Cause di lividi sul corpo senza motivo nelle donne e negli uomini
Data di pubblicazione dell'articolo: 27/06/2018
Data di aggiornamento dell'articolo: 14/05/2019
Autore: Julia Dmitrieva (Sych) - Cardiologo praticante
Nessuno è al sicuro dai lividi, almeno una volta nella vita tutti hanno riscontrato questo problema. Lividi dopo essere stato colpito o contuso è normale e non è un problema..
Tuttavia, accade che i lividi sul viso o sul corpo compaiano da soli, senza una ragione apparente. In caso di ematomi spontanei, è necessario consultare un ematologo. Molto probabilmente, questo è un segno dello sviluppo di una malattia o di processi distruttivi nel corpo.
Diamo un'occhiata a quali patologie possono causare questo fenomeno..
Come si formano i lividi??
La forte pressione, il duro colpo, la caduta o la lussazione sono spesso accompagnati da dolore con la comparsa di un livido.
Il meccanismo di lividi è semplice:
- Nel sito della lesione (o contatto con il soggetto), i piccoli capillari situati negli strati superiori del derma sono danneggiati.
- Di conseguenza, l'emorragia vascolare interna si verifica sotto la pelle.
- Il sangue che entra nei tessuti molli forma un ematoma.
- L'emoglobina (componente del sangue) influenza il colore dell'area interessata.
- Innanzitutto, il livido acquisisce un rosso intenso, più viola, tinta.
- Con la distruzione dell'emoglobina, il colore del livido cambia gradualmente: prima in un viola intenso, poi in blu o persino in nero, giallo-verdastro e infine in una tinta gialla.
- Tali metamorfosi sono associate alla scomposizione dell'emoglobina e al rilascio di pigmenti biliari - bilirubina gialla - rossa + biliverdina verde.
Il tempo di "vita" del livido dipende dal grado di danno vascolare e dall'intensità dell'afflusso di sangue all'area del corpo (meglio è, più velocemente il livido si risolverà).
Questo è un processo fisiologico naturale che è familiare, comprensibile e non richiede trattamento, poiché con il tempo l'ematoma scompare da solo.
Ma ciò che provoca lividi sul corpo senza motivo, cioè apparire spontaneamente?
Cosa può farli apparire senza lividi?
I medici notano che le cause dei lividi sul corpo senza lividi non dipendono dal sesso o dall'età, possono apparire altrettanto spesso negli adulti, negli adolescenti o nei bambini.
Tuttavia, nelle donne e nelle ragazze, questo fenomeno è più comune che negli uomini. Ciò è dovuto alle caratteristiche fisiologiche del corpo femminile..
Esistono diverse patologie principali, i cui sintomi possono essere ematomi sottocutanei senza causa:
- alcuni tipi di vasculite;
- vene varicose;
- diminuzione o perdita di elasticità delle pareti dei vasi sanguigni (malattia di Randu-Osler);
- infezioni
- oncologia;
- malattie sistemiche del tessuto dell'ambiente interno (o connettivo);
- violazione del sistema di coagulazione del sangue;
- deficit piastrinico;
- cambiamenti nel background ormonale;
- assunzione di steroidi di farmaci che riducono la coagulazione del sangue;
- avitaminosi.
Consideriamo in dettaglio qual è la relazione tra la formazione di lividi spontanei e lo sviluppo di processi patologici nel corpo.
Cattiva coagulazione del sangue
Esistono più di dieci fattori di coagulazione stabiliti (coagulazione del sangue) coinvolti con piastrine nella funzione emostatica.
Il fallimento nei processi di emostasi porta alla coagulopatia (una violazione della coagulazione del sangue). Questa condizione è caratterizzata da frequenti sanguinamenti, che è difficile da interrompere da soli. Un esempio lampante è l'emofilia, una rara patologia ereditaria.
È possibile diagnosticare la coagulopatia dopo un esame del sangue biochimico.
L'emofilia è incurabile, ma è possibile controllare la malattia. Le cure di supporto comprendono trasfusioni di sangue, farmaci da prescrizione e dieta.
Con questa violazione, i lividi rimangono spesso anche dopo un leggero tocco.
Malattie del tessuto connettivo
Questo è un grande gruppo di patologie ereditarie, in cui le seguenti sono le più comuni:
- Sindrome di Marfan;
- Sindrome di Ehlers-Danlos;
- pseudoxantoma elastico;
- osteogenesi imperfetta;
- displasie indifferenziate.
Una caratteristica di questo gruppo di malattie è una violazione della sintesi del collagene (la principale proteina) che forma le pareti dei vasi sanguigni. Per questo motivo, le navi diventano fragili, facilmente danneggiabili..
Spesso ci sono casi in cui un bambino o un bambino del primo anno di vita è già coperto di ematomi. Man mano che crescono e maturano, progressione dei sintomi.
Non esistono ancora mezzi per curare completamente le malformazioni congenite dei tessuti dell'ambiente interno. Il trattamento dei pazienti si basa sul sollievo dei sintomi..
La comparsa di lividi improvvisi associati a una mancanza di collagene nella parete vascolare è possibile anche negli anziani. Ciò è dovuto al naturale invecchiamento del corpo, accompagnato da una graduale perdita di elasticità delle pareti vascolari e da un aumento della fragilità dei capillari.
Squilibrio ormonale
I cambiamenti ormonali sono di solito osservati nel corpo femminile nei seguenti periodi:
- l'inizio della menopausa;
- portare un bambino;
- contraccettivi orali.
Piccoli lividi sul corpo senza motivo nelle donne possono apparire a seguito di una diminuzione dei livelli di estrogeni, portando a una diminuzione della viscosità del sangue. La carenza di ormoni si manifesta con ematomi grandi e leggeri che scompaiono entro 5 giorni.
A un livello critico di carenza ormonale, vengono prescritti ormoni.
Vasculite emorragica
Questo tipo di vasopatia è altrimenti chiamata malattia di Shenlein-Genoch. La malattia è accompagnata da infiammazione della parete vascolare, seguita da necrosi (distruzione).
I primi sintomi si osservano durante l'infanzia (il più delle volte è un bambino della scuola elementare o un adolescente).
I fattori che provocano lo sviluppo della patologia sono diversi: infezioni acute, fallimenti autoimmuni, assunzione di determinati antibiotici, ecc..
I principali segni di vasculite emorragica:
- ematomi ed eruzioni cutanee che appaiono proprio così;
- la formazione della pigmentazione focale;
- i lividi sono più localizzati sulle gambe;
- gonfiore e dolore dovuti al contatto o alla pressione delle articolazioni del ginocchio e della caviglia;
- deterioramento del benessere, febbre;
- possibile diarrea e infiammazione del sistema respiratorio.
La terapia si basa sul passaggio della plasmaferesi, la nomina di agenti anti-lebbra (Dapsone), farmaci antireumatici (sulfasalazina), glucocorticosteroidi.
Trombocitopatia e trombocitopenia
Questo è un gruppo di patologie associate a emostasi compromessa..
Tabella delle principali caratteristiche patologiche:
caratteristiche | Thrombocytopathy | trombocitopenia |
Descrizione | Patologia congenita o acquisita. È caratterizzato da un numero sufficiente di piastrine e inferiorità della qualità cellulare.. | Al contrario, le cellule funzionano normalmente, ma manca il loro numero. |
Sintomi | Lividi senza lividi di qualsiasi dimensione. Emartro (emorragia delle articolazioni). Grave sanguinamento con il minimo danno alla pelle e alle mucose. | Frequenti emorragie nasali (o mucose). Ematomi sottocutanei multipli di grandi dimensioni. |
Trattamento | Assunzione di farmaci emostatici (Vikasol, Benefix, Immunin). | Ricezione di ormoni di steroidi. Chirurgia per la rimozione della milza - recupero nell'80% dei pazienti. |
previsione | Il recupero completo non è possibile. Gravi sanguinamenti prolungati possono essere fatali.. | Condizionalmente favorevole. |
La violazione della conta piastrinica può innescare un cambiamento nella composizione del sangue e lo sviluppo della trombosi.
Malattia di Randu-Osler
Questa è una teleangectasia congenita, che è caratterizzata da una struttura anormale dei vasi sanguigni e dilatazione dei piccoli vasi che manifestano emorragie.
Il sintomo principale della sindrome di Randyu-Osler sono ematomi o reti vascolari (asterischi) di diversi diametri e localizzazioni, che appaiono senza motivo. Il maggior accumulo di lesioni del pigmento si nota sul viso e sugli organi interni (respirazione e digestione).
Qualsiasi stress fisico provoca la formazione di nuovi ematomi. La maggior parte dei pazienti ha frequenti epistassi.
La terapia include l'uso di agenti emostatici e curativi. Nonostante la forma incurabile, la malattia non minaccia la vita del paziente.
Farmaci steroidi
Uno degli effetti collaterali dell'assunzione di farmaci glucocorticosteroidi prescritti per vari disturbi (ad esempio, autoimmuni) è il viola.
Questo è un sintomo manifestato da una maggiore fragilità dei capillari con conseguente formazione di ematomi sottocutanei. La condizione non minaccia la salute del paziente, poiché viene facilmente corretta annullando o riducendo il dosaggio.
Phlebeurysm
Con questa patologia, c'è un accumulo di ematomi sottocutanei con localizzazione limitata. I lividi compaiono solo sulle gambe, il che indica la formazione di processi stagnanti nei vasi e lo sviluppo di vene varicose.
La malattia è accompagnata dai seguenti sintomi:
- la comparsa di lividi e rete vascolare (asterischi);
- sporgenza delle singole sezioni sulle vene degli arti inferiori;
- gonfiore da cui le gambe possono ferire quando si cammina;
- spasmi.
A causa della difficoltà nel deflusso del sangue venoso, si verifica un trabocco dei vasi sanguigni, che provoca lo strappo della parete vascolare e la formazione di piccoli lividi.
Quando compaiono i primi segni della malattia, si consiglia di consultare immediatamente un flebologo per prevenire la diffusione di sintomi spiacevoli.
Effetti collaterali dei farmaci
L'uso a lungo termine di alcuni tipi di farmaci può provocare la formazione di ematomi sottocutanei su viso, braccia e gambe, spalle, addome e altre parti del corpo..
Il gruppo di tali medicinali comprende:
- agenti antipiastrinici (aspirina);
- anticoagulanti (eparina, warfarin).
Si raccomanda di escludere temporaneamente l'attività fisica e prevenire il raffreddamento eccessivo del corpo, poiché contribuiscono alla comparsa di lividi.
Mancanza di vitamine nel corpo
La carenza acuta di vitamina porta spesso alla comparsa di lividi spontanei sul corpo.
È una carenza delle seguenti vitamine:
- Vitamina P: una carenza provoca collagenosi (alterata sintesi del collagene). Ciò porta alla permeabilità della parete vascolare e alla fragilità capillare..
- Vitamina K: una carenza provoca coagulopatia (disturbo della coagulazione del sangue). Qualsiasi danno alla pelle (graffi, tagli), anche una leggera lacerazione dei vasi sanguigni porta a sanguinamento prolungato, peggioramento della guarigione delle ferite, sanguinamento delle gengive.
- Vitamina C: una carenza provoca un aumento della fragilità vascolare. Di conseguenza, la rigenerazione dei tessuti rallenta, mancanza di calcio, perdita di capelli, ecc..
Una carenza di acido ascorbico (vitamina C) può causare gravi malattie. Ad esempio, lo scorbuto è una grave violazione dei processi metabolici, il cui principale segno è l'improvvisa comparsa di ematomi sottocutanei.
I principali sintomi dello scorbuto sono:
- gengive allentate;
- grave allentamento delle corone, fino alla perdita dell'intera dentatura;
- lo sviluppo di diversi tipi di anemia;
- forte dolore nel tessuto muscolare a causa della formazione di ematomi massicci.
Il riempimento della carenza può essere facilmente corretto prescrivendo iniezioni di vitamina.
Patologie di natura infettiva
Si ritiene che nella maggior parte dei casi (fino all'80%), si verificano ematomi spontanei su uno sfondo di infezioni virali. Ciò è particolarmente vero per lo sviluppo della vasculite emorragica di cui sopra.
Anche le malattie respiratorie comuni (tonsillite, influenza, adenoidite, ecc.) Possono provocare lividi in diverse parti del corpo (collo, fianchi, schiena).
Malattie oncologiche
Le manifestazioni periodiche di ematomi sottocutanei senza lividi sono spesso una reazione del corpo allo sviluppo di un processo maligno.
La comparsa di ematomi in questa malattia si trova spesso nelle lesioni del midollo osseo e del fegato..
Insufficienza epatica
Le lesioni epatiche spesso causano una mancanza di fattori di coagulazione.
Il fegato è uno dei principali organi che mantengono i processi di emostasi.
L'insufficienza epatica è un grave disturbo che provoca fluidificazione del sangue e, di conseguenza, ematomi sottocutanei.
Come sbarazzarsi di loro?
Il trattamento dipende dalla causa di lividi spontanei. La terapia in ogni caso è selezionata individualmente.
Gli unici mezzi che sono applicabili in quasi tutti i casi, indipendentemente dalla malattia, sono unguenti e creme per la risoluzione di lividi. Ma si dovrebbe capire che hanno solo un effetto cosmetico, l'obiettivo principale è il trattamento della malattia che è diventata la causa principale.
Rimedi esterni efficaci per eliminare gli ematomi:
- troxevasin;
- Vagabondo;
- unguento 911;
- Troxerutin;
- unguento eparinico;
- lyoton.
Molti unguenti sono controindicati nella coagulopatia, quindi l'uso di agenti esterni dovrebbe essere prescritto da uno specialista.
È importante capire che se i lividi appaiono spontaneamente, ciò significa che il processo patologico si sta sviluppando nel corpo e devi consultare un medico.
Perché i lividi appaiono sul corpo senza motivo
Quando ci incontriamo, prestiamo sempre attenzione all'aspetto di una persona, e quindi, senza esagerare, possiamo dire che la condizione della pelle è il nostro "biglietto da visita". Ed è terribile se sul corpo compaiono lividi dal nulla, che ricordano molto gli effetti delle lesioni. Sembrano completamente antiestetici, ma soprattutto, una persona che si prende cura della propria salute non può non preoccuparsi del motivo del loro aspetto.
Perché i lividi appaiono sul mio corpo senza motivo? In questo articolo, proveremo a capire la natura dell'origine di tali ematomi e parleremo di come affrontare questo spiacevole fenomeno..
Il meccanismo della comparsa di ematomi
Ogni persona almeno una volta nella sua vita ha riscontrato lividi. È abbastanza doloroso colpire un oggetto duro e immediatamente la pelle nel sito dell'impatto diventa rossa, e poco dopo diventa blu-viola. Toccando un tale livido ti fa sentire dolorante.
La comparsa di blu sotto la pelle dopo un colpo doloroso è associata a sanguinamento interno. A seguito di una lesione dei tessuti molli, i piccoli vasi sono stati danneggiati sotto la pelle e il sangue da loro è entrato nei tessuti molli, formando proprio l'ematoma. L'emoglobina contenuta nel sangue determina l'ombra del livido, che per prima ha un colore rosso cremisi. A poco a poco, dopo qualche tempo, il livido inizia a cambiare il suo colore, diventando viola, viola, giallo-verde. I prodotti della distruzione dell'emoglobina colorano l'ematoma: si tratta della biliverdina (un pigmento biliare verde) e della bilirubina (un pigmento biliare giallo-rosso). Si ritiene che più bassa è la posizione del livido sul corpo umano, maggiore è la pressione all'interno dei vasi, rispettivamente, l'ematoma guarirà per un tempo più lungo.
Tuttavia, questo è un processo completamente naturale e familiare per tutti, che dopo pochi giorni si dissolve senza lasciare traccia. Ma per quanto riguarda i lividi che appaiono senza lesioni, ad esempio di notte durante il sonno. I medici affermano che tali fenomeni sono associati a cambiamenti patologici nel corpo e possono segnalare gravi malattie.
Cause di ematomi
Prima di tutto, non correre nel panico. Se hai un livido, anche impressionante, questo non è motivo di preoccupazione. Forse hai avuto un piccolo infortunio che semplicemente non hai notato. Vale la pena preoccuparsi solo quando tali ematomi compaiono sistematicamente. Una domanda sulle cause del loro aspetto dovrebbe essere rivolta a un ematologo e, in assenza di uno specialista strettamente focalizzato, a un terapista locale.
1. Vasculite emorragica
Questa è una malattia grave in cui le pareti dei vasi sanguigni si infiammano, diventano fragili e iniziano a crollare nel tempo. La ragione di questo fenomeno patologico risiede nel sistema immunitario, che percepisce le cellule vascolari come "estranei" e produce anticorpi contro di loro, distruggendo gradualmente le pareti vascolari. In questi casi, il corpo del paziente presenta spesso emorragie nei tessuti molli, che sono visibili ad occhio nudo.
Le cause della malattia possono essere molto diverse, ad esempio una lesione infettiva, lo sviluppo di un processo autoimmune nel corpo o persino l'uso prolungato di antibiotici. Ma indipendentemente dalla causa, la vasculite colpisce i vasi degli organi vitali: cuore, cervello, reni o fegato. I lividi in questo caso possono verificarsi quasi ovunque - sullo stomaco, sulla schiena o sugli arti.
È possibile sospettare la vasculite negli ematomi emergenti, se non altro perché la pigmentazione con esso, di regola, è focale, con molti piccoli ematomi. Inoltre, sulle mani dell'eruzione cutanea, di solito più che sulle gambe. E con la vasculite, le estremità inferiori si gonfiano fortemente e il paziente stesso inizia a sentirsi debole e osserva una temperatura moderatamente elevata.
La vasculite è una malattia abbastanza grave che richiede un trattamento qualificato, a volte per tutta la vita. Per combattere la malattia, i medici prescrivono farmaci anti-lebbra (sulfasalazina), purificazione del sangue mediante plasmaferesi e glucocorticosteroidi.
2. Trombocitopatia e trombocitopenia
Esistono altre malattie che possono provocare la comparsa di lividi sul corpo. In medicina, sono chiamati patologie piastriniche..
Thrombocytopathy. La trombocitopatia è un disturbo emostatico congenito o acquisito che si sviluppa a causa dell'inferiorità delle piastrine, nonostante il loro numero sia normale. In questa condizione, una persona può sviluppare gravi emorragie con il minimo trauma, danni alla pelle e alle mucose. Ematomi che appaiono periodicamente sotto la pelle indicano emorragie interne che possono mettere a repentaglio la vita di una persona.
Fortunatamente, la medicina moderna ha imparato a mantenere la salute dei pazienti con una malattia così incurabile. Per tutta la vita, i pazienti con trombocitopatia devono assumere farmaci emostatici (emostatici).
Trombocitopenia. C'è una condizione meno grave chiamata trombocitopenia. Con questa malattia, il numero di piastrine nel sangue diminuisce drasticamente, a causa della debole formazione di tali cellule del sangue o del loro rapido decadimento. Una persona con una tale malattia ha frequenti epistassi, le mucose spesso sanguinano e ematomi impressionanti possono apparire sotto la pelle.
I pazienti con trombocitopenia devono assumere a lungo gli ormoni steroidei per normalizzare le loro condizioni del sangue. Ma se questo trattamento non aiuta, gli specialisti decidono di rimuovere la milza. Come dimostra la pratica, nell'80% dei casi, la resezione di questo organo consente di ottenere dinamiche positive nel trattamento della malattia.
3. Carenza di fattori di coagulazione
La medicina moderna conosce più di 10 fattori di coagulazione che sono coinvolti nell'arresto del sanguinamento insieme alle piastrine. In caso di fallimento del proprio lavoro, una persona può sviluppare una condizione patologica associata a una violazione della coagulazione del sangue e sanguinamento frequente. La malattia più nota è l'emofilia..
Ciò che è caratteristico, tali violazioni dei fattori della coagulazione del sangue praticamente non si manifestano. I malfunzionamenti nel corpo possono essere rilevati solo da sanguinamento che non si ferma per molto tempo, nonché da ematomi che compaiono sul corpo del paziente senza una ragione apparente. Ma anche con la presenza di sintomi caratteristici, è abbastanza difficile per il paziente fare una diagnosi accurata, poiché sono necessarie diagnosi complesse e costose per confermare la violazione di un certo fattore.
E anche dopo aver identificato un disturbo, si dovrebbe capire che non è possibile curarlo completamente. Tutto ciò che la medicina moderna può aiutare, mantenendo le normali condizioni del paziente attraverso trasfusioni di sangue, prendendo agenti emostatici e una dieta speciale.
4. Patologie del tessuto connettivo
Ciò include diverse malattie contemporaneamente, in cui viene interrotta la produzione di collagene, una proteina chiave necessaria per la formazione e il rafforzamento delle pareti vascolari. L'elenco delle patologie può includere: osteogenesi non risolta, pseudoxantoma elastico e alcune altre malattie.
Le patologie del tessuto connettivo si manifestano spesso in tenera età. Oltre agli ematomi, il paziente può presentare difetti nello sviluppo del sistema scheletrico, ad esempio arti eccessivamente lunghi.
Purtroppo, è impossibile curare completamente tali malformazioni congenite. Tutto ciò che la medicina può fare è mantenere le condizioni dei pazienti, riducendo al minimo la gravità dei gravi sintomi dell'anomalia. A questo proposito, per la lotta contro gli ematomi che compaiono sul corpo, può essere prescritta la somministrazione di miglioratori del flusso sanguigno. In ogni caso, il sanguinamento con queste malattie non costituisce una minaccia per la vita del paziente, e quindi la comparsa di lividi diventa solo un modo per rilevare la malattia.
5. Viola causato dall'uso prolungato di steroidi
In alcuni casi, la comparsa di ematomi sul corpo non rappresenta una seria minaccia per il corpo, ma è un effetto collaterale dell'assunzione di farmaci. Ad esempio, la comparsa di lividi sottocutanei può rivelarsi viola, ad es. un sintomo medico associato all'uso prolungato di glucocorticosteroidi, ad esempio con alcune malattie autoimmuni.
Se il tutto è un effetto collaterale dell'assunzione di farmaci, non puoi preoccuparti della tua salute. Di regola, dopo la fine del trattamento di un disturbo, vai con una riduzione del dosaggio prescritto, questo sintomo spaventoso scompare senza lasciare traccia.
6. Assunzione di farmaci
A volte compaiono contusioni con l'uso prolungato di antidepressivi, analgesici, anti-asma o farmaci anti-infiammatori. Con attacchi di dolore, i lividi appaiono spesso sul viso. Per proteggersi da lividi su viso, stomaco, braccia, gambe e altre parti del corpo, è necessario evitare uno sforzo fisico eccessivo e una grave ipotermia.
7. Carenza di vitamina P.
La carenza di vitamina P porta a un'interruzione della produzione di collagene, le pareti vascolari diventano più sottili, la loro fragilità e permeabilità aumentano, il che porta a frequenti lividi. Oltre alla comparsa di ematomi, irritabilità, mal di stomaco e intestino (bruciore di stomaco, diarrea, flatulenza), la sensibilità della pelle aumenta - alla luce del sole, cosmetici e prodotti chimici domestici.
Una ricca fonte di vitamina P è il tè verde appena preparato, due tazze sono sufficienti al giorno. 3 spicchi d'aglio, un paio di mele o 150 grammi di zucca aiuteranno anche a reintegrare la mancanza dell'assunzione giornaliera di vitamina..
8. Carenza di vitamina C.
Con una mancanza di vitamina C nel corpo, la fragilità dei vasi aumenta, di conseguenza, i piccoli ematomi (lividi) negli stinchi, nelle cosce o nei bicipiti sono spesso disturbati. Ulteriori sintomi di carenza di vitamina C includono raffreddori frequenti, affaticamento sistematico, sonnolenza e apatia, perdita di capelli e fragilità e desquamazione della pelle. Una mancanza simultanea di vitamine C e P porta a una mancanza di calcio nel sangue.
Scorbuto. Questa malattia è caratterizzata da una grave carenza di vitamina C nel corpo. La carenza di una vitamina così importante porta a un grave disturbo metabolico e, soprattutto, interrompe la sintesi del collagene, che è responsabile del rafforzamento delle pareti vascolari e dei tessuti connettivi. Non sorprende che lo scorbuto inizi con gli ematomi sul corpo, che diventano più grandi con lo sviluppo della malattia.
Per capire che la causa del livido sta nello sviluppo dello scorbuto, basta guardare altri sintomi caratteristici di questa malattia, vale a dire:
- sanguinamento e friabilità delle gengive;
- allentamento, e quindi perdita dei denti;
- lo sviluppo di anemia;
- forte dolore muscolare dovuto a forti lividi.
Vale la pena notare che combattere lo scorbuto è abbastanza semplice. È solo necessario riportare l'acido ascorbico nella dieta del paziente e le sue condizioni torneranno gradualmente alla normalità. A questo proposito, al paziente viene prescritta una dieta con l'uso di rosa selvatica e olivello spinoso, biancospino e peperone rosso, cavoletti di Bruxelles e broccoli, ribes e fragole, prezzemolo e aneto, kiwi, arance e altri agrumi, il medico può prescrivere un corso di farmaci speciali che promuovono massimo arricchimento del corpo con vitamina C. È importante solo ricordare che in uno stato avanzato la malattia rappresenta una grave minaccia alla vita a causa di un'emorragia massiccia.
Quando la carenza di entrambe le vitamine viene colmata, i vasi sanguigni diventano più forti, la pressione sanguigna si stabilizza, la permeabilità capillare diminuisce e l'inclusione di grano saraceno, prugna, ciliegia e peperoncino nella dieta renderà presto possibile dimenticare completamente il problema.
9. Carenza di vitamina K.
Con una mancanza di questa vitamina, la coagulazione del sangue peggiora e con una rottura minima della parete del vaso, si verifica un livido. Oltre ai lividi, i frequenti sangue dal naso preoccupano, con un piccolo graffio o un taglio, il sangue non si ferma per molto tempo e la ferita non guarisce bene, le gengive sono allentate e sanguinano.
La norma giornaliera della vitamina può essere ottenuta mangiando 2 banane o 2 uova, una manciata di noci, 150-170 g di pesce azzurro o un paio di cucchiai di olio di semi di lino.
10. Malattia di Randu-Osler
Questa è una rara malattia congenita in cui i vasi del paziente non hanno membrane esterne e muscolari. Per questo motivo, i vasi sanguigni si dilatano nel tempo, formando piccole macchie di sangue sotto la pelle. Non sorprende che il principale segno di tale patologia siano gli asterischi vascolari e gli ematomi che compaiono su varie parti del corpo (la maggior parte dei punti del sangue sono localizzati in faccia, addome e collo).
Una caratteristica della malattia è il fatto che, in caso di stress fisico, il numero di piccoli ematomi aumenta immediatamente e sussiste il rischio di sanguinamento. Inoltre, in tali pazienti si osservano costantemente epistassi..
Non è possibile curare completamente la malattia di Randu-Osler. Il trattamento della malattia ha lo scopo di ridurre i gravi sintomi della malattia, attraverso farmaci che smettono di sanguinare, guariscono la pelle e assorbono gli ematomi. Tuttavia, seguendo i consigli di un medico e assumendo regolarmente i farmaci prescritti, puoi vivere una vita piena, evitando sanguinamenti gravi che minacciano la salute.
11. Le vene varicose
Con le vene varicose, si verificano spesso lividi piccoli e scuri. La presenza di lividi sulle gambe e la completa assenza di ematomi su altre parti del corpo parlano eloquentemente di processi stagnanti e della fase iniziale di sviluppo delle vene varicose. Inoltre, l'aspetto delle vene del ragno, la sporgenza delle vene sugli arti inferiori, le convulsioni sono inquietanti. Gambe gonfie, dolore quando si cammina. Con questa malattia, il deflusso del sangue venoso viene disturbato, i vasi traboccano ed è possibile una rottura della parete del vaso, portando alla comparsa di un piccolo ematoma.
Se hai problemi con le vene, devi contattare un flebologo. Il medico effettuerà una diagnosi accurata e valuterà l'entità del problema prescrivendo un'ecografia dei vasi o una dopplerografia, nonché un test di coagulazione del sangue..
12. Malattie infettive e oncologia
In alcuni casi, i lividi compaiono sul corpo senza motivo dopo una recente malattia infettiva. Il motivo esatto per la formazione di ematomi sul corpo sarà determinato da un medico qualificato, dopo un esame approfondito; il trattamento di questa malattia è strettamente individuale.
E ancora una cosa: non si dovrebbe mai ignorare, a prima vista, il fenomeno senza causa, poiché può anche indicare la presenza di una malattia oncologica. Con il cancro, il numero di piastrine nel sangue diminuisce, il che porta a una violazione della coagulazione del sangue. Di conseguenza, i grandi lividi con bordi sfocati possono apparire quasi quotidianamente. Tutto ciò si verifica sullo sfondo di una perdita di peso irragionevole, linfonodi ingrossati, sbiancamento della pelle, ulcerazione della mucosa orale (stomatite) o frequenti epistassi. Con tali sintomi, è necessario consultare un medico senza ritardare la visita nella casella lunga.
13. Insufficienza ormonale
Durante l'uso di contraccettivi o con la menopausa, lo sfondo ormonale nel corpo di una donna cambia: il livello di estrogeni diminuisce. Ciò porta a una diminuzione della viscosità del sangue e alla comparsa di ematomi grandi e leggeri. Scompaiono rapidamente in circa 3-5 giorni. I sintomi associati includono alterazione della memoria, riduzione della capacità di attenzione, disturbi del sonno e vertigini.
Si consiglia di produrre un ormone. Con una leggera mancanza di estrogeni, è sufficiente includere nella dieta prodotti contenenti fitoestrogeni: 150 g di soia o legumi (fagioli, piselli o fagioli), una manciata di noci o semi di lino. Con una significativa mancanza di ormoni, sono necessari farmaci adeguati per bilanciare l'equilibrio ormonale.
14. Altre ragioni
Inoltre, possono comparire lividi sul corpo con ipertensione, reumatismi, tonsillite cronica e malattie renali. Un'analisi dovrebbe essere fatta per determinare la conta piastrinica e la coagulazione del sangue..
È sicuro dire che i lividi sul corpo non compaiono mai senza motivo. È vero, a volte si presentano non a causa di lividi, ma in occasioni molto gravi che i medici qualificati dovrebbero affrontare. Ecco perché dovresti essere attento a qualsiasi cambiamento del corpo e non esitare a consultare un medico se sospetti che qualcosa non funzioni. Ricorda, il rilevamento tempestivo e il trattamento adeguato della malattia spesso diventano fattori chiave nella lotta per la salute e la vita..
Perché i lividi appaiono sul corpo senza motivo, diagnosi, trattamento e possibili conseguenze
I ruggiti sul corpo si formano, di regola, a seguito di un eccessivo impatto fisico su una determinata area. La distruzione del capillare e l'uscita del tessuto connettivo liquido nel derma, grasso sottocutaneo.
Lo spazio è pieno di sangue, che sembra un verde estetico, bluastro, giallo o altra tonalità.
Dicendo, i lividi sul corpo appaiono senza motivo - in modo errato, c'è un fattore provocante. Ma non è ovvio per il paziente stesso, perché è impossibile determinare che è impossibile incolpare la violazione senza un esame specializzato.
Non ci sono sintomi in casi tipici. Se esiste un gruppo di manifestazioni da emopoiesi, vasi sanguigni, cuore, tessuti connettivi, sistema muscoloscheletrico, la clinica deve essere considerata come una parte potenziale di qualsiasi malattia associata alla formazione di ematomi sul corpo.
La terapia dipende dalla diagnosi specifica. Molti comportano un pericolo per la salute e la vita. Richiedono correzione sotto la supervisione di un ematologo, un chirurgo vascolare, specialisti di diverso profilo.
Le cause
Se classifichi i fattori di sviluppo in base alla frequenza, ottieni qualcosa del genere.
Lesioni accidentali non rilevate
Spesso una persona scopre un livido e non può identificare il colpevole. Sebbene in effetti nel recente passato ci sia stato un leggero effetto fisico sui tessuti. Possibili lividi o altre forme di influenza.
A seconda delle caratteristiche strutturali dei vasi sanguigni, delle malattie passate o attuali, l'intensità dell'esposizione dovrebbe essere l'una o l'altra.
È interessante notare che la fragilità dei vasi sanguigni può essere il risultato del decorso di patologie ematopoietiche e altri. Quindi devi parlare di una causa mista.
Non è richiesto un trattamento specializzato, se si tratta di una violazione isolata. Basta prevenire infortuni a casa e al lavoro.
Le complicazioni per i piccoli lividi sono anche insolite. Le cellule del sangue a forma di vengono rapidamente distrutte entro una settimana o anche in un tempo più breve, tutto torna alla normalità.
L'uso di determinati prodotti farmaceutici
Alcuni farmaci possono causare lividi..
Gruppi tipici di farmaci con questo effetto:
- Origine non steroidea antinfiammatoria. Aumentano la permeabilità delle pareti vascolari, causano fragilità dei capillari. Come risultato dell'applicazione, è probabile la formazione di non uno, ma di un intero gruppo di ematomi di diversa localizzazione. In questo caso, il paziente può tracciare una chiara relazione causale. Prese la droga - si formarono contusioni indolori.
- Agenti antipiastrinici. Un gruppo di farmaci per normalizzare il flusso sanguigno. Non puoi usarli senza un appuntamento. Questi sono tutti farmaci a base di aspirina e alcuni altri, inclusi analoghi moderni (più in questo articolo). Con l'uso prolungato, la fragilità vascolare è causata e un cambiamento nelle proprietà fisiche del tessuto connettivo liquido porta alla formazione di grandi volumi di ematomi.
- Anticoagulanti. Simile in effetti ai precedenti, ma più potente. Questi sono eparina e altri farmaci simili. Le proprietà reologiche del sangue cambiano ancora di più. Sono possibili condizioni di emergenza pericolose. La tendenza a formare ematomi è un segno allarmante. È necessario riflettere tre volte sull'opportunità di prescrivere anticoagulanti. E poi anche decidere un nome specifico.
Altri medicinali hanno la capacità di provocare piccoli sanguinamenti. Ad esempio, ormonali, pillole anticoncezionali, glucocorticoidi, farmaci chemioterapici per la correzione dell'oncologia, ecc..
Questo è un effetto collaterale ed è spesso indicato in astratto. Ma forse stiamo parlando di una reazione individuale del corpo al componente attivo.
Il trattamento prevede il rifiuto di un farmaco specifico o l'uso di un'intera classe di farmaci.
Thrombocytopathy
Un folto gruppo di disturbi simili nei segni clinici. Di solito si tratta di patologie ereditarie associate ad anomalie genetiche. Ma non sempre. Specie conosciute e acquisite.
Esistono due forme principali. Nel primo caso, si osserva una normale attività delle cellule del sangue con un numero insufficiente di tali cellule (trombocitopenia). Muoiono rapidamente o si formano troppo pochi..
La comparsa di lividi sul corpo in questo caso fa parte del tutto. Il quadro clinico comprende anche sangue dal naso, forse la formazione di piccoli noduli scarlatti sul corpo. Soprattutto nelle gambe, nell'addome e nell'inguine.
La seconda variante del processo patologico è una diminuzione dell'attività funzionale delle cellule sagomate. Thrombocytopathy.
È un po 'meno comune di altri. È ereditario. È considerato un tipo più pericoloso. Perché, oltre ai lividi sul corpo, vengono rilevate emorragie alle articolazioni e processi ancora più pericolosi. Fino al letale.
In questo caso, non è necessario confondere le patologie associate alla compromissione della funzione piastrinica con l'emofilia. La coagulazione, formalmente, non è rotta. Rimane normale. Sebbene in alcuni punti le malattie siano simili.
La terapia è urgentemente necessaria, prevede l'uso a lungo termine di farmaci. Per prevenire complicazioni, conseguenze potenzialmente fatali.
Carenza del fattore di coagulazione
È relativamente raro. Il motivo è la difettosità iniziale di quelle sostanze che sono progettate per causare la coagulazione. Sono noti un totale di 10 di tali composti..
Ma tutti i processi patologici di questo tipo sono simili. Il rappresentante più caratteristico è l'emofilia.
Le cause dello sviluppo sono sempre patogene, congenite.
Non ci sono manifestazioni specifiche. Vi sono ecchimosi nell'addome, negli arti, in tutto il corpo, un abbondante sanguinamento interno e una fuoriuscita di tessuto connettivo fluido nelle articolazioni.
Le malattie associate all'insufficienza dei fattori della coagulazione non possono essere completamente curate. Perché non ci sono ancora metodi affidabili oltre alle trasfusioni.
Anche difficile da diagnosticare. Hardware costoso richiesto.
Le previsioni sono generalmente condizionatamente sfavorevoli. Ma ci sono sempre possibilità di correzione e compensazione.
vasculite
Un folto gruppo di malattie in cui c'è un'infiammazione delle pareti dei vasi sanguigni, la loro distruzione e il deflusso di sangue nello spazio circostante.
Sia i capillari che le vene, le arterie sono interessate. Senza terapia, il processo patologico è estremamente pericoloso, può portare alla morte del paziente per sanguinamento massiccio.
Sono noti molti tipi di disturbi. La posizione degli ematomi dipende da quale area è coinvolta. Con l'infiammazione dei vasi degli arti superiori, si riscontrano lividi sulle mani, ecc..
Lividi multipli si sviluppa su uno sfondo di vasculite sistemica. Questa è una forma generalizzata in cui è interessato un gruppo di navi di diversa localizzazione..
Il quadro clinico è abbastanza specifico, indipendentemente dalla forma e dal tipo di malattia:
- Mal di testa, disorientamento nello spazio, debolezza, sonnolenza, dolore alle ossa. L'aumento della temperatura corporea a livelli elevati è possibile e spesso si verifica (l'intensità dell'ipertermia dipende dalle caratteristiche del corpo e dall'aggressività del processo).
- La formazione di lividi sulla pelle e eruzioni emorragiche. Di solito allo stesso tempo. A poco a poco, le ulcere diventano ulcerate e quindi guariscono in modo indipendente. Forme di iperpigmentazione, che sembra un punto bluastro o un'area viola. Questo non è estetico, ma può essere corretto con i farmaci. Unguenti per applicazione topica. Lo sviluppo del sintomo è spontaneo. Il momento esatto non è determinato. In questo caso, l'eruzione cutanea è più comune nelle estremità inferiori.
- Dolore alle articolazioni delle gambe. Le caviglie e soprattutto le ginocchia soffrono. Si trova anche una diminuzione dell'attività motoria, disagio e gravità, arrossamento. Possibile aumento della temperatura locale. Un segno obbligatorio è il gonfiore.
Qual è la ragione di un tale "amore" di vasculite per la localizzazione degli arti inferiori? Il motivo è nelle caratteristiche dell'emodinamica (flusso sanguigno). Qui è il più intenso e le navi stesse sono sottoposte a una tremenda tensione..
- Possibili emorragie nelle articolazioni delle gambe, meno spesso le mani. I sintomi si intensificano, i dolori diventano più intensi. Queste sono le principali manifestazioni della violazione. Trovare un problema da soli è difficile. Solo con volumi significativi di deflusso del tessuto connettivo fluido.
La patologia è un grande pericolo, soprattutto con un percorso aggressivo. Si verifica, di regola, in risposta a una recente infezione in passato..
Meno comunemente, primario, a causa di processi patologici autoimmuni.
La terapia in ospedale o a casa dipende dalla gravità del disturbo. Maggiori informazioni sui tipi di vasculite e sui metodi di trattamento in questo articolo..
Porpora
Un nome così insolito nasconde la formazione di lividi, lividi sulla pelle senza una ragione apparente. Questa non è una malattia in sé, ma un sintomo.
Un disturbo si sviluppa, di regola, sullo sfondo dell'uso prolungato di glucocorticoidi ad alte dosi. La fragilità vascolare aumenta, sorgono problemi di coagulabilità.
Non ci sono sintomi in quanto tali. Sanguinamenti massicci e altre conseguenze potenzialmente letali sono estremamente rari. A livello di errore statistico. Pertanto, non esiste una terapia specializzata e non è richiesta. Previsioni favorevoli.
Patologia Congenita
Di norma, stiamo parlando di malformazioni di origine genetica. Ciò include un ampio gruppo di violazioni. Dalla sindrome di Marfan all'osteogenesi imperfetta.
Lividi irragionevoli e lividi sul corpo - un piccolo problema, rispetto ad altri segni di processi patologici.
Quindi, si osservano violazioni massicce della formazione di ossa, dell'intero sistema muscolo-scheletrico e deviazioni nello sviluppo mentale. Dipende dalla diagnosi specifica.
Di solito, la patologia diventa visibile non appena nasce il bambino. A volte la diagnosi è in ritardo e il problema diventa più reale man mano che cresce..
Le ragioni risiedono nella violazione dello sviluppo intrauterino nelle prime fasi, anche al concepimento e poco dopo. È quasi impossibile rilevare con ultrasuoni o altri metodi, ci sono metodi di screening efficaci, ma sono inaccessibili, costosi e devi cercare seriamente una clinica che fornisca un tale servizio.
La terapia consiste nell'eliminare i sintomi principali. L'effetto radicale sullo stato non funzionerà.
Le previsioni dipendono dalla diagnosi e comprendono sia condizioni relativamente lievi che situazioni senza speranza in cui è difficile rimuovere anche i sintomi.
Scorbuto
Una malattia rara in questi giorni. È una carenza di vitamina C nel corpo. Il corpo non è in grado di sintetizzarlo; viene fornito con il cibo.
Pertanto, la causa della violazione è spesso alimentare. Oppure la digeribilità del composto è insufficiente nel tratto digestivo. Il primo è molto più comune.
I sintomi sono gravi Perché l'intensità della produzione di collagene diminuisce. Proteina legante che dona forza ed elasticità alla pelle, tessuto connettivo alle pareti dei vasi sanguigni.
La clinica include la formazione di numerosi lividi. Allentamento dei denti a causa dell'indebolimento delle gengive, della loro perdita. Dolore muscolare.
La terapia non è molto difficile nella maggior parte dei casi. Non è necessario ricoverare una persona in ospedale.
Tuttavia, se inizi la situazione, c'è un'alta probabilità di sanguinamento e morte massicci.
Questo è improbabile. Ma non vale la pena ritardare con una visita a un ematologo.
Alcune malattie tossiche possono essere mascherate dallo scorbuto. Ad esempio, avvelenamento da piombo, mercurio.
È anche una condizione relativamente rara, spesso dovuta alle attività professionali del paziente. La diagnosi e il trattamento vengono effettuati sotto la supervisione di un ematologo.
Malattie ereditarie
La diagnosi classica di questo gruppo è la sindrome di Randu-Osler. Questa è una deviazione rara, causata da una violazione della formazione dello strato muscolare della parete vascolare.
Piccolo sanguinamento massiccio si verifica in tutto il corpo. Esternamente, sembrano piccoli noduli scarlatti che sporgono sopra la superficie del derma, lividi sulla pelle senza motivo, piccoli lividi.
La malattia accompagna una persona per tutta la vita. Di norma, soffrono di piccole navi, capillari. A causa del sanguinamento massiccio, non si verificano complicazioni pericolose.
La patologia è irta principalmente di un difetto estetico. La terapia può ridurre l'attività della malattia e rafforzare parzialmente i vasi.
Ci sono ancora ragioni per la formazione di lividi sul corpo. Un'altra cosa è che non possono essere rilevati da soli. Devi andare all'appuntamento del medico per valutare le condizioni del corpo da diverse prospettive.
Il processo potrebbe non essere veloce. Da una settimana a diversi mesi di osservazione dinamica.
Esami necessari
La diagnosi viene eseguita sotto la supervisione di un ematologo, un chirurgo vascolare. Se necessario, sono coinvolti altri specialisti..
Elenco di esempio di eventi:
- Interrogazione del paziente. Comprendere quali lamentele ha presentato una persona e fare un quadro clinico completo. A seconda di ciò, il medico va avanti.
- Storia presa. Patologie passate, stile di vita, storia ereditaria e altri.
- Analisi del sangue. Analisi generale, coagulogramma (test di coagulazione), valutazione di altri indicatori. È importante rilevare deviazioni nella composizione, nelle caratteristiche fisiche e chimiche. Questa è una delle indagini chiave..
- Ultrasuoni dei vasi sanguigni. Se necessario, altri metodi di visualizzazione. Considerare le caratteristiche anatomiche delle reti capillari, delle vene e delle arterie.
Come parte di una diagnosi estesa, è indicata la consultazione dell'endocrinologo. I fattori nello sviluppo di insufficiente coagulabilità o altri problemi con il sistema circolatorio possono essere ormonali.
È necessario controllare il livello di sostanze specifiche del corpo. Un esame completo fornisce una base fondamentale per la prescrizione della terapia e l'ulteriore valutazione delle dinamiche del processo patologico.
Metodi di trattamento
I metodi di correzione dipendono dalla causa del disturbo e dalla comparsa di lividi. La necessità deriva da questi problemi.
Patologia | Trattamento |
---|---|
Patologie ereditarie come la sindrome di Randu-Osler. | Non guarito Farmaci prescritti per la risoluzione di lividi (eparina topicamente in piccole quantità), guarigione delle ferite (Solcoseryl e altri). E così secondo la testimonianza. |
Scorbuto. | Richiede vitamina C o assorbimento migliorato. |
Patologia Congenita. | Generalmente non soggetto a trattamento. Con vari gradi di successo, riescono a gestire i sintomi. Ma molti pazienti sono significativamente limitati nella vita o la loro durata è minima.. |
Porpora. | Presuppone l'abolizione dei glucocorticoidi. Quindi tutto torna alla normalità da solo. |
vasculite. | Ai glucocorticoidi vengono prescritti, se necessario, sulfasalazina, citostatici per ridurre l'intensità della risposta immunitaria. Le forme infettive richiedono antibiotici. |
Carenza del fattore di coagulazione. | Trasfusioni di sangue, ma questa è una misura sintomatica. Non aiutare radicalmente. |
Thrombocytopathy. | Implica l'uso di farmaci emostatici, steroidi. Nei casi più gravi, è indicata la rimozione della milza. Il nome del medicinale è determinato dal medico. |
L'effetto delle medicine. | Suppone l'abbandono. |
L'obiettivo della terapia non viene raggiunto immediatamente. Selezione del corso richiesta.
Possibili complicazioni
La conseguenza fondamentale è il sanguinamento massiccio di qualsiasi luogo. Potenzialmente fatale.
I lividi sul corpo senza motivo nelle donne e negli uomini sono una definizione errata. C'è sempre un fattore provocatore.
La ricerca del colpevole deve essere controllata da almeno ematologi. Senza iniziativa.
Con il rilevamento tempestivo di un problema, nella maggior parte dei casi è possibile correggerlo, eliminare il "piccolo sangue" in senso letterale e tornare alla normalità.
Elenco della letteratura utilizzata nella preparazione del materiale:
- Linee guida cliniche federali per la diagnosi e il trattamento della vasculite sistemica della Federazione Russa (Russia).
Guida alle malattie MedElement. Telangiectasia emorragica ereditaria.
DIAGNOSTICA E TRATTAMENTO DELL'EMOFILIA. Raccomandazioni cliniche.
Perché i lividi appaiono senza motivo
Macchie, ematomi non si formano sul corpo senza motivo. Le cause dei lividi sono molte: da lesioni innocue a malattie gravi. Un simile problema non può essere ignorato per non perdere lo sviluppo della patologia. Se i lividi appaiono frequentemente e senza motivo apparente, questa è un'occasione per consultare uno specialista. Puoi tracciare tu stesso la natura del fenomeno.
Che cos'è un livido?
La rottura dei capillari sotto la pelle porta alla formazione di una macchia rossa nel sito del livido o dello shock. Questo sangue che scorre entra nei tessuti molli, appare un ematoma o un livido. All'inizio è appena percettibile, ma alla fine diventa marrone rossastro e quindi blu-nero. Normalmente, dopo 2-3 settimane, il livido diventa giallo e scompare completamente..
Questo fenomeno è considerato una reazione standard del corpo a un livido o una lesione. L'area di lividi può gonfiarsi, causando dolore. Il rischio di infezione da ematoma è minimo perché non ci sono danni alla pelle.
Se applichi immediatamente freddo al livido, il sangue si coagulerà rapidamente e non ci saranno traumi sul corpo.
Luoghi di educazione
Gli ematomi compaiono spesso sulle braccia o sulle gambe, a causa dell'accessibilità di queste parti del corpo al contatto con gli oggetti circostanti. Un livido può anche formarsi sulla testa, sotto l'occhio, la coscia, la schiena o lo stomaco..
Gli ematomi differiscono per dimensioni. Se i capillari sono danneggiati, il livido sarà piccolo. La violazione dell'integrità dell'arteria porta alla formazione di ematomi enormi e pulsanti.
I lividi possono apparire senza motivo
Talvolta i lividi sono causati da fattori che una persona non nota o non conosce. I lividi possono apparire da soli quando una persona dorme e non controlla le sue azioni. Una svolta senza successo del corpo in un sogno può portare a un livido alla testa o ai tessuti molli: si forma un ematoma. Quando ci si sposta rapidamente, la coordinazione è disturbata, si verificano microtraumi da impatto su mobili o altri oggetti.
Ci sono persone in cui, dalla nascita, la pelle sensibile e gli ematomi compaiono anche con un leggero tocco di un dito. In questi casi, nulla può essere fatto, prova solo a controllare i tuoi movimenti.
Perché appare un livido?
- l'effetto del sole sulla pelle;
- invecchiamento del corpo;
- attività fisica eccessiva;
- malnutrizione.
La natura medica del fenomeno:
- allergia;
- insufficienza ormonale;
- malattie del sangue;
- trattamento oncologico;
- carenza di vitamine o minerali.
Cause naturali
Fattori interni ed esterni portano a danni al tessuto connettivo. Protegge dalle lesioni dei vasi sanguigni che esplodono quando vengono leggermente a contatto con oggetti o indipendentemente.
Invecchiamento del corpo
Nelle persone anziane, le macchie blu sulle gambe o sulle braccia sono spesso evidenti. Con l'età, il sistema circolatorio non funziona così bene, i capillari diventano fragili e fragili e la pelle si assottiglia. Non può proteggere efficacemente i vasi sanguigni dai danni, quindi i lividi compaiono anche con una leggera pressione o un piccolo colpo.
L'invecchiamento provoca una diminuzione della produzione di collagene. Questa è una proteina che fornisce forza della parete vascolare, elasticità della pelle. Il fenomeno porta anche alla formazione di ematomi sul tronco o sugli arti.
esposizione al sole
Lividi sul corpo senza motivo appaiono e quelli a cui piace prendere il sole. L'esposizione regolare e prolungata al sole secca la pelle. Perde lo strato di grasso, che funge da barriera protettiva per i vasi sanguigni. La condizione è aggravata dall'uso di alcol e dall'uso di droghe che fluidificano il sangue.
Malnutrizione
Gli errori nella dieta spesso causano lividi senza motivo.
Ciò è possibile se il menu contiene le seguenti sostanze:
- Minerali: la carenza di ferro e zinco contribuisce al fatto che gli ematomi guariscono a lungo, appaiono sul corpo senza una ragione apparente. Mangia più frutti di mare, mele verdi e carne per sbarazzarti del problema.
- Bioflavonoidi: la tendenza a lividi senza motivo è causata dalla mancanza di catechina, rutina, citrino e quercetina. Le sostanze necessarie possono essere ottenute dal cibo: agrumi, barbabietole, banane.
Alta attività fisica
Se il livido sulla gamba appare da solo, può valere la pena esercitare meno o meno pesi di sollevamento. Un'alta attività fisica porta ad un aumento della pressione su tutto il corpo. L'integrità dei vasi sanguigni è rotta, esplodono per sforzi eccessivi.
Tali casi richiedono una revisione del programma e dell'intensità dell'allenamento, il passaggio a un'attività fisica più facile.
Fattori medici
Un livido può apparire come un sintomo di problemi di salute - dalla carenza di vitamina alla probabilità di sviluppare tumori cancerosi. Tutto dipende dai segni che accompagnano la formazione di un ematoma. Lividi sulle gambe - ginocchia, coscia o parte inferiore della gamba - indica diabete o vene varicose.
Gli ematomi leggeri indicano problemi al fegato o ai reni.
avitaminosi
Un livido senza lesioni indica una carenza di sostanze importanti per la vita. La carenza di vitamina influisce negativamente sul lavoro di tutti i sistemi e organi.
Quali sostanze potrebbero mancare e le conseguenze:
- Vitamina C: una carenza di acido ascorbico provoca fragilità dei vasi sanguigni. Gli ematomi compaiono sulle gambe o sulle braccia, accompagnati da desquamazione della pelle, sonnolenza, affaticamento costante e frequenti raffreddori.
- Vitamina K - è responsabile della normale coagulazione del sangue. Oltre agli ematomi, si osservano frequenti epistassi o ferite che guariscono male.
- Vitamine B12 e P - la prima è responsabile della produzione di cellule del sangue, la seconda - per la produzione di collagene. I lividi compaiono con bruciore di stomaco, diarrea, sensibilità della pelle al sole o cosmetici.
Anemia
Il ferro è necessario per l'attività umana e la mobilità. La mancanza di vitamina A porta al diradamento delle pareti dei vasi sanguigni, danni allo strato sottocutaneo anche in caso di esposizione debole. Tutto ciò provoca una diminuzione dell'emoglobina, la comparsa di lividi. Differiscono da quelli ordinari di colore cremisi, più simili a lividi.
L'anemia è accompagnata da letargia e apatia, perdita di capelli, unghie fragili, problemi respiratori o crampi muscolari.
Chemioterapia trasferita
Se una persona ha lividi per nessun motivo quasi ogni giorno, i linfonodi aumentano, il peso diminuisce e la pelle diventa pallida - c'è un grande rischio di oncologia. Problemi simili sorgono quando il cancro è già stato diagnosticato e una persona è sottoposta a chemioterapia..
Allergia
L'intolleranza a determinati alimenti o droghe porta anche a lividi irragionevoli. Ciò è dovuto al fatto che le sostanze causano la risposta immunitaria del corpo sotto forma di anticorpi. Un livido può apparire sulla pelle dopo una puntura d'insetto o il contatto con prodotti per la pulizia della casa..
Alcuni farmaci sono considerati causa di ematomi:
- fluidificanti del sangue (warfarin o eparina);
- steroidi;
- antidolorifici;
- farmaci per l'asma;
- antidepressivi.
Un consumo eccessivo di olio di pesce e aglio in determinate condizioni diluisce il sangue. Di conseguenza, sul corpo compaiono ematomi leggeri. Fenomeni simili si osservano con un eccesso di integratori a base di erbe, ad esempio ginko biloba.
Malattie del sangue
- L'emofilia è una violazione della coagulazione, che si manifesta nell'incapacità del corpo di produrre un numero sufficiente di piastrine. La patologia provoca sanguinamenti frequenti. Causano macchie.
- La leucemia è un tumore del sangue. I danni al tessuto del midollo osseo provocano la rapida crescita dei globuli bianchi. Questo aiuta a causare lividi sulla pelle senza motivo..
- La malattia di von Willebrand è una patologia ereditaria. È caratterizzato da frequenti emorragie che è difficile da fermare. La condizione è pericolosa per la salute o la vita umana..
- La trombofilia è un ispessimento patologico del sangue. Provoca la formazione di coaguli di sangue, che aumenta il rischio di ictus o infarto.
Squilibrio ormonale
L'ematoma sulla gamba senza motivo o lividi sulle mani sono spesso causati da una mancanza di estrogeni. Questo è l'ormone sessuale responsabile di vasi forti. Durante il controllo delle nascite, la gravidanza o la menopausa, la carenza di estrogeni è molto comune..
Cosa fare se un livido appare senza una ragione apparente
Non è necessario consultare un medico quando l'ematoma dopo un livido o una lesione non dà fastidio e scompare in 2-3 settimane.
Test, cure mediche e consigli sono necessari nei seguenti casi:
- I lividi appaiono spesso senza una ragione apparente..
- Gli spot non passano più di un mese.
- Lividi è accompagnato da ulteriori sintomi..
- L'area di danno è dolorante o gonfia.
- Il livido è enorme e c'è pressione o increspatura in esso.
- Segni di infezione intorno al punto - febbre, pus.