del blocco del ramo anteriore di LDL nella parte iniziale del complesso ventricolare, l'onda Q anziché l'onda r verrà registrata nei conduttori inferiori.

Infarto miocardico inferiore (MI): le onde Q negli elettrocateteri inferiori portano a una deviazione dell'EOS a sinistra, tuttavia non esistono criteri per bloccare il ramo anteriore dell'LDL. Sistema di coordinate a sei assi. LAD (deviazione dell'asse sinistro) - deviazione di EOS verso sinistra; RAD (deviazione dell'asse destro) - deviazione di EOS verso destra.

Blocco delle gambe del fascio di His

Il blocco delle gambe del fascio di His è una malattia che si manifesta come una violazione della conduzione dell'eccitazione (impulso nervoso) lungo i tessuti del cuore. Si verifica in oltre lo 0,5% della popolazione, la frequenza aumenta con l'età: nelle persone di età superiore ai 60 anni è dell'1-2%.

Ogni quinto paziente con diagnosi di infarto miocardico ha già difetti o si sta sviluppando sullo sfondo di una condizione acuta.

Il fascio di His (fascio atrioventricolare o atrioventricolare) è rappresentato da fibre muscolari atipiche; conduce impulsi nervosi che si verificano nei tessuti dell'atrio destro, dal pacemaker attraverso gli atri ai ventricoli, determinando la forza e la frequenza cardiaca. Nel setto interatriale, il fascio di His è diviso nelle gambe destra e sinistra (la sinistra ha rami anteriori e posteriori), propagandosi nel miocardio dei ventricoli corrispondenti dagli elementi strutturali più piccoli - Fibre di Purkinje.

In caso di violazione dell'eccitazione lungo le fibre del fascio di His (rallentamento o blocco, parziale o completo), la sequenza, la velocità e la forza dell'eccitazione e della contrazione dei tessuti cardiaci cambiano o la contrattilità miocardica soffre in un'area limitata.

Cause e fattori di rischio

Le ragioni che possono causare una violazione dell'eccitazione lungo le strutture del fascio di His sono divise in cardiache ed extracardiache.

Il blocco cardiaco causa:

  • difetti cardiaci congeniti e acquisiti (stenosi dell'orifizio aortico, arteria polmonare, forame atrioventricolare sinistro, coartazione o restringimento segmentale, orifizio aortico, insufficienza dell'aorta, valvole mitraliche, valvola polmonare, difetti settali atriali);
  • cardiomiopatia (inclusa cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva);
  • coronaropatia;
  • cambiamenti distrofici nel miocardio;
  • calcificazione idiopatica del sistema di conduzione cardiaca;
  • Sindrome di Brugada;
  • cambiamenti fibrosi nelle gambe del suo fascio;
  • malattia coronarica (incluso infarto del miocardio);
  • cardiosclerosi (incluso post-infarto);
  • Malattia di Levy;
  • insufficienza cardiaca;
  • miocardite;
  • endocardite;
  • ipertrofia miocardica ventricolare sinistra.

Ogni quinto paziente con una diagnosi di infarto del miocardio ha il blocco delle gambe del suo fascio è già presente o si sviluppa sullo sfondo di una condizione acuta.

  • intossicazione con farmaci del gruppo glicosidico cardiaco, chinidina, beta-bloccanti;
  • tireotossicosi;
  • squilibrio elettrolitico;
  • diabete mellito grave o persistente;
  • Anemia da carenza di ferro;
  • sindrome metabolica;
  • obesità nutrizionale;
  • malattia alcolica cronica;
  • malattie autoimmuni (artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, tiroidite autoimmune);
  • embolia polmonare;
  • broncopneumopatia cronica ostruttiva (bronchite ostruttiva, asma bronchiale);
  • lunga esperienza di fumo.

Forme della malattia

In base alla struttura anatomica del fascio atrioventricolare, si distinguono i seguenti tipi di blocchi:

  • raggio singolo - soffre una delle strutture (la gamba destra del fascio di His, ramo anteriore o posteriore della gamba sinistra);
  • dvuhpuchkovaya: una sconfitta combinata della gamba destra e uno dei rami della sinistra o una violazione della conduzione degli impulsi nervosi lungo entrambi i rami della gamba sinistra;
  • tre raggi: sconfitta simultanea delle gambe destra e sinistra del fascio di His.

Con il blocco del blocco della branca sinistra e un blocco completo a tre raggi, la prognosi è sfavorevole. La mortalità in questo caso è aumentata di 5 volte, la sopravvivenza media è di 3,3 anni.

Sintomi

Il blocco della gamba destra del fascio di His è asintomatico ed è una scoperta casuale, rivelata dai risultati di uno studio ECG durante una visita medica di routine, un esame fisico o un trattamento per altre malattie.

Anche i blocchi sinistri a raggio singolo (anteriore o posteriore) non hanno manifestazioni clinicamente significative.

Il blocco della gamba sinistra del fascio di His ha i sintomi della malattia che l'ha causata, più spesso:

  • ridotta tolleranza all'esercizio;
  • mancanza di respiro con leggero sforzo fisico;
  • interruzioni nel lavoro del cuore;
  • palpitazioni;
  • dolore al cuore;
  • cambiamento dei toni del cuore durante l'auscultazione [tono I indebolito o allungato (nel 70% dei casi), meno spesso (16% dei casi) - sua divisione, divisione dell'II tono (80%)].

Il blocco a tre raggi ha le manifestazioni cliniche più gravi:

  • frequenza cardiaca estremamente bassa - 20–40 battiti / min;
  • forte mancanza di respiro a riposo;
  • interruzioni nel lavoro del cuore;
  • disturbi del ritmo cardiaco;
  • vertigini;
  • episodi a breve termine di perdita di coscienza;
  • cianosi della pelle.

Diagnostica

Le principali misure diagnostiche:

  • elettrocardiografia;
  • monitoraggio giornaliero dell'ECG;
  • esame elettrofisiologico transesofageo del cuore.

Il blocco del blocco di branca si trova in oltre lo 0,5% della popolazione, la frequenza aumenta con l'età: nelle persone di età superiore ai 60 anni è dell'1-2%.

I metodi di ricerca di laboratorio non consentono di diagnosticare il blocco delle gambe del fascio di His e possono essere utilizzati per identificare la malattia di base che ha portato a disturbi della conduzione.

Trattamento

Non esiste un trattamento specifico per questa patologia; prima di tutto, la malattia principale viene corretta con nitrati, glicosidi cardiaci, farmaci antiipertensivi.

Con il blocco della gamba destra del fascio di His in assenza della malattia di base, la farmacoterapia non viene mostrata.

Con blocco della gamba sinistra o blocco a tre fasci, viene prescritta la seguente terapia:

  • Preparati vitaminici del gruppo B;
  • antiossidanti e antiossidanti;
  • agenti antipiastrinici;
  • farmaci ipolipemizzanti.

Con l'inefficacia della farmacoterapia, è indicato un trattamento chirurgico.

Possibili complicazioni e conseguenze

Le complicazioni del blocco delle gambe del fascio di His possono essere:

  • disturbi del ritmo cardiaco;
  • insufficienza cardiaca;
  • tromboembolismo;
  • insufficienza cardiaca acuta.

previsione

La prognosi dipende dalla gravità della malattia di base. Con un blocco a raggio singolo o un blocco della gamba destra, la prognosi è favorevole.

Con il blocco della gamba destra del fascio di His in assenza della malattia di base, la farmacoterapia non viene mostrata.

Il blocco del blocco di branca sinistro e il blocco di tre fasci completo sono prognosticamente meno favorevoli. La mortalità in questo caso aumenta 5 volte, la sopravvivenza media è di 3,3 anni; con una dimensione normale del cuore, si allunga a 4,3 anni, con un aumento della dimensione del cuore, la sopravvivenza media è ridotta a 2,5 anni.

La prognosi è aggravata da insufficienza cardiaca, cardiomegalia, angina pectoris, storia di infarto miocardico, fibrillazione atriale, deviazione dell'asse elettrico sinistro.

Registrato nell'infarto miocardico acuto, indipendentemente dal fatto che fosse prima di un infarto o sviluppato in connessione con esso, il blocco della gamba sinistra del fascio di aumento della mortalità dei pazienti fino al 60%.

Istruzione: superiore, 2004 (GOU VPO “Kursk State Medical University”), specialità “General Medicine”, qualifica “Doctor”. 2008-2012 - Dottorando, Dipartimento di Farmacologia Clinica, SBEI HPE “KSMU”, candidato di scienze mediche (2013, specialità “Farmacologia, Farmacologia clinica”). 2014-2015 - riqualificazione professionale, specialità "Management in Education", FSBEI HPE "KSU".

Le informazioni sono compilate e fornite solo a scopo informativo. Consulta il tuo medico al primo segno di malattia. L'automedicazione è pericolosa per la salute.!

ECG. Blocco del ramo anteriore del blocco del ramo del fascio sinistro (BPVLNPG)

Fai un test online (esame) sull'argomento "Disturbi della conduzione cardiaca".

Con il blocco del ramo anteriore della gamba sinistra del fascio di His, l'eccitazione non può passare lungo il ramo anteriore alle sezioni superiori della parete anteriore del ventricolo sinistro, il che porta a cambiamenti simili indipendentemente da dove è localizzata la violazione. Pertanto, utilizzando un ECG convenzionale, non è possibile determinare la posizione del blocco..

Con il blocco del ramo anteriore di LDL, il corso di eccitazione nel ventricolo destro è normale. Nel ventricolo sinistro, l'eccitazione si propaga in due fasi: passa lungo il ramo posteriore della gamba sinistra; quindi si diffonde alle parti superiori del ventricolo sinistro, che sono normalmente fornite con il ramo anteriore di LDL. Il blocco del ramo anteriore di LDLH è caratterizzato da una forte deviazione dell'asse elettrico del cuore a sinistra, che è spesso l'unico segno di questo tipo di blocco. Di fondamentale importanza per la diagnosi sono i rapporti: SII> RII, RaVR≥Q (S)aVR.

Per quanto riguarda il grado di deviazione dell'eos a sinistra, gli esperti non hanno consenso. La maggior parte considera una netta deviazione dell'eos verso sinistra specifica per questo blocco, quando l'angolo alfa si trova entro -60 °. In questo caso, l'eos è perpendicolare all'assegnazione di aVR (RaVR= Q (S)aVR) Pertanto, un rapporto affidabile di blocco del ramo anteriore della gamba sinistra del fascio di His con una forte deviazione dell'eos a sinistra è il rapporto RaVR≥Q (S)aVR.

L'ECG in varie derivazioni per blocco del ramo anteriore di LDL è mostrato nella figura a destra. Il complesso QRS nei cavi I, aVL ha la forma qR. In incarichi II, III, aVF - rS. Se qIo, aVL assente, l'ECG in questi cavi sembra onde RIo, aVL.

Altri segni caratteristici di blocco del ramo anteriore di LDL sono:

  • il complesso QRS non è ampliato o leggermente ampliato (di 0,01-0,02 s);
  • l'ampiezza dei denti del complesso QRS non viene modificata;
  • si osserva il dente tardivo R.aVR, maggiore è la sua ampiezza, maggiore è il blocco;
  • È possibile che non si osservino alterazioni dell'ECG nelle derivazioni del torace;
  • spesso in vantaggio V5,6 L'ECG ha la forma di RS o R;
  • a volte nelle derivazioni V1,2 una tacca appare sul ginocchio ascendente del dente S o viene registrato un piccolo dente r ';
  • di tanto in tanto in testa a V1-3 si osserva un'onda q, mentre il complesso QRS ha la forma qrS in assenza di infarto miocardico;
  • nei cavi V5,6 dente spesso mancante q;
  • nella maggior parte dei casi, il tempo di attivazione ventricolare sinistra nel cavo aVL supera lo stesso periodo nel cavo V6.

Blocco incompleto del ramo anteriore della gamba sinistra

L'angolo alfa indica un blocco incompleto del ramo anteriore di LDL se si trova nell'intervallo da -45 ° a -60 °. In questo caso, il rapporto SII> RII, RaVR

Blocco delle gambe del fascio di His

Il blocco delle gambe del fascio di His è una malattia del sistema cardiovascolare, in cui viene disturbata la conduzione di un battito cardiaco lungo le gambe del fascio di His (parti del sistema di conduzione responsabili della trasmissione di impulsi ai ventricoli del miocardio).

Soddisfare

Cosa è pericoloso

Il blocco delle gambe del fascio di His in cardiologia non è classificato come una malattia separata. La violazione del passaggio di un impulso elettrico indica la presenza di una patologia più grave, che può portare a gravi malfunzionamenti nel cuore e persino alla morte.

Il blocco delle gambe del fascio di His è più spesso diagnosticato negli uomini di età superiore ai 60 anni. Il numero di casi aumenta dell'1-2% all'anno.

Le cause

I seguenti fattori possono provocare un blocco delle gambe del fascio dei suoi rami individuali:

  1. Malformazioni congenite: restringimento dell'aorta o dell'arteria polmonare, secrezione vascolare dal ventricolo.
  2. Malattie cardiovascolari precedentemente trasferite - aterosclerosi, infarto del miocardio, malattia coronarica, ecc..
  3. Violazione del cuore a causa di malattie che riducono l'immunità.
  4. Chirurgia cardiaca.
  5. Cattive abitudini: alcolismo, tossicodipendenza, fumo.
  6. Disturbi ormonali: diabete, malattie della tiroide e del pancreas, ghiandole surrenali.
  7. Ipossia - insufficiente apporto di ossigeno nel corpo causato da malattie dell'apparato respiratorio (ad esempio asma bronchiale).
Tipi di bloccoQuando sorge
Blocco del blocco di diramazione del fascio destroNelle malattie accompagnate da ipertrofia e sovraccarico del ventricolo destro: ipertensione, cardiopatia coronarica, restringimento della valvola mitrale, infarto miocardico acuto.
Blocco del blocco di rami del fascio sinistroCon infiammazione e rottura del muscolo cardiaco, difetti della valvola aortica.
Blocco di entrambe le gambe del fascio di His in una voltaCon restringimento del lume aortico, chiusura incompleta della valvola aortica.

Nei bambini, il blocco delle gambe del fascio di His in utero si sviluppa per i seguenti motivi:

  • madre che prende insulina durante la gravidanza;
  • sviluppo patologico dei setti cardiaci;
  • lesione diffusa del tessuto connettivo nella gestante.

Classificazione

Il disturbo di conduzione del battito cardiaco è diviso in:

  • completo - l'impulso è del tutto assente;
  • incompleto: la conduzione dell'impulso è difficile.

Il blocco delle gambe del fascio di His si trova spesso in persone assolutamente sane a prima vista, compresi gli atleti.

Inoltre, il blocco degli elementi del sistema di conduzione del cuore è classificato in base a quante aree è compromessa la pervietà:

  • raggio singolo: solo una gamba è interessata;
  • a due raggi: c'è una sconfitta simultanea di due rami del suo fascio;
  • tre raggi: la direzione degli impulsi è assente in tutti i rami del suo fascio.

Sintomi e segni

Il bambino ha

Nei bambini, il blocco delle gambe del fascio di His può manifestarsi anche durante lo sviluppo fetale, nella fase di formazione del sistema cardiovascolare. Lo sviluppo della patologia è dovuto sia all'eredità che allo stile di vita sbagliato di una donna durante la gravidanza.

Segni di ridotta conduzione intracardiaca nei bambini:

  • diminuzione dell'attività motoria;
  • vertigini, debolezza;
  • pressione al torace.

In un adulto

I principali segni di blocco delle gambe del fascio di His negli adulti:

  • disturbi del ritmo cardiaco;
  • vertigini, perdita temporanea di coscienza;
  • mancanza di respiro, sensazione di pesantezza al petto.

Negli adulti, la malattia nella maggior parte dei casi è asintomatica. I pazienti vengono a conoscenza di insufficienza cardiaca durante un esame ECG durante gli esami professionali.

La comparsa di almeno uno dei suddetti sintomi è un'occasione per consultare un cardiologo. Non automedicare durante l'assunzione di farmaci raccomandati dagli amici.

Diagnostica

Alla prima visita, il medico raccoglie un'anamnesi della vita del paziente, che include le seguenti informazioni: lamentele, sintomi, presenza di patologie cardiache in passato e metodi del loro trattamento. Successivamente, lo specialista misura la frequenza cardiaca, determina i confini del cuore toccando e ascoltando il torace. Per la diagnosi finale, al paziente vengono prescritti cardiografia e test di laboratorio (esame del sangue: generale e ormoni).

Per ottenere un quadro clinico più completo, vengono prescritti ulteriori esami:

  1. Ultrasuoni: uno studio per identificare le malattie cardiache che hanno causato il blocco.
  2. Esame elettrofisiologico transesofageo: la stimolazione simultanea del cuore da parte di impulsi elettronici viene eseguita con i risultati visualizzati sul cardiogramma.
  3. Monitoraggio Holter: il paziente indossa un apparato ECG per 24 ore, registra le sue azioni. Il medico analizza in quali situazioni si è verificata una violazione della conduzione cardiaca.

Quando si riscontra un'anamnesi in un bambino, sarà necessario fornire al medico informazioni sullo stato di salute della madre durante la gravidanza, per scoprire la presenza di una predisposizione ereditaria alle malattie del sistema cardiovascolare.

Trattamento

Il trattamento del blocco del fascio del Suo fascio è prescritto individualmente per ciascun paziente, a seconda della diagnosi finale, della presenza di controindicazioni e della salute generale.

Il bambino ha

Se a un bambino viene diagnosticato un impulso cardiaco compromesso, è necessario identificare la causa e sottoporsi a trattamento sotto la supervisione di un cardiologo. Se i genitori hanno notato una forte debolezza, pallore della pelle e lamentele della pressione al petto, dovrebbero mettere il bambino sulla schiena, chiamare un'ambulanza ed eseguire esercizi di respirazione. Viene fatto un respiro profondo, la respirazione viene trattenuta per alcuni secondi, quindi una espirazione lenta. L'esercizio si ripete più volte..

Il trattamento delle malattie del sistema cardiovascolare è principalmente finalizzato all'eliminazione dei sintomi che ostacolano uno stile di vita a tutti gli effetti. Insieme alla terapia farmacologica, a un bambino viene prescritto un ciclo di vitamine e farmaci fortificanti.

In un adulto

Come i bambini, agli adulti con il rilevamento del blocco delle gambe del fascio di His viene prescritta una terapia farmacologica specifica. Non sostituire o interrompere l'assunzione del farmaco da soli, anche se ti senti meglio.

Se la terapia farmacologica non ha successo e il benessere del paziente non si normalizza, viene prescritto un intervento chirurgico per installare un pacemaker.

Durante il trattamento, è importante non solo assumere farmaci prescritti da un medico, ma anche aderire a una dieta. Evita cibi grassi e fritti, includi cibi più ricchi di fibre nella tua dieta (fragole, cereali, crusca).

effetti

Con il trattamento prematuro del blocco delle gambe del fascio di His, si sviluppano le seguenti complicazioni:

  • ictus - disturbo circolatorio in una delle aree del cervello;
  • sviluppo dell'insufficienza cardiaca;
  • battito cardiaco lento;
  • tromboembolia - blocco dei vasi sanguigni da coaguli di sangue;
  • esito fatale.

previsione

Il blocco delle gambe del suo fascio non è una frase. Con una diagnosi tempestiva e l'identificazione delle cause della malattia, c'è una grande possibilità di un risultato favorevole. Tutto dipende dalla complessità della malattia di base, dall'età del paziente e dalla presenza di patologie concomitanti..

Prevenzione

Come ogni condizione patologica, il blocco delle gambe del suo fascio è più facile da prevenire che da trattare.

  • mangiare bene e condurre uno stile di vita sano;
  • Evitare eccitazione eccessiva, stress, superlavoro;
  • riposare di più, dormire almeno 6-8 ore al giorno;
  • consultare un medico in modo tempestivo quando compaiono i primi sintomi spiacevoli;
  • non assumere farmaci senza prescrizione medica.

Particolarmente attenti alla propria salute dovrebbero essere le persone che hanno una predisposizione ereditaria alle malattie cardiache. Visita regolarmente il tuo cardiologo per gli esami preventivi e segui tutti i suoi consigli..

Per prevenire le malattie del sistema cardiovascolare nei bambini, prestare sufficiente attenzione al recupero. Imposta la routine quotidiana, visita le sezioni sportive, organizza gite al mare ogni anno.

ECG con blocco della gamba sinistra del fascio di His, cause dello sviluppo della patologia, metodi di trattamento

Il blocco delle gambe del fascio è un fallimento della conduzione nel cuore; è caratterizzato da inibizione o blocco completo nel muscolo cardiaco del passaggio delle eccitazioni del polso lungo uno o più rami del fascio di His. Tale deviazione può essere asintomatica. Viene diagnosticato durante una visita medica del paziente, a volte emette tali segni: malfunzionamenti del battito cardiaco, vertigini e talvolta perdita di coscienza. La diagnosi della malattia si verifica mediante elettrocardiografia. Le misure terapeutiche mirano ad eliminare i fattori che sono diventati i provocatori della malattia, spesso è necessario installare un controller di frequenza cardiaca artificiale.

In una persona sana, il ritmo cardiaco è sinusale, grazie ad esso viene effettuata la conduzione degli impulsi, che contribuisce all'azione contrattile del miocardio.

La linea della gamba anteroposteriore corre lungo la parete interventricolare, nel mezzo è divisa in tre rami: anteriore, ramo mediano e posteriore.

L'impulso ha origine nell'atrio destro, da cui passa nella zona atrioventricolare, dove si forma l'eccitazione atriale, quindi attraverso la gamba sinistra passa nella regione ventricolare sinistra. Qui si manifestano deviazioni nell'organizzazione dell'impulso e nella sua permeabilità.

Con il blocco della gamba sinistra del fascio di His (blnpg), viene tracciata l'inibizione assoluta o parziale del passaggio dell'impulso. La diagnosi si basa su un elettrocardiogramma..

Importante! Questa non è una patologia separata; si sviluppa con altre malattie del cuore e dei vasi sanguigni, quindi, durante il trattamento, le principali misure terapeutiche dovrebbero essere concentrate sulla cura della patologia principale.

Il rischio di patologia aumenta negli anziani, soprattutto negli uomini, ma ciò non significa che i bambini non siano sensibili a tali anomalie.

I blocchi si distinguono in tutto e in parte, con un effetto dannoso su uno o due coltelli. Il blocco completo della gamba sinistra del fascio di His è caratterizzato dall'arresto finale del passaggio degli impulsi. Il parziale si manifesta con un ritardo. Con lo stadio 1, gli impulsi penetrano più a lungo del solito, con la seconda parte degli impulsi si ferma, cioè passano solo parzialmente. Queste fasi sono considerate come blocco incompleto della gamba del fascio sinistro. Un blocco completo è caratterizzato da una contrazione ventricolare indipendente, che comporta una diminuzione delle contrazioni cardiache: il loro numero massimo non supera i 40 battiti al minuto e sono necessari 60-80.

Le cause

Sono evidenziati i seguenti motivi che contribuiscono alla formazione della malattia:

  • Endocardite, miocardite (sviluppo con reumatismi).
  • Cardiopatia.
  • ischemia.
  • Attacco di cuore.
  • Ostruzione dell'arteria polmonare.
  • Avvelenamento del corpo con farmaci del gruppo inibitore.
  • Cardiomiopatia, distrofia miocardica.
  • cardiosclerosis.
  • Ipertrofia miocardica.
  • Patologie polmonari croniche (bronchite, asma e altri).

Nei bambini, il blocco della gamba sinistra del fascio di His può formarsi a causa di difetti cardiaci: accordo ventricolare aggiuntivo, prolasso della valvola sinistra e altri.

Sintomi

Non ci sono segni precisi di blocco, tuttavia, ci sono alcune discrepanze nel cardiogramma.

Sull'ECG, il blocco completo della gamba sinistra del fascio di His è determinato da discrepanze, quando l'asse cardiaco si sposta a sinistra, il lavoro della gamba non viene osservato. Un fenomeno simile può svilupparsi dopo un infarto e deviazioni significative nella zona ventricolare sinistra. Denunce di dolore, palpitazioni, malessere, svenimento.

Il blocco del ramo anteriore della gamba sinistra del fascio di His (BPVLNPG abbreviato) con ECG è determinato dai seguenti indicatori:

  • Onda S profonda.
  • Onda R alta.
  • Il complesso QRS parte dallo stato standard a destra o a sinistra.

Non ci sono segni caratteristici, ma possono manifestarsi con i sintomi di una malattia chiave.

Il blocco del ramo posteriore della gamba sinistra del fascio di His è determinato dalle stesse deviazioni, solo il QRS si discosta dalla norma al lato.

BNPG a due raggi

Indipendentemente dal lato di diramazione interessato, alcune deviazioni sono considerate segni sull'ECG. Il dolore toracico, la mancanza di aria non sono esclusi.

Tre raggi

Con un blocco incompleto della gamba sinistra del fascio di His, l'eccitazione viene fatta passare attraverso un ramo minimamente danneggiato, a seguito del quale inizia a formarsi un blocco atrioventricolare di 1o o 2o grado. A pieno - gli impulsi non possono passare, quindi, si osserva la formazione di un blocco di grado 3, si osserva la fibrillazione atriale.

Quando il numero di colpi diminuisce, il corpo soffre di carenza di ossigeno, che si manifesta con forti vertigini, frequenti svenimenti e disturbi del ritmo cardiaco. Spesso c'è un arresto cardiaco e si verifica la morte - questo è ciò che la malattia è pericolosa.

Diagnostica

Alla reception, il terapeuta scopre malfunzionamenti nel numero di contrazioni, che diventa la ragione per un esame approfondito del paziente. L'ECG con blocco della gamba sinistra del fascio di His è il principale metodo diagnostico, secondo i dati ottenuti, si traggono conclusioni.

  • Il blocco del ramo anteriore della gamba sinistra del fascio di His sull'ECG è rappresentato da un'onda S intensa, il complesso QRS si sposta a sinistra e verso l'alto.
  • Il ramo posteriore è caratterizzato da uno spostamento del complesso QRS in alto, in avanti a destra, onda S profonda, R alta.

Attenzione! Quando si studiano i risultati delle analisi, non bisogna dimenticare che entrambe le violazioni sono accompagnate da infarto del miocardio o insufficienza cardiaca.

  • Il blocco della gamba destra è caratterizzato da un'onda R espansa e alta, un'onda S espansa. I provocatori possono servire come infarto del miocardio, ischemia, difetti cardiaci congeniti e altre patologie.
  • La gamba sinistra è caratterizzata da una deviazione dell'asse cardiaco a sinistra o in orizzontale. L'onda R si allarga e il picco è nitido e piatto. Più spesso questo indica ipertensione, ma a volte può caratterizzare un infarto.
  • Il blocco della gamba destra e del ramo anteriore sinistro è caratterizzato da una deviazione dell'asse cardiaco verso il lato sinistro, la sezione RS-T scende. Questo spesso indica ischemia concomitante o altre malattie cardiovascolari..

Dopo aver studiato i dati dell'elettrocardiogramma, il paziente viene inviato per l'analisi in modo che la diagnosi venga fatta in modo affidabile:

  1. Registrazione continua di un elettrocardiogramma per un giorno o più utilizzando cardioristruttori. Permette di identificare le violazioni di tutti i tipi di conduttività, poiché possono differire a diversi intervalli di tempo e di identificare il blocco transitorio.
  2. Procedura ad ultrasuoni.
  3. La ricerca elettrofisiologica (EFI) è prescritta come metodo aggiuntivo in caso di dubbio.
  4. Esame del sangue.
  5. Analisi delle urine.

Le ultime due analisi consentono di determinare l'equilibrio di elettroliti, i livelli ormonali, la presenza di reazioni autoimmuni.

Per determinare le malattie concomitanti, vengono eseguite le seguenti misure diagnostiche:

  • Ecocardiografia (ecocardiografia).
  • Risonanza magnetica.
  • Tomografia computerizzata multispirale.
  • Tomografia ad emissione di positroni (PET).

Per la diagnosi della patologia in un bambino, vengono utilizzati gli stessi metodi degli adulti.

Trattamento

Il blocco incompleto del blocco di branca sinistro di solito non ha bisogno di cure. Più spesso, una tale violazione non ha cause gravi e non va in stadi avanzati, quindi non è pericolosa per l'uomo. Solo occasionalmente con una pressione elevata sono in grado di passare al 2 ° o al 3 ° grado, in tali situazioni, lo specialista prescrive il farmaco per il paziente a scopo preventivo.

Lo stesso accade quando si osservano blocchi più gravi. Il medico determina la terapia complessa. Il trattamento primario è mirato alla patologia principale, che è diventata il provocatore di questo fenomeno. Molto spesso, sono prescritte le seguenti misure:

  • Vitamine per iniezione: acido nicotinico, tiamina, riboflavina e altri. Somministrato per via endovenosa o intramuscolare.
  • Sedativi (Valeriana, Motherwort).
  • Preparati antiossidanti (Preductal, Artinin e altri).
  • Agenti riducenti la pressione (Amlodipina, Valsartan, Verapamil).
  • Mezzi per la prevenzione dell'ischemia (nitroglicerina).
  • Farmaci per abbassare il colesterolo nel sangue (Rosuvastin, Simvastin).
  • Glicosidi e diuretici (Lasix, Digostin) - per insufficienza cardiaca.
  • Agenti antitrombotici (Cardiomagnyl).

La terapia è prescritta dal medico curante in base a ciascun singolo caso. Sono spesso necessari trattamenti chirurgici. Tale terapia è necessaria con blocchi a due, tre raggi e uno pieno dei rami. L'installazione di pacemaker (permanenti o temporanei) è comune. A volte il medico considera razionale condurre l'ablazione con catetere a radiofrequenza - una tecnica minimamente invasiva con l'introduzione di un catetere. L'installazione di un defibrillatore cardioverter è possibile, causando la contrazione del muscolo cardiaco.

Molto spesso, durante i blocchi, una persona può vivere una vita quotidiana, ma è necessario eliminare lo stress fisico ed emotivo. I medici raccomandano di fare esercizi terapeutici, rilassarsi e camminare all'aria aperta. Fornire una dieta sana, utilizzare cibi non salati e magri, astenersi da cattive abitudini e la nicotina è più dannosa.

Importante! Dopo aver installato un pacemaker, è necessario visitare uno specialista prima 3 mesi dopo, quindi 6 mesi e se non ci sono problemi, una volta all'anno.

Previsioni e conseguenze

Con il blocco parziale e l'assenza di gravi violazioni, non si verificano conseguenze pericolose, soprattutto se il paziente segue tutte le raccomandazioni di uno specialista. Le previsioni in questi casi sono favorevoli.

Con il blocco completo e a tre raggi, la prognosi non è così positiva, poiché spesso termina con la morte del paziente.

E 'Importante Essere Consapevoli Di Vasculite